Ultimi Highlights Settore Attività professionali, scientifiche e tecniche

ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.

COMMERCIO CON L’ESTERO DEI SERVIZI – III TRIMESTRE 2024
Nel terzo trimestre 2024 le esportazioni e le importazioni di servizi sono ammontate rispettivamente a 9,8 e 6,2 miliardi di Euro e presentano una crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente del 4,2% e 1,9%.

MERCATO DEL LAVORO - ANDAMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI - OTTOBRE 2024
Nel periodo di riferimento, il tasso di disoccupazione si è attestato al 4,5% (+0,4% rispetto al precedente rilevamento relativo allo stesso periodo dello scorso anno).

Italia e Islanda firmano un accordo di cooperazione sull'energia geotermica
Firmato a Reykjavik un MoU di cooperazione sull'energia geotermica, inteso a creare sinergie tra Italia e Islanda - i due maggiori player europei del settore - e contribuire così agli sforzi legati alla transizione energetica tramite la geotermia.

Oslo Innovation Week: aziende italiane protagoniste in un seminario sul riciclo nel settore tessile
In un seminario organizzato nell'ambito della Oslo Innovation Week, aziende italiane della moda circolare e del riciclo tessile hanno presentato le proprie soluzioni innovative volte alla riduzione dell'impatto ambientale del settore moda-tessile.
.jpg)
Il Norwegian Offshore Directorate pubblica un rapporto aggiornato sullo stato e sulle prospettive dell'industria oil & gas norvegese
Il Norwegian Offshore Directorate ha pubblicato un rapporto aggiornato sullo stato e sulle prospettive legate allo sfruttamento dei giacimenti offshore di oil & gas del Paese, con una progressiva diminuzione della produzione da qui al 2050.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%

Corea del Sud - Governo spinge investimenti in ricerca e sviluppo
La Corea del Sud ha annunciato il lancio della Korea-Global Innovation Investment Alliance, con l’obiettivo di trasformare il Paese asiatico in un hub regionale per la ricerca e lo sviluppo a livello industriale.

Il Ministero del Lavoro ha attivato un contributo in favore dei datori di lavoro per i nuovi dipendenti
Il Ministero del Lavoro ha attivato un contributo in favore dei datori di lavoro per i nuovi dipendenti

Vår Energi si aggiudica una licenza per l'esplorazione di depositi per lo stoccaggio della CO2 nel Mare del Nord
Il Governo norvegese ha aggiudicato a Vår Energi (controllata di Eni), in consorzio con OMV e Lime Petroleum, una delle quattro licenze per l'esplorazione e l'individuazione di depositi per lo stoccaggio della CO2 nel Mare del Nord.

Missione in Norvegia di enti e imprese italiani del settore aerospaziale
Si è svolta dall'11 al 12 giugno una missione di enti e imprese italiani del settore aerospaziale, che hanno incontrato i vertici scientifici e istituzionali norvegesi del settore e hanno fatto visita allo spazioporto di Andøya.

Scoperto in Norvegia il più grande giacimento europeo di terre rare
Il gruppo minerario REN-Rare Earths Norway ha annunciato la scoperta di un deposito contenente 8,8 milioni di tonnellate di terre rare nel sud della Norvegia, che potrebbe rilanciare la corsa alla transizione energetica dell'Europa con la Cina.

ANDAMENTO DEL PIL – I TRIMESTRE 2024
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel primo trimestre 2024 il PIL è cresciuto dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Forum Imprenditoriale ITALIA-SERBIA - Trieste, 24 maggio 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione di ICE-Agenzia e della Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Trieste la seconda edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Forum Imprenditoriale Italia - Serbia - Belgrado, 31 gennaio 2025
Nell'ambito del Vertice Intergovernativo bilaterale, il MAECI, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria serba, organizza il 31 gennaio 2025 il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Bahrain - Governo cerca consulenti per sviluppo edilizio
Il ministero dell’Edilizia abitativa e della pianificazione urbana del Bahrain cerca consulenti per la gestione dei contratti e la supervisione del sito per la costruzione di un progetto residenziale in fase di sviluppo nell’East Hidd Village.

La Norvegia e la UE sottoscrivono un partenariato strategico sulle materie prime e le batterie
Gioverì 21 marzo UE e Norvegia hanno firmato un MoU che intende lanciare una partnership strategica intesa a rafforzare le catene del valore europee nell'ambito delle materie prime critiche, di cui la Norvegia è ricca, e delle batterie.

ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2023
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel quarto trimestre 2023 il PIL è rimasto invariato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Accordo tra NextChem, Paul Wurth e Norsk e-Fuel nell'ambito dei combustibili sintetici
NextChem Tech ha firmato un contratto di licensing e ingegneria per l'impiego della tecnologia proprietaria NX CPO nel primo impianto norvegese su scala industriale in grado di produrre carburante sostenibile per l'aviazione da idrogeno verde e CO2.

L'occupazione in Germania raggiunge un nuovo massimo nel 2023
Secondo una prima stima dell'Ufficio federale di statistica (Destatis), nel 2023 circa 45,9 milioni di persone residenti in Germania erano occupate.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2023
L’Ufficio Centrale di Statistica ungherese rileva una contrazione del PIL nel terzo trimestre 2023 dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

3TI PROGETTI OFFRE LA SUPERVISIONE PER LA COSTRUZIONE DEL NUOVO OSPEDALE DI ORADEA
L’associazione di aziende Initiative Exclusiv Consulting Management,ETS SpA Engineering & Technical Services e 3TI Progetti Italia - Ingegneria Integrata SpA ha consegnato l’unica offerta per l’appalto di supervisione per il futuro ospedale di Oradea

Ruanda - Afdb finanzia centro eccellenza formazione aeronautica
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Banca Africana di Sviluppo (Afdb) ha approvato un prestito di 23,6 milioni di dollari per la costruzione e l’equipaggiamento di una nuova struttura di formazione aeronautica nella capitale ruandese, Kigali.
.png)
Materiali avanzati e loro applicazioni al centro della giornata della ricerca italiana a Washington
L'Ambasciata ha celebrato la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo con il seminario “Smart Materials for a Better Life”.

L’Ambasciatrice Zappia apre il workshop Fondazione Dompé e Confindustria a Washington sulle sfide di scienza e tecnologia.
Workshop “Embracing the Challenge in Science: Dompé’s Research from Neurotrophins to AI Driven Drug Discovery” presso la Dr. Martin Luther King Jr. Memorial Library di Washington DC.

Successo di Virgin Galactic 01, primo volo suborbitale italiano della storia
Conclusa con successo la missione Galactic 01, il primo volo suborbitale commerciale nello spazio di Virgin Galactic. A bordo, un equipaggio tutto italiano, insieme all’astronauta americano Colin Bennett.
.jpg)
Il governo federale adotta una nuova strategia spaziale.
Il governo federale aggiorna la "strategia nazionale per lo spazio" definendo nuove aree prioritarie.

Israele - Lanciato piano per tecnologia marina innovativa
Il ministero israeliano dell’Innovazione, della Scienza e della Tecnologia ha annunciato un piano nazionale quinquennale per promuovere la tecnologia blu, o innovazione marina.

ANDAMENTO DEL PIL - II TRIMESTRE 2023
L’Ufficio Centrale di Statistica ungherese rileva una contrazione del PIL nel secondo trimestre 2023 del 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo rispetto al trimestre precedente dello 0,4% e una variazione in aumento su base annua dello 0,8%.

Giordania - Governo, decreto per potenziare ricerca scientifica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che modifica il sistema di ricerca scientifica. Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Petra, il disegno di legge mira a promuovere la ricerca per far crescere il processo educativo.

Egitto - Più scuole di tecnologia applicata
Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha ordinato al governo di costruire altre scuole di tecnologia applicata e di sensibilizzare la società sulla loro importanza come modello di successo di scuole che forniscono personale tecnico qualificato.

Tagikistan - Da Banca Adb fondi per gestire rischio catastrofi
La Adb ha approvato una sovvenzione di 30 milioni di dollari per aiutare a rafforzare la gestione del rischio di catastrofi in Tagikistan e ridurre le perdite economiche dovute ai cambiamenti climatici e ai disastri causati da calamità naturali.

ANDAMENTO DEL PIL – III TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta una crescita rispetto al trimestre precedente del 4,1% e una analoga variazione in aumento su base annua. Nei primi tre trimestri del 2022 la crescita registrata è del 6,1%.

Camerun - Accordo tra concessionaria ferrovie e università Douala
Camrail, concessionaria delle ferrovie camerunesi, e l’Università di Douala, capitale economica del Camerun, hanno stretto una partnership.

Ghana - Governo approva Politica per le scienze spaziali
Il governo ghanese ha approvato la Politica nazionale per le scienze spaziali per la gestione ambientale.

Camerun - Governo ricerca consulenti per progetti agricoli
La coordinatrice nazionale del Progetto di sostegno allo sviluppo dei settori agricoli del Camerun ha avviato l’assunzione di consulenti per la gestione totale del progetto in vista della realizzazione di opere di valorizzazione di 550 ettari.

Emirati Arabi Uniti - Fondo sovrano Abu Dhabi lancia centro ricerca
L’Abu Dhabi investment authority (Adia), il più grande fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti, aprirà un centro di ricerca sui dati avanzati, chiamato Adia Lab.

Camerun - Beac alla ricerca di partner per progettare filiale
La Beac ha avviato un processo di selezione internazionale, al fine di selezionare un fornitore di servizi per lo svolgimento degli studi architettonici e tecnici, per realizzare il nuovo edificio della filiale di Limbé, nella regione sud-occidentale

Cuba - Costituita una società commerciale presso l'Università di Holguín
Nasce a Cuba la Società di interfaccia tra scienza e tecnologia dell’Università di Holguín.

Kirghizistan - Governo apre incubatori di imprese in 20 istituti superiori
Sono stati aperti incubatori di imprese in più di 20 istituti di istruzione superiore del Kirghizistan volti a sviluppare un’economia creativa, sostenere l’imprenditorialità e creare startup tra i giovani.

ANDAMENTO DEL PIL NEL II TRIMESTRE 2022
La seconda stima dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativa all’andamento del PIL nel secondo trimestre 2022 conferma un aumento della crescita del 6,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione (progetto di sviluppo del sistema di drenaggio e depurazione delle acque reflue di Samobor)
Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione ( progetto di sviluppo del sistema di drenaggio e depurazione delle acque reflue degli agglomerati Samobor) - valore 8.000.000,00 HRK (ca. 1.066.666,67 euro)

Zagabria: Impianto a risonanza magnetica 2022/S 161-458488, valore 12.800.000,00 HRK (ca.1.706.666,67 euro)
Zagabria: Impianto a risonanza magnetica 2022/S 161-458488, valore 12.800.000,00 HRK (ca.1.706.666,67 euro) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 20/09/2022 Ora locale: 12:00

Prirodoslovno matematički fakultet (Facolta' di Scienze Naturali e Matematiche) - Apparecchiature sismiche (sismografi e altre)
Oggetto dell'appalto è l'ACQUISTO DI SEISMOGRAFI E ALTRE APPARECCHIATURE SISMOLOGICHE PER LE ESIGENZE DEL PROGETTO "CRONOS. - valore 51.101.435,62 HRK (ca. 6.813.524,75 euro).

Cile - Annunciata gara per costruire Centro spaziale nazionale
II governo cileno, attraverso l’Aeronautica militare nazionale (FACH) e il ministero della Scienza e della tecnologia, hanno annunciato il lancio della gara per costruire il Centro spaziale nazionale.

Kirghizistan - Via libera da governo a parco per le industrie creative
Il presidente del Kirghizistan ha dato l’approvazione definitiva alla creazione di un parco per le industrie creative che il governo spera attirerà professionisti che lavorano nei settori dell’informatica, del cinema, della musica e del design.

Gara per costruzione Unità di fecondazione in vitro
Le autorità sanitarie hanno aperto una procedura di gara per la costruzione e l'equipaggiamento di una Unità per la fecondazione in vitro.

Arabia Saudita - Turismo, 100 mln per formare 100.000 persone
L’Arabia Saudita ha stanziato 100 milioni di dollari per la formazione di 100.000 persone alle attività del settore turistico e della sostenibilità.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

Messico - Seminario su scambio di esperienze per gestione emergenze
L’Agenzia ICE organizza in collaborazione con Ferrara Fiere e con il Coordinamento Nazionale della Protezione Civile messicano (CNPC), un seminario che si terrà a Città del Messico dal 28 al 30 giugno 2022.

Arabia Saudita - Accordo con Undp per consulenza raccolta dati
L’Arabia saudita ha firmato un accordo con le Nazioni Unite per offrire servizi di consulenza nei settori del rilevamento e dell’informazione geospaziale, oltre a rafforzare la capacità nazionale. Lo riporta Arab News.

L'Autorità omanita per l'Ambiente firma un accordo per privatizzare l'ispezione nelle aree in concessione
L'Autorità omanita per l'ambiente ha firmato l’8.3.2022 un accordo per privatizzare il servizio di ispezione ambientale nelle aree in concessione.

ANDAMENTO DEL PIL NEL IV TRIMESTRE 2021
Nel quarto trimestre 2021 il PIL ungherese ha registrato un aumento del 7,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

PIL
ll prodotto interno lordo (PIL) a prezzi costanti è cresciuto dell’1,4% su base annua nel quarto trimestre del 2021

Presentati piu' di 100 progetti d'investimento in Italia a margine dell'Asian Financial Forum
Il Desk Attrazione Investimenti dell'Ufficio ICE di Hong Kong ha presentato oltre 100 progetti d'investimento in Italia a margine dell'Asian Financial Forum, uno dei maggiori consessi finanziari internazionali.

REPUBBLICA CECA - CINQUE AREE TECNOLOGICHE CHE GUIDERANNO IL 2022
1. Sicurezza cibernetica; 2. Intelligenza artificiale e automazione; 3. Un'immagine virtuale del mondo e telelavoro; 4. Produzione dei chip; 5. rete 5G

REPUBBLICA CECA - PROGRAMMA OP TAK
Il documento del Programma Operativo Tecnologia e Applicazioni per la Competitività per il periodo 2021-2027 (OP TAK) è stato ufficialmente presentato alla Commissione Europea il 22 dicembre 2021, iniziando così il processo formale di negoziazione ch

Colombia - Energia: progetto per sottostazione elettrica ed opere connesse
L’unità di pianificazione del ministero dell’energia colombiano Upme ha pubblicato i dettagli preliminari di un progetto di trasmissione a 230 kV nel dipartimento centro-settentrionale di Santander che verrà messo a gara nei prossimi mesi.

Algeria - In preparazione un fondo pubblico per i brevetti
È in preparazione da parte del governo algerino un accordo quadro per le spese di registrazione dei brevetti relativi alla proprietà intellettuale da parte del Fondo start-up.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dello 0,7% ed un aumento del 6,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - TERZO TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 12,4%.

Emirati Arabi Uniti - Accordo con Unido per un centro industriale biomedico
Gli Emirati Arabi Uniti e l’Organizzazione delle Nazioni unite per lo sviluppo industriale (Unido) stanno creando un centro industriale biomedico, con l’obiettivo di rafforzare la preparazione degli Emirati a una nuova eventuale pandemia.

Georgia - New vision university costruirà un grande centro di medicina sportiva a Tbilisi
La New vision University sta costruendo un centro di medicina sportiva nella capitale georgiana Tbilisi con un investimento di diversi milioni di lari georgiani.

Ruanda - Servizi veterinari affidati ad operatori privati per sviluppare il settore zootecnico
Con una popolazione di bestiame in continuo aumento e il bisogno crescente di una produzione maggiore e di qualità, le opportunità per i medici veterinari sono tante in Rwanda.

Il Granducato é il primo Paese UE ad investire in Ricerca&Sviluppo
Da uno studio Eurostat emerge che il Lussemburgo è il Paese UE che stanzia più risorse nel settore Ricerca e Sviluppo, per un totale di 648 euro pro capite all'anno nel 2020.
.jpg)
Forum "EU and Hong Kong: The Green Way"
Il 16 settembre l'Ufficio UE e la Camera di Commercio Europea a Hong Kong hanno organizzato il Forum "EU and Hong Kong: The Green Way", dedicato alla sostenibilita' ambientale. Opportunita' a Hong Kong per l'industria italiana ed europea del settore.

ANDAMENTO DEL PIL NEL II TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale del 2,7% ed un aumento del 17,9% rispetto allo stesso periodo del 2020.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 10,8%.

Albania: al via progetto sulle start up sostenuto dalla Bers
Il governo di Tirana ha lanciato il progetto "Start up albanesi".

REPUBBLICA CECA - I MIGLIORI PROGETTI 2020 OPPIK
I migliori progetti realizzati dalle aziende con l'aiuto del Programma Operativo Impresa e Innovazione per la Competitività (OPPIK) sono stati annunciati dal Ministero dell'Industria e del Commercio.

L'Azerbaigian sceglie ESE Engineering per l'efficientamento delle risorse idriche nel settore energetico del Paese
http://www.esesrl.com/en/home/

il Governo giapponese valutera' l'adozione di una nuov settimana lavorativa con 3 giorni di riposo
Secondo un'indagine del Ministero giapponese della Salute, del Lavoro e del Welfare su circa 6.400 imprese locali, l'8,3% ha già introdotto un sistema che consente di optare per una settimana lavorativa di 4 giorni.

Linee guida degli Enti finanziatori per una corretta gestione della nuova ferrovia metropolitana di Quito
BID, BEI, CAF e Banca Mondiale indicano i criteri per la gestione del servizio di trasporto: formazione dei lavoratori, ristrutturazione organizzativa, processi efficienti e trasparenti per gli appalti, scelta di consulenti di provata competenza.

Smart Export - L’accademia digitale per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese
SMART EXPORT - L’accademia digitale per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2020.
Nel 2020 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 47.605 miliardi di Fiorini, circa 137 miliardi di euro. Il rilevamento statistico indica rispetto al 2019 una contrazione di 5 punti percentuali.

Progetto di riqualificazione dei Campus di Tamachi del Tokyo Technology Institute
Il Tokyo Institute of Technology ha lanciato l’invito a presentare delle proposte di utilizzo dello spazio tramite una Public–Private Partnership.

Brexit: mobilità e immigrazione
L’azione informativa dell’Ambasciata d’Italia a Londra e del Desk Brexit dell’Ufficio ICE di Londra prosegue con un video sintetico e un documento di approfondimento sul tema della mobilità e dell’immigrazione nel Regno Unito post-Brexit.

ANDAMENTO DEL PIL NEL IV TRIMESTRE 2020
Nel quarto trimestre dello scorso anno il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'1,4% ed una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.

ANDAMENTO DELL’ECONOMIA UNGHERESE
Nei primi tre trimestri del 2020, a causa della pandemia da COVID-19, l'andamento dell'economia ungherese ha registrato una diminuzione sull'anno del 5,5%.

Italia-Spagna: webinar su investimenti in Catalogna il 28 gennaio
La società di consulenza Euromed International Trade, in collaborazione con CataloniaTrade&Investment, organizza un workshop online gratuito per illustrare le opportunità d'investimento in Catalogna nei settori Life Sciences e IT/Digital.

Emirati: introdotto visto decennale per alcune categorie di professionisti
Gli Emirati Arabi Uniti hanno approvato la concessione di visti “oro”, che garantiranno un periodo decennale di residenza, ad alcune categorie di professionisti.

Hong Kong Belt and Road Summit 2020
Avra' luogo dal 30 novembre al 1 dicembre lo Hong Kong Belt and Road Summit 2020, piattaforma di dialogo avente l'obiettivo di analizzare stato e prospettive dell'iniziativa Belt and Road e di favorire la realizzazione di progetti congiunti.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2020
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'11,4% e una diminuzione del -4,6% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Produzione industriale – Luglio 2020
La produzione industriale estone rilevata a luglio 2020 è tornata ai livelli pressochè simili a quelli precedenti l’emergenza Covid 19.

Brasile: privatizzazione Poste, scelto consorzio per studio fattibilità
L'Istituto di credito statale del Brasile, Banca nazionale per lo sviluppo economico e sociale (Bndes) ha reso noto di aver scelto il consorzio O Postar per realizzare lo studio di fattibilità relativo alla privatizzazione delle Poste brasiliane.

Legge per regolare il "telelavoro".
Il Senato ha convertito in legge la regolamentazione del "telelavoro"

Nuove misure di sostegno economico alle imprese
l ministro delle finanze del governo della Repubblica di Serbia, Siniša Mali, ha dichiarato oggi che lo Stato ha messo a punto un secondo pacchetto di misure per aiutare l'economia a mitigare le conseguenze del Covid-19.

Temi economici
Per gli economisti i temi della post-quarantena saranno debito, inflazione e misure per sostenere la produzione.
LA RED INTERNACIONAL DE NEGOCIOS OFFRE OPPORTUNITA' DI IMPRESA ANCHE IN PERU'
A beneficio di tutti gli imprenditori interessati ad approfondire i rapporti commerciali e le opportunità di investimento in Perù, si segnala l’attivita’ svolta dalla RIN, Red Internacional de Negocios.

Nuova legge sugli affitti
La Legge 27.551 modifica il Codice Civile e Commerciale argentino e stabilisce nuove norme per i contratti di locazione.

Imprese: Cina, Tencent investirà oltre 70 miliardi di dollari in cinque anni in nuove infrastrutture
Il colosso tecnologico cinese Tencent ha annunciato che nei prossimi cinque anni investirà 500 miliardi di yuan (circa 70,1 miliardi di dollari) per sviluppare nuove infrastrutture in tutto il paese.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel primo trimestre 2020.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone indicano che nel primo trimestre dell'anno la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.404 Euro. Rispetto lo stesso periodo del 2019 l'incremento registrato è stato del 4,8%.

Lanciata una piattaforma virtuale per le PMI
Obiettivo principale è quello di sviluppare le capacità di imprenditori e PMI.

Emergenza COVID-19: misure economiche adottate dal Governo serbo
Il pacchetto di misure economiche adottate dallo Stato per ridurre gli effetti negativi sull'economia causati dalla pandemia del coronavirus è composto di nove misure, con un valore stimato di 608,3 miliardi di dinari, ovvero 5,1 miliardi di euro.

Informazioni aggiornate sul COVID-19 in Serbia
Per informazioni aggiornate e contatti utili relativi all'emergenza COVID-19 in Serbia e' possibile consultare il sito dedicato del Governo, raggiungibile a questo link: https://covid19.rs/homepage-english/

EMERGENZA COVID-19 - Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia
Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia.

Il Consiglio Legislativo approva un Fondo da HK$30 miliardi per combattere l'epidemia e sostenere il sistema produttivo
Il 21 febbraio la Commissione Finanze del Consiglio Legislativo ha approvato un Fondo straordinario da HK$30 miliardi per combattere l'epidemia da COVID-19 e per sostenere i settori economici maggiormente colpiti dalla crisi.

Legge di Bilancio 2020-2021 per sostenere l'economia colpita dall'emergenza Covid-19
Il 26 febbraio il Financial Secretary Paul Chan ha presentato la Legge di Bilancio 2020-2021 davanti al Consiglio Legislativo. La manovra, moderatamente espansiva, contiene diverse misure intese a sostenere l’economia colpita dalla crisi sanitaria.

Visita di un gruppo iraniano attivo nel settore medico-sanitario in Emilia Romagna
Una delegazione iraniana composta da rappresentanti di un gruppo aziendale attivo nel settore medico-sanitario ha visitato alcune eccellenze del territorio, tra cui l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e l’Ospedale di Montecatone.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone indicano che nel 2019 la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.407 Euro. Rispetto al 2018 l'incremento registrato è stato del 7,4%.

Andamento del PIL nel 2019.
Nel 2019 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 28 miliardi di Euro. Secondo il rilevamento preliminare dell'Ufficio di statistica l'aumento registrato rispetto al precedente anno è stato del 4,3%.

FIERA INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA DI NOVI SAD 2020
L'ICE-Agenzia organizza la partecipazione alla 87^ Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad, in programma in Serbia dal 16 al 22 maggio 2020. Info su: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/allegato-evento/33378/allegato.pdf

Visita in Serbia del Presidente Regione Veneto, Luca Zaia
Il Presidente Zaia e la Primo Ministro Ana Brnabic hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo economico, sociale e culturale tra la Regione del Veneto e la Serbia

Firma del Protocollo di Cooperazione tra il Ministero della Protezione ambientale della Repubblica di Serbia e la società italiana Novamont SpA
Firmato oggi a Belgrado dal Ministro dell’Ambiente Goran Trivan e dall’Amministratore delegato di Novamont Catia Bastioli, un accordo di cooperazione per lo sviluppo del settore agroindustriale e della tutela ambientale.
.jpg)
Asian Financial Forum (Hong Kong, 13-14 gennaio)
Si e' svolta a Hong Kong la XIII edizione dell'Asian Financial Forum - che ha riunito oltre 100 influenti esperti finanziari internazionali -, ove e' stato ribadito che la metropoli rimane una piazza finanziaria insostituibile nel contesto asiatico.

Ricerca e Sviluppo, in aumento la spesa nel 2018.
Secondo i dati dell'Ufficio di statistica, nel 2018 la spesa per ricerca e sviluppo (R&S) è ammontata a 365,6 milioni di Euro, in aumento di circa il 20% rispetto al 2017.
.jpg)
Firma MoU tra Ospedale Pediatrico Gaslini e Charity Foundation Mahak
Nella cornice della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran è stato firmato un MoU tra l’Istituto Giannina Gaslini di Genova e la Fondazione non profit iraniana Mahak Pediatric Cancer Treatment and Research Center

Italia-Cina: Campania, a Pechino la 13ma edizione del Sino Italian Exchange Event
I sistemi campani e pechinesi della ricerca e dell'imprenditorialità innovativa sono sempre più vicini.

Cina-Italia: inaugurato a Jinan Parco Industriale sino-italiano ad Alta Tecnologia
È stato inaugurato a Jinan, capitale della provincia cinese dello Shandong, il Parco industriale sino-italiano ad Alta tecnologia.

Cina-Italia: 15 gli accordi firmati nell'ambito della Settimana della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione
Sono 15 in totale gli accordi bilaterali tra centri di ricerca, università e imprese italiane e cinesi firmati fra Cina e Italia nell'ambito della Settimana sino-italiana della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione 2019.

Ghana-Italia: premier Conte ad inaugurazione centro formazione Eni ad Accra, "iniziativa italiana concreta"
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto in Ghana alla cerimonia di inaugurazione della Scuola di formazione professionale "Okuafo Pa", un'iniziativa promossa da Eni a Dormaa Est per lo sviluppo dell'imprenditorialità ghanese.

Andamento del PIL nel terzo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 7 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un incremento congiunturale dell'1% ed un aumento su base annua del 4,1%.

ELITE Greater Bay Area Roadshow 2019
Si e' svolto dal 12 al 15 novembre l'ELITE Greater Bay Area Roadshow di sei aziende italiane a Hong Kong e Shenzhen, realizzato da Intesa Sanpaolo e Nuo Capital in collaborazione con le istituzioni italiane a Hong Kong e Canton.

Missione a Hong Kong di un'ampia delegazione di commercialisti ed esperti contabili italiani
E' partita da Hong Kong la missione in Cina dei commercialisti e degli esperti contabili italiani organizzata dall'Associazione A.I.C.E.C. 90 professionisti da tutto il Paese hanno preso parte a seminari e incontri con controparti locali.

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita in Serbia
Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è giunto il 28 ottobre a Belgrado, su invito del Ministro Goran Trivan. Durante la visita si sono svolti colloqui bilaterali e la firma di un Memorandum of Understanding.

Conferenza "5G and enabled technologies" a Belgrado
Si e' tenuta presso la City Hall di Belgrado, il 30 ottobre, la conferenza "5G and enabled technologies" organizzata a Belgrado da Confindustria Serbia.

Andamento del PIL nel secondo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 7,1 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un incremento congiunturale dello 0,4% ed un aumento su base annua del 3,8%.

Conferenza stampa per il lancio della prima edizione del Festival "Italia Mia"
Il 12 settembre ha luogo a Hong Kong la conferenza stampa di lancio di "Italia Mia", il nuovo Festival della cultura e del lifestyle italiano, che propone un programma di grandi eventi che verranno realizzati nei mesi di ottobre/novembre.

Terza edizione di "Startit.asia" (Hong Kong e Canton, 8-12 luglio)
Si e' conclusa la terza edizione di "Startit.asia", programma di sostegno all'internazionalizzazione delle start-up italiane nella Greater Bay Area. Fitto calendario di visite e incontri con investitori e partner commerciali a Hong Kong e a Canton.

Riparte il bando per progetti di ricerca congiunta tra TUBITAK e CNR
È stato pubblicato un nuovo bando per il finanziamento di progetti di ricerca congiunta tra TUBITAK e CNR nel quadro dell’Accordo di cooperazione scientifica esistente per gli anni 2020-2021.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel primo trimestre 2019.
Nel periodo in esame, la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.341 Euro. Rispetto al primo trimestre 2018 l'incremento registrato è stato del 7,9%.

Andamento del PIL nel primo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,7 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un incremento congiunturale dello 0,5% ed un aumento su base annua del 4,6%.

Obbligo di registrazione e-mail aziendale
Entro il 1 ottobre 2019, le aziende sono obbligate a registrare un indirizzo e-mail presso l'Agenzia dei registri delle imprese serbe.

Approvata la Green Card saudita (Privileged Resident Permit)
Il Consiglio dei Ministri saudita ha approvato il 14 maggio 2019 un permesso di soggiorno agevolato ("Privileged Resident Permit") che permetterà ai cittadini stranieri di poter risiedere nel Regno senza la necessità di uno sponsor saudita.

GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO” E CELEBRAZIONI PER IL 500° ANNIVERSARIO DALLA MORTE DI LEONARDO DA VINCI
CONFERENZA ”IL GENIO DI LEONARDO DA VINCI. IL CONTRIBUTO DI NUOVE FONTI ALLA LETTURA DELLA SUA OPERA” (15 APRILE, IRAN NATIONAL MUSEUM).

Online il nuovo numero della Newsletter di Diplomazia Economica Italiana, dedicato alla Serbia
E’ stata pubblicata la Newsletter di Diplomazia Economica Italiana online n. 2/2019, realizzata dall’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News, con focus sulla Serbia.

Collaborazione italo-iraniana in campo medico-scientifico
Su impulso dell’Università di Scienze Mediche (IUMS) di Teheran e del Ministero della Sanità iraniano e con il sostegno dell’Ambasciata, si è svolta a Teheran una giornata dedicata alla cooperazione bilaterale in campo medico-scientifico.

IV edizione della Smart City Expo Casablanca
L’intelligenza artificiale, con le sue applicazioni per il miglioramento della vita quotidiana, sarà il tema principale della IV edizione della Smart City Expo Casablanca dal 17 al 18 aprile nella metropoli marocchina.

BUSINESS FORUM ITALIA-PARAGUAY 21-22 MAGGIO 2019
L’Ambasciata d’Italia ad Assunzione, il Ministero d’Industria e Commercio del Paraguay, l’ufficio ICE di Buenos Aires e l’Istituto Italo-Latinoamericano realizzeranno il Business Forum Italia-Paraguay, diretto alle aziende italiane.
.png)
Lancio di un satellite argentino nel 2020 (Saocom 1B)
L'investimento sarà di 91 milioni di dollari e conta con un finanziamento del BID. Sarà parte del Sistema italo-argentino di satelliti di emergenza.
(1).jpg)
Il Ministro delle Finanze Mali incontra le aziende italiane
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e’ intervenuto ieri all’incontro tra il Ministro delle Finanze Siniša Mali e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio italo-serba.

Professionisti della salute attesi al Salone internazionale delle attrezzature mediche
Sono attesi almeno 310 espositori da 20 Paesi alla 22° edizione del Salone internazionale dell’arredamento ospedaliero e dell’attrezzatura medica (Simem) in programma dal 10 al 13 aprile ad Orano, in Algeria.

Etiopia, open for business: studio legale BonelliErede organizza ciclo di seminari
Tre appuntamenti per approfondire le opportunità d’affari da un punto di vista legale e fiscale: a promuoverli è lo studio legale BonelliErede mercoledì 3 aprile a Genova, giovedì 4 aprile a Milano e venerdì 5 aprile a Vicenza.

Inaugurato parco tecnologico per startup innovative
E’ stato inaugurato a Masdar City, progetto di sviluppo urbano sostenibile ad Abu Dhabi, un nuovo parco tecnologico per le startup incentrate sulla tecnologia, la sostenibilità e l'economia digitale.

Iniziativa di crescita pubblico-privata identifica 18 progetti prioritari
L’iniziativa di crescita pubblica-privata (Public-Private Growth Initiative, Ppgi), un’evoluzione della collaborazione tra governo e imprese, ha identificato 18 progetti prioritari in vari settori dell’economia sudafricana.

ItalianDesignDay
“Design and the City of Future

Incontro a Milano su riforme e opportunità
Avrà luogo a Milano il 1° aprile la prima tappa di un road-show sulle nuove opportunità commerciali in Brasile, promosso da Promos Italia–Invest in Lombardy in collaborazione con GSA Advice e GuarneraAdvogados.

Pubblicata la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado
Pubblicata la prima edizione della guida "Fare affari in Serbia", a cura dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, scaricabile dal seguente link: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/resource/doc/2019/03/guida_fare_affari_2019.pdf

Il Presidente del Consiglio Conte a Belgrado
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ieri in visita a Belgrado. Ha incontrato la Primo Ministro Ana Brnabić e, in seguito, il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic.

Governo cerca consulenti per progetto di diga idroelettrica
Una gara internazionale per ottenere i servizi di una società di consulenza che aiuti Maputo a sviluppare il progetto idroelettrico Mphanda Nkuwa è stata lanciata dal governo del Mozambico.

MaireTecnimont si aggiudica contratto per ripristinare impianto di polipropilene
Il gruppo ingegneristico MaireTecnimont ha ottenuto l’incarico di ripristinare un impianto di polipropilene situato a Yanbu Industrial City sulla costa occidentale dell’Arabia Saudita.

L’Ambasciatore Lo Cascio ha incontrato il Presidente Vucic
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha ricevuto lunedi' l’Ambasciatore Lo Cascio, con il quale ha parlato della prospettiva europea della Serbia, del dialogo con Pristina, delle relazioni bilaterali e della prossima visita del Primo Ministro Conte.

Andamento del PIL nel 2018
Nel 2018 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 26 miliardi di Euro. Secondo il rilevamento dell'Ufficio di statistica l’aumento registrato rispetto al precedente anno è stato del 3,9%.

Terza edizione dell’Italian Design Day a Teheran
Il 2 e il 3 marzo 2019 si svolgerà a Tehran la terza edizione dell’Italian Design Day
.jpg)
Pubblicato il Piano di Sviluppo della Greater Bay Area
E’ stato presentato il Piano di Sviluppo della Greater Bay Area, redatto dalla Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme. La GBA e' considerata un elemento chiave della strategia di crescita economica del Paese incentrata sull'innovazione.

Entrato in vigore il nuovo regolamento che regola gli incentivi per gli investitori
Il regolamento entrato in vigore il 19 gennaio 2019 disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per attrarre gli investimenti diretti.

Fondi per autostrada tra Abidjan e Lagos
La Banca africana di sviluppo (AfDB) e la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) hanno firmato un accordo sullo studio di fattibilità dell’autostrada tra Abidjan e Lagos.

Fondi per autostrada tra Abidjan e Lagos
La Banca africana di sviluppo (AfDB) e la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) hanno firmato un accordo sullo studio di fattibilità dell’autostrada tra Abidjan e Lagos.

Regione Lombardia a marzo a Tel Aviv con aziende del settore tecnologico e delle scienze della vita
La Regione Lombardia intende organizzare una missione per partecipare a MEDinIsrael, importante fiera internazionale dei settori delle scienze della vita, della biotecnologia, dell’industria farmaceutica e medicale, a Tel Aviv dal 25 al 28 marzo.

140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado.

Greater Bay Area Innovation Road (14-17 gennaio 2019)
Tredici aziende italiane dell’alta tecnologia hanno preso parte al Greater Bay Area Innovation Road, iniziativa di sistema avente l’obiettivo di creare sinergie con partner industriali e finanziari del sud della Cina.

Andamento del PIL nel terzo trimestre 2018
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,5 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario, indica un incremento congiunturale dello 0,4% ed un aumento su base annua del 3,9%.

Piano per costruire istituti di formazione tecnica e professionale
Il governo di Accra ha un piano per costruire almeno 20 nuovi e moderni istituti per la formazione tecnica e professionale in tutto il Paese.

FINANZIAMENTI EUROPEI ALL’HUNGAROCONTROL
L'HungaroControl si e' aggiudicata un finanziamento di 3,5 miliardi di fiorini (ca. 10,8 milioni di euro) per realizzare ulteriori sviluppi e innovazioni con lo scopo di aumentare la sicurezza dell’aviazione e l’efficienza del controllo aereo.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Missione a Hong Kong di una delegazione dalla Regione Emilia-Romagna
Il 12 e il 13 dicembre ha avuto luogo una missione a Hong Kong di una delegazione dalla Regione Emilia-Romagna, composta dall'Ufficio di Presidenza della Regione, dal Comune e dal Porto di Ravenna e dall'Universita' di Bologna.

Servizi di consulenza nel campo dell'alta velocitá
Invito alle società italiane di consulenza, operanti nel settore della progettazione e della costruzione di nuove linee ferroviarie ad alta velocità, a manifestare l'eventuale interesse a progetti dell'Agenzia nazionale dei trasporti svedese.

Settore risicolo, missione in Italia dal Mozambico grazie a Unido
Riguarda l’approfondimento di opportunità per il trasferimento di tecnologie italiane per il settore risicolo la missione istituzionale dal Mozambico promossa dall’Ufficio per la promozione tecnologica e degli investimenti in Italia.

Missione di CNA Federmoda a Maputo per la Fashion Week del Mozambico
CNA Federmoda è in missione a Maputo per consolidare le proprie relazioni internazionali grazie alla partecipazione alla 14° edizione della Mozambique Fashion Week.

"Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy"
Si e' svolto il 26 e il 27 novembre a Belgrado il Forum di due giorni sull'economia sostenibile, verde e circolare dal titolo "Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy".
COSTITUZIONE “CAMARA MERCANTIL URUGUAY-ITALIA”
Lo scorso 26 novembre, circa quaranta rappresentanti di aziende italiane e uruguaiane hanno partecipato all'Assemblea costitutiva della "Camara Mercantil Uruguay-Italia", nuova realta' espressiva della comunita' imprenditoriale italo-uruguaiana.

Ricerca biomedica e farmaceutica al centro di un memorandum d’intesa con l’Italia
Riguarda in particolare la cooperazione nella ricerca in ambito sanitario il memorandum d’intesa siglato tra l’Italia e il Qatar.

Fondi dalla Banca Mondiale per sostenere industria del turismo
La Banca Mondiale ha approvato la concessione di un finanziamento di 40 milioni di dollari a favore del governo del Ghana per sostenere gli sforzi per sviluppare l’industria del turismo e del tempo libero.

Rinviata consegna studio ammodernamento La Aurora
La scadenza per la consegna dello studio di fattibilità per l'ammodernamento dell’Aeropuerto Internacional La Aurora (AILA) attraverso un Partenariato pubblico-privato è stata rinviata al marzo 2019.

Ferrovia Accra-Ougadougou, l’italiana Team Engineering sarà la consulente dei due governi
L’azienda di ingegneria italiana Team Engineering si è aggiudicata un importante contratto di consulenza con i governi di Ghana e Burkina Faso per la realizzazione di un nuovo progetto ferroviario che collegherà i due paesi.
All’italiana Keios incarico per sviluppare città intermedie in Gabon
Lo studio d’architettura Keios, specializzato in pianificazione urbanistica, ha ottenuto l’incarico dal governo di Libreville di preparare i piani urbanistici di quattro città intermedie del Gabon.

La Serbia perde 5 posizioni nella classifica Doing Business 2019 della Banca Mondiale
La Serbia è al 48.mo posto nella classifica “Doing Business 2019” della Banca Mondiale. Loscorso anno il Paese si era posizionato al 43.mo posto.
Dono dell’AfDB per migliorare il trasporto aereo
Servirà a migliorare il trasporto aereo, sostenendo lo sviluppo di una rete per collegare i principali poli della Repubblica Democratica del Congo, l’assistenza finanziaria del valore di 107 milioni di euro approvata dalla AfDB.

Cannabis: nuovi progetti investimenti per 100 milioni di dollari
Al momento, in Uruguay si conta un totale di 17 aziende che hanno ottenuto l'autorizzazione per la ricerca, la coltivazione o l'industrializzazione della cannabis.

Istituto internazionale per le ricerche sul riso apre sede locale a Nairobi
L’Istituto internazionale per le ricerche sul riso ha annunciato l’apertura di una nuova sede regionale a Nairobi con l’obiettivo di contribuire a promuovere l’autosufficienza alimentare e la produttività delle coltivazioni di riso in Africa.

FINANZIAMENTI PER 78 MILIONI A DISPOSIZIONE DELLE PMI
Varato il Piano di investimenti per l'Europa, grazie al quale centinaia di piccole e medie imprese in Bulgaria avranno accesso a finanziamenti per un totale di 78 milioni di euro, con prestiti erogati a condizioni favorevoli.

Agricoltura: una piattaforma sperimentale per predire piogge e alluvioni
La Banca Mondiale e l'Organizzazione di ricerca sull'agricoltura e il bestiame del Kenya hanno lanciato una piattaforma sperimentale di osservazione agricola per facilitare l'accesso a dati geospaziali di meteorologia agricola in alta risoluzione.

Lancio del primo Mba italo-sudanese in Global Entrepreneurship
Il 29 settembre scorso a Khartoum, presso l’Università sudanese per le scienze mediche e tecnologiche (Usmt), si è svolta la cerimonia di lancio del primo Mba italo-sudanese in Global Entrepreneurship.

Gara per studio fattibilità nuova regione di Aconcagua
Confermata l'apertura di una gara d'appalto per uno studio di fattibilità economica per la proposta relativa alla creazione di una nuova regione.

Nuovo incontro con le imprese italiane in Serbia
L’accesso al credito e ai finanziamenti UE è stato il tema al centro del nuovo incontro promosso dall’Ambasciata d'Italia con oltre 80 società italiane operanti in Serbia. BERS, BEI, Unicredit e Banca Intesa i relatori dell'evento.

Andamento del PIL nel secondo trimestre 2018
Nel secondo trimestre 2018 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,4 miliardi di Euro. Il dato preliminare indica una crescita tendenziale del 3,7%.

Assegnata alla Renco progettazione per nuova Città del gas in Mozambico
Renco Energy, controllata mozambicana del gruppo pesarese Renco, ha ottenuto dalla Compagnia nazionale degli idrocarburi (ENH) l’incarico di sviluppare il progetto per la realizzazione di una ‘Gas City’ nella penisola di Afungi.

Fondi dalla Banca Mondiale per studi su interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia
Sono pari a 12,5 milioni di dollari i fondi consessi dalla Banca Mondiale a favore del governo di Tunisi per finanziare gli studi tecnici relativi al progetto di interconnessione elettrica tra Tunisia e Italia “Elmed”.

Abidjan ospita Festival del videogioco e dell’e-sport, opportunità di lavoro per i giovani
Creatori, tecnici e appassionati dei videogame, in particolare sportivi, sono invitati dal 23 al 25 novembre ad Abidjan per la II edizione del Festival dell’Elettronica e del videogame d’Abidjan, noto con l’acronimo FEJA.

Laguna Colorada, gara per servizi di coordinamento tecnico
La EmpresaNacional de Electricidad (ENDE) ha lanciato la “ConvocatoriaPúblicaInternacional ENDE-PGLC-CI-01/2018” per assegnare un contratto relativo ai servizi di coordinamento tecnico per lo sviluppo del “ProyectoGeotérmico Laguna Colorada”.

FINANZIAMENTI PER PARCHI TECNOLOGICI E SCIENTIFICI
partire dal 13 agosto 2018 e fino il 13 febbraio 2019 possono essere depositati i progetti nell'ambito del Programma Operativo Regionale 2014-2020 – Asse........
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

Al via la privatizzazione della Energetika Kragujevac
Il Ministero dell'Economia ha invitato gli investitori a presentare lettere di interesse per la partecipazione al processo di privatizzazione di Energetika Kragujevac. La scadenza è il 27 agosto.

Gara per Centro de Convenciones di Boquete
La Autoridad de Turismo de Panamá ha aperto il bando per le aziende interessate a partecipare alla gara d'appalto per la progettazione e la costruzione del Centro Congressi della Regione Occidentale, nel distretto di Boquete, provincia di Chiriqui.

Nuova gara per la ricerca del sottomarino ARA San Juan
Il ministero della Difesa della Nazione ha presentato un nuovo bando di gara per una società privata affinché si incarichi di recuperare il sottomarino ARA San Juan, scomparso il 15 novembre 2017.

Prossima gara d'appalto per la costruzione della stazione di pompaggio nel sistema di smaltimento delle acque reflue a Novi Sad
Circa 70 milioni di euro per la prima fase di costruzione della nuova stazione di pompaggio principale nel sistema di smaltimento delle acque reflue sul territorio di Novi Sad.

Bando di gara per l'acquisizione della Hidrotehnika-Hidroenergetika
Il ministero dell'Economia serbo ha invitato a presentare offerte per l'acquisizione della Hidrotehnika-Hidroenergetika. Il valore stimato delle attività in vendita e' di circa 2,7 milioni di Euro.

A ottobre la quinta edizione del Summit Sudafrica-Italia
Avrà luogo il 23 e il 24 ottobre prossimi a Johanessburg la quinta edizione del Summit Sudafrica-Italia promosso da The European House – Ambrosetti.

Export italiano in Serbia: +7,1% nei primi 5 mesi del 2018
L’Italia, che nel 2017 si è confermata secondo partner commerciale della Serbia, ha registrato un importante aumento delle proprie esportazioni anche nei primi cinque mesi del 2018, con una crescita del 7,1 per cento rispetto a Gennaio-Maggio 2017.

Business Forum Italia-Georgia - Tbilisi 17 luglio 2018
Insieme con il premier georgiano, il Capo dello Stato interviene ad un business forum co-organizzato dai due governi e condotto, da parte italiana, dal Sottosegretario per lo Sviluppo Economico, Michele Geraci.

UNGHERIA AUMENTA LE SPESE PER LA RICERCA E LO SVILUPPO
L'Ungheria prevede di aumentare le spese per la ricerca, sviluppo ed innovazione fino all'1,8% del PIL entro il 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Rafforzato il partenariato bilaterale nel campo dell’innovazione e delle startup
Prevede uno stanziamento pari a 7,1 milioni di euro la nuova iniziativa promossa dal Consiglio congiunto Italia-Israele sull’innovazione, il cui obiettivo è rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica tra i due Paesi.

Webinar “Industrial Design Protection in Vietnam”
Il South-East Asia IPR SME Helpdesk organizza giovedì 21 giugno 2018 dalle 10.00 alle 11.00 (CET), dalle 15.00 alle16.00 in Vietnam, un webinar in inglese sul tema “Industrial Design Protection in Vietnam”

Accordo di collaborazione tra aziende italiane per recupero degli stabili di rilevanza storica
Il gruppo Boero, specializzato nella produzione di vernici per l’edilizia e lo yachting, ha siglato un accordo di collaborazione con Pianeta Italia, uno dei principali operatori nel commercio di materiale edile in Iraq.

Studio legale italiano avvia desk Kuwait
Lo studio legale LS LexJus Sinacta, che ha la propria sede principale a Roma, ha annunciato l’avvio delle attività di un desk in Kuwait.

Missione ANCE-OICE a Belgrado: “Building together: Serbia, Italy and Montenegro”
Cinquanta aziende italiane nel settore delle infrastrutture hanno partecipato a Belgrado all'evento “Building together: Serbia, Italy and Montenegro”, organizzato dall’ICE in collaborazione con ANCE e OICE e l’Ambasciata d’Italia a Belgrado.

50 aziende italiane a Belgrado per l'evento “Building together: Serbia, Italy and Montenegro”
Cinquanta aziende italiane del settore delle infrastrutture hanno partecipato il 29 u.s. a Belgrado all'evento “Building together: Serbia, Italy and Montenegro”, organizzato da ICE in collaborazione con ANCE, OICE e l’Ambasciata d’Italia.

Seconda edizione del programma "Startit.asia" (28 maggio - 1 giugno)
Avra' inizio il 28 maggio la II edizione di "Startit.asia", il programma di sostegno all'internazionalizzazione delle start-up italiane, che rappresenta un importante tassello della strategia di sviluppo delle relazioni scientifiche con Hong Kong.

Prossima visita di una delegazione di imprenditori italiani del settore infrastrutture, con l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
Si svolgera' dal 28 al 30 maggio a Belgrado l'evento "BUILDING TOGETHER - ITALY, SERBIA & MONTENEGRO", in occasione della visita di una delegazione di imprenditori italiani del settore delle infrastrutture.

L’Ambasciatore Lo Cascio incontra le imprese italiane
Il 10 maggio u.s., l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha incontrato le oltre settanta rappresentanti di imprese italiane in Serbia. Intervenuti anche i vertici di ICE, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia.

Lanciato programma di gemellaggio con l’UE per l’energia
E’ stato lanciato ufficialmente a Rabat un programma di gemellaggio tra Marocco e Unione Europea (UE) destinato a sostenere il settore dell’energia marocchino.

Estesa gara per recupero galeone spagnolo San José
Il governo ha esteso al 25 maggio il termine per la chiusura del Partenariato pubblico-privato (Ppp) per il recupero del galeone spagnolo San José, affondato al largo della costa di Cartagena de Indias nel XVIII secolo.

Metro di Panamá: Gara per ampliamento Línea 2
E' stato pubblicato il bando di gara per la progettazione e la realizzazione dell'ampliamento della Linea 2 della Metro.

Rinnovabili, ENEA promuove progetti di cooperazione in Senegal
L’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ENEA ha annunciato un progetto di cooperazione per promuovere il trasferimento di competenze e capacità professionali in Senegal.

Avvio del progetto di ricostruzione dell'aeroporto di Pärnu
L'operatore aeroportuale statale AS Tallinna Lennujaam (Società Aeroporto di Tallinn) ha annunciato l'indizione di un bando per la ricostruzione dell'area di manovra dell'aeroporto di Pärnu.
.png)
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo a Hong Kong (13 aprile 2018)
La Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo ha luogo a Hong Kong il 13 aprile con un workshop dal titolo "Hong Kong, the Dichotomy of Density: Urban and Natural Landscape". L'evento e' organizzato in collaborazione con HKU, PolyU, UniFI e PoliMi.

Architetto marchigiano firma progetto centro visitatori per parco nazionale in Tanzania
Il progetto del futuro centro visitatori del parco nazionale dei monti Udzungwa, nelle regioni centro-meridionali di Iringa e Morogoro in Tanzania, è stato firmato dall’architetto marchigiano Flavio Ridolfi.

Università di Bologna sigla nuovi accordi e collaborazioni in Camerun e Uganda
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna ha siglato una serie di accordi di collaborazione con importanti università e centri di ricerca in Camerun e in Uganda.

Università di Bologna sigla nuovi accordi e collaborazioni in Camerun e Uganda
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna ha siglato una serie di accordi di collaborazione con importanti università e centri di ricerca in Camerun e in Uganda.

Città africane, Abidjan cerca consulenza per un piano urbanistico
Il governo ivoriano è alla ricerca di una consulenza per l’elaborazione di un piano urbanistico per la metropoli di Abidjan, capitale economica eretta sulla laguna Ebrie, con almeno 5,5 milioni di abitanti.

Asteven lancia un’accademia per formare specialisti di rinnovabili
Il gruppo Asteven ha lanciato un’Accademia dedicata alle energie rinnovabili che avrà la sua sede a metà strada fra Lagos e Ibadan, in Nigeria.

Andamento del PIL nel 2017
Secondo i dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, nel quarto trimestre 2017 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,1 miliardi di Euro. Il dato preliminare relativo all'intero anno indica una crescita tendenziale del prodotto del 4,9%.

Infrastrutture, Rina sigla partenariato strategico per ingegneria e consulenza
La società italiana di certificazione Rina ha siglato attraverso la sua controllata Rina Consulting un accordo di partenariato strategico con il gruppo tunisino Comete, operante nel campo dell’ingegneria e della consulenza.

Italian Design Day a Hong Kong (1-2 marzo 2018)
L'IDD 2018 sceglie quale tema portante il rapporto tra design e sostenibilita'. Giulio Vinaccia, vincitore del Compasso d'Oro 2016, terra' due lezioni dal titolo "Design as a Development Tool", cui fara' seguito un evento di networking presso il PMQ.

Digitalizzazione, maxi prestito dalla AfDB per due progetti
Due prestiti, per un totale di 143 milioni di euro, sono stata garantiti alla Tunisia per lo sviluppo di competenze tecniche e tecnologiche nell’ambito della digitalizzazione del Paese.

Italy-Hong Kong Innovation Road
Lo "Italy-Hong Kong Innovation Road" e' un progetto dedicato a societa' italiane del settore hi-tech interessate a formare alleanze o partnership con aziende cinesi per accelerare lo sviluppo di prodotti e l'espansione nei mercati asiatici.

Intervento di SACE per forniture di imprese italiane
E’ pari a 125 milioni di euro l’intervento di SACE per l’acquisto di forniture di 40 imprese italiane a favore del consorzio GE Power - Gama Power Systems e destinate alla costruzione di una nuova centrale elettrica, Power Station 5, in Bahrein.

Nuovo contratto per Saipem
L’italiana Saipem si è aggiudicata un nuovo contratto E&C Offshore da parte della compagnia petrolifera Saudi Aramco per attività di Engineering, Procurement, Construction (EPC) in Arabia Saudita.

Andamento del PIL nel terzo trimestre 2017
Nel terzo trimestre 2017 il PIL a prezzi correnti è stato pari a circa 5,8 miliardi di Euro. Il dato preliminare indica un incremento congiunturale dello 0,3% ed un aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE A DEBRECEN E A SOPRON
Sono stati destinati ca. 13 milioni di euro per il nuovo centro dell’innovazione, da realizzare nel parco industriale dell’Università di Debrecen, e ca. 11 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo incubatore a Sopron.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Italia partner ufficiale della Business of Design Week
L'Italia sara' quest'anno partner ufficiale della BODW, il principale appuntamento asiatico del settore del design. Numerose iniziative incentrate sul design italiano e interventi di importanti personalita' come De Lucchi, Fuksas, Meda e Randone.

Know how e tecnologia dell’Italia al servizio dei professionisti dell’odontoiatria
La tecnologia italiana al servizio delle cure dentali è stata l’oggetto di un seminario tenutosi nei giorni scorsi a Yaoundé, capitale del Camerun.

Pubblicato bando per cooperazione transfrontaliera con la Tunisia
La Regione Sicilia ha pubblicato il primo bando per i progetti relativi al programma di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Tunisia, nell’ambito dello Strumento europeo di vicinato.

Fondi italiani per finanziare imprenditoria femminile in Etiopia
Il governo italiano ha stanziato una cifra pari a 15 milioni di euro per co-finanziare un progetto della Banca Mondiale destinato a sostenere l’imprenditoria femminile in Etiopia.

Cooperazione, avviso di gara per schema agro-idraulico
Un avviso di gara relativo al completamento della III° fase del progetto di sviluppo per lo schema agro-idraulico di Sigor Wei-Wei è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS).
La “Kigali Innovation City” pronta a gennaio
La “Kigali Innovation City“, un centro specializzato nella ricerca e l’innovazione, sarà operativo a gennaio 2018 nella Kigali Special Economic Zone, a una decina di chilometri dalla capitale.

Trasporto urbano su rotaie, avviso per manifestazione di interesse
Un avviso di manifestazione d’interesse per la realizzazione di un sistema di trasporto pubblico su rotaie ad Accra e nei dintorni è stato pubblicato dal ministero per lo Sviluppo ferroviario del Ghana.

Allo studio nuova legge per marchi e brevetti industriali
"L'Istituto angolano per la proprietà industriale (IAPI) sta lavorando ad una nuova legge che si adatti agli standard internazionali".

CONFERENZA INNOVATIVE SMART GRID TECHNOLOGIES A SARAJEVO: 21 – 25 OTTOBRE 2018
La conferenza IEEE ISGT Innovative Smart Grid Technologies verrà ospitata a Sarajevo dal 21 al 25 ottobre del 2018

3TI Progetti ottiene contratto per metro di Doha grazie a SACE e Banco BPM
Lo studio d’ingegneria 3TI Progetti si è aggiudicato un contratto per la fornitura di servizi di progettazione della linea Rossa della metropolitana di Doha, grazie anche al il supporto assicurativo-finanziario di SACE e del Banco BPM.

Borse di studio dell’IBI Lorenzini per future farmacie in Camerun
L’Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini bandisce un concorso per assegnare 3 borse di studio a giovani studenti del Camerun laureati presso la Facoltà di Farmacia delle Università di Camerino, Urbino e Roma Tor Vergata.

Ratificato accordo su centro spaziale Luigi Broglio di Malindi
Il Consiglio dei ministri italiano ha ratificato l’accordo siglato lo scorso anno con il governo del Kenya per il centro spaziale “Luigi Broglio” a Malindi.

Obiettivo aprire sempre più settori a investimenti esteri
“Il governo di Addis Abeba sta modificando la propria normativa con l’obiettivo di aprire sempre più settori agli investitori internazionali”, lo ha detto a InfoAfrica l’avvocato Gianfranco Veneziano dello studio legale BonelliErede.

Formazione professionale, collaborazione tra Emilia Romagna e Camerun
Rafforzare la collaborazione con la Repubblica del Camerun sul tema della formazione professionale e nell’ambito universitario, per favorire percorsi di studio qualificanti per gli studenti sia nello stato africano che in Italia.

Andamento del PIL
Nel secondo trimestre 2017 il PIL a prezzi correnti è stato pari a 5,8 miliardi di Euro. Il dato preliminare indica una crescita tendenziale del 5,7%.

Digital Kazakhstan 2020
Il programma intende sviluppare progressivamente un ecosistema digitale che permetta la competitività e una crescita sostenibile dell’economia, delle infrastrutture e del capitale umano, aumentando la produzione e migliorando economia e servizi.

Sostegno dall’Italia per l’industria tessile
L’Istituto etiope per lo sviluppo dell’industria tessile ha firmato un accordo di cooperazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ICE.

Eni incarica RINA Services per certificazione progetto South Coral
La compagnia petrolifera italiana Eni ha incaricato la società RINA Services per svolgere le attività di certificazione per la progettazione e la fabbricazione delle strutture e strumentazioni sottomarine di Coral South.

Cooperazione universitaria, siglato accordo tra Teramo e Camerun
Un accordo di collaborazione tra l’Università di Teramo e l’Università Evangelica del Camerun è stato siglato per promuovere attività di alta formazione congiunta, programmi di ricerca, mobilità del personale docente e degli studenti.

Studi di ingegneria per stazioni Metro di Lima
Il Ministerio de Transportes y Comunicaciones ha annunciato che entro il mese in corso saranno approvati gli studi di ingegneria per le stazioni 20 e 22 della linea 2 della Metro di Lima.

Il Ministero del Lavoro annuncia la creazine di 80.000 posti di lavoro per le donne
Al fine di incrementare il tasso di partecipazione femminile al mondo del lavoro, il Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Sociale ha annunciato un programma di creazione di 80.000 posti di lavoro dedicati alle donne.

Annunciati studi per costruire un ponte tra Tunisia e Sicilia
Ha un costo stimato pari a 100 miliardi di dollari il progetto per costruire un ponte lungo 130 chilometri che consentirà di collegare la Tunisia con la Sicilia, attualmente in fase di studio.

Università locali per formare operatori oil & gas
Attività di formazione per futuri operatori del settore oil & gas sono allo studio presso le università ghanesi.

Statistica per lo sviluppo, formazione con docenti universitari italiani
Si è tenuta nei giorni scorsi la lezione inaugurale di un progetto di cooperazione che prevede l’invio in missione di docenti delle università di Roma La Sapienza e di Padova per attività di formazione teorica e pratica in ambito statistico.

Richiesto studio su industria solare fotovoltaica
La Commissione di regolamentazione dell'Energia (ERC) ha pubblicato una richiesta di manifestazioni d'interesse destinata alla redazione di uno studio sull'industria solare fotovoltaica in Kenya.

Ad azienda pisana la direzione dei lavori per impianti sportivi a Douala
La società pisana Leonardo, specializzata in progettazione architettonica e urbanistica, ha ottenuto un contratto per la direzione dei lavori del complesso sportivo di Japoma a Douala.

Droni per la consegna di farmaci a partire dal 2018
Il governo della Tanzania ha avviato una collaborazione con Zipline, società statunitense, che sarà incaricata di costruire e gestire un servizio di consegna per consegnare su tutto il territorio nazionale farmaci e prodotti d’emergenza.

Missione nel Chaco per studio nuova strada interregionale
Una strada, dall'Atlantico al Pacifico, che attraversi Brasile, Cile, Paraguay e Argentina: l'obiettivo di un gruppo di imprenditori e rappresentanti delle autorità dei paesi interessati, impegnati in un ‘tour’ sul terreno nella regione del Chaco.

A ottobre a Manama appuntamento su ingegneria settore petrolifero
Avrà luogo dal 9 all’11 ottobre prossimi a Manama la quarta edizione della Middle East Process Engineering Conference & Exhibition (MEPEC), appuntamento con cadenza biennale dedicato alle aziende ingegneristiche del settore petrolifero.

A settembre appuntamento su tecnologie dell’acqua e dell’ambiente
Si svolge a Tel Aviv dal 12 al 14 settembre prossimo la quinta edizione della conferenza ed esposizione WATEC, appuntamento biennale dedicato alle tecnologie dell’acqua e dell’ambiente.

Approvata norma su 100% proprietà estera in società di ingegneria
Il ministero del Commercio e degli investimenti e l'Autorità generale saudita per gli investimenti (SAGIA) hanno approvato una serie di misure che consentono la proprietà estera del 100% di una società locale di ingegneria.

Sicurezza, gara per monitoraggio video bancomat
Il Banco Nacional de Panamá (BNP) richiede il servizio di monitoraggio e memorizzazione video nei suoi 154 sportelli automatici (111 interni e 43 esterni) a livello nazionale, per un periodo di 24 mesi.

Nuovo partner in Etiopia per lo studio legale BonelliErede
Lo studio legale BonelliErede ha sottoscritto un importante accordo di collaborazione in esclusiva con uno tra gli studi leader in Etiopia, Tameru Wondm Agegnehu.

Saipem ottiene nuovo contratto ingegneria e costruzione in offshore
L'italiana Saipem si è aggiudicata un nuovo contratto per svolgere attività di ingegneria e costruzione da parte della compagnia petrolifera statale Saudi Aramco in Arabia Saudita.

INCONTRO TRA PROGETTAZIONE ITALIANA E ROMENA IN VISTA DEI FONDI UE
Venti aziende italiane e ottanta romene al seminario ICE-OICE di Bucarest Un confronto aperto e sincero sulle grandi opportunità che in Romania si aprono per la progettazione italiana con i fondi europei a sostegno dei progetti....
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

Al via lavori impianto geotermico di Olkaria 5 grazie ad azienda pisana
Sono cominciati in Kenya i lavori per la costruzione dell’impianto geotermoelettrico di Olkaria V, nel sito vulcanico di Olkaria Domes, un centinaio di chilometri a nord-ovest di Nairobi, il cui progetto è stato sviluppato dall’azienda pisana Steam.

Primo in America Latina, Cile entra nella Rete europea Eureka
Il Cile diventerà, il prossimo 30 giugno, il primo paese dell'America Latina a fare il suo ingresso nella Rete paneuropea di ricerca Eureka.

BSE SVILUPPA PIATTAFORMA PER PMI
La Borsa di Budapest (BSE) sta sviluppando una piattaforma per le PMI, come annunciato recentemente dal direttore per lo sviluppo.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Progetto italiano per nuova moschea e centro civico
Sarà lo studio d'architettura romano Schiattarella Associati a realizzare il progetto per la costruzione ad Ha'il di un complesso edilizio destinato a ospitare una moschea con capacità fino a 3000 fedeli e un centro civico per la comunità locale.

Al gruppo RINA la progettazione di quattro porti
La società di consulenza ingegneristica del Gruppo RINA ha ottenuto un contratto del valore economico pari a 1,5 milioni di euro per la progettazione di quattro porti in Kuwait.

Architetti italiani e comunità senegalese uniti in un progetto di case ecologiche
Lo studio veneziano d’architettura TAMassociati ha inaugurato la casa comunitaria del progetto pilota “eco-maison” – o “eco-casa” – , primo lotto del progetto H2OS, promosso da immigrati senegalesi in Italia.

Avviati lavori per complesso ospedaliero d’avanguardia
Sono cominciati a Lubowa i lavori per la costruzione dell’International Specialized Hospital of Uganda (ISHU), complesso ospedaliero d’avanguardia disegnato dalla società di progettazione integrata milanese Progetto CMR.

Al gruppo RINA incarico per progetto sviluppo gas di Nawara
Il gruppo genovese RINA ha ottenuto l’incarico per valutare i profili di rischio e garantire la sicurezza in fase di realizzazione e di operatività del nuovo impianto per l’estrazione e il trattamento del gas naturale in costruzione in Tunisia.

Avviso di prequalificazione per progetto idroelettrico
La Platinum Power, incaricata dal governo del Camerun di sviluppare il progetto di centrale idroelettrica di Makay, cerca aziende o consorzi partner nell’iniziativa.

Ad azienda bresciana l'incarico per grattacielo-giardino a Teheran
Sarà il primo grattacielo "verde" a essere realizzato nella capitale iraniano il progetto assegnato all'azienda bresciana Paghera, specializzata nella realizzazione di giardini e spazi verdi.

Inaugurato centro d’eccellenza per i mestieri dell’aeronautica
Un centro d’eccellenza per la formazione sulle professioni del settore aeronautico è stato inaugurato nella zona industriale di El Mghira, a Ben Arous, vicino a Tunisi, dal ministro della Formazione professionale e dell’occupazione, Imed Hammami.

Vertice “Smart Cities” a fine giugno, appello agli investitori
Si terrà il 28 e 29 giugno prossimi il vertice “Smart cities Nigeria 2017” sulla falsa riga dell’evento “Transform Africa” dedicato all’era digitale e alle ‘città intelligenti’ appena tenutosi a Kigali, capitale del Rwanda.

Governo cerca partner per monitorare il Piano di trasporto urbano di Abidjan
Il governo ivoriano, attraverso l’Agenzia di gestione delle strade (Ageroute) cerca un parner un grado di garantire il monitoraggio e la sorveglianza del piano per il trasporto urbano della capitale economica, Abidjan.
Central African Backbone, si cercano esperti per la fase 4
Un bando di gara per il reclutamento di esperti in tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Ict) sarà pubblicato nelle prossime settimane in Gabon dai coordinatori del Central African Backbone 4 (CAB4).

IRAN: APPROFONDIMENTI LEGALI
Sono consultabili online, nella sezione "approfondimenti", le schede informative realizzate in collaborazione con alcuni primari studi legali italiani
.jpg)
La dimunuzione della forza lavoro minaccia l'economia giapponese.
La popolazione giapponese rientrante nella categoria della forza lavoro sta diminuendo rapidamente in Giappone, rischiando di compromettere in futuro la previdenza sociale a la produttività del lavoro.

Salone internazionale dell’Habitat e delle Costruzioni
Il Salone internazionale dell’Habitat e delle Costruzioni - SiHaCo - si svolgerà dal 18 al 22 maggio a Conakry, presso il Palazzo del Popolo.

Rafforzata cooperazione con l’Italia in campo ferroviario
Il ministero dei Trasporti argentino e Ferrovie dello Stato (FS) hanno ratificato nei giorni scorsi a Roma un accordo per rafforzare la cooperazione in ambito ferroviario.
.jpg)
Giappone: riduzione del tasso di disoccupazione a febbraio.
Il Ministero degli Affari e Comunicazione Interna ha reso noto che nello scorso mese di febbraio il tasso di disoccupazione destagionalizzato è sceso.

Progetto dell'Università di Bologna per la valorizzazione del patrimonio culturale
Progetto europeo Eduu, coordinato dall’Università di Bologna, dedicato al recupero e alla valorizzazione del patrimonio culturale dell’Iraq.

Le grandi aziende giapponesi aumentano i salari, l'incremento piu' basso in quattro anni.
Le grandi aziende giapponesi hanno aumentato salari e stipendi per il quarto anno consecutivo, ma la percentuale degli aumenti del 2017 e' la piu' bassa del periodo.

Energia, cercasi consulente per audit contabile e finanziario
La Comunità elettrica del Benin è alla ricerca di una società che possa svolgere l'audit contabile e finanziario del proprio bilancio e del progetto d'interconnessione a 330 kV tra Ghana, Togo e Benin.

Nasce Consorzio archeologico italiano per sostegno a progetti di conservazione e restauro
Lanciato ad Amman il 'Consorzio archeologico italiano in Giordania', per rafforzare la cooperazione bilaterale per gli interventi di enti ed esperti italiani volti alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale giordano.

Missione istituzionale dalla regione Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese
Missione istituzionale in Kenya delle aziende dei settori costruzioni e meccanica, moda e tessile, elettrotecnica, beni di consumo, ambiente ed energia, ricerca e innovazione, logistica e servizi, agroalimentare e design-arredo.

Ad azienda italiana incarico progettazione metropolitana di Doha
E’ stato assegnato all’italiana 3TI Progetti l’incarico di ideare il progetto della linea South Red della metropolitana di Doha.

Italia-Tunisia, siglati accordi per 160 milioni
A Roma sono stati firmati accordi per un valore complessivo di 160 milioni di euro: le intese riguardano i settori dell’agricoltura, dell’ambiente e delle nuove tecnologie.
.jpg)
3/2/2017 - A dicembre 2016 si è registrato il rapporto tra offerte e richieste di lavoro più alto degli ultimi 25 anni in Giappone.
Lo scorso dicembre il rapporto tra offerte e richieste di lavoro in Giappone è salito a 1,43, segnando il livello più alto dal luglio del 1991.

9/2/2017 - Nel 2016 gli stipendi crescono dello 0,5%.
Nel 2016 in Giappone gli stipendi sono aumentati in totale dello 0,5% rispetto all'anno precedente, attestandosi su una media di 3.780.000 di yen annui, mentre il numero di ore effettivamente lavorate è calato.

NUOVI CENTRI DI RICERCA DA FONDI EUROPEI
E' prevista la costruzione di un centro di ricerca laser e un centro di ricerca della biologia del suolo, finanziati da fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Governo annuncia studio sui costi dell’elettricità
L’Ente regolatore dell’Energia in Zambia ha annunciato la prossima realizzazione di uno studio organico sul settore energetico nel paese che analizzerà la produzione e la vendita dell’elettricità.

ASI a Malindi per far ripartire il Centro Spaziale ‘Luigi Broglio’
Si è svolto nei giorni scorsi a Malindi il primo incontro del comitato congiunto italo-keniano dopo il rinnovo dell’accordo per il Centro Spaziale “Luigi Broglio” firmato lo scorso ottobre, in attesa di essere ratificato dai rispettivi Parlamenti.

Nuovo miglioramento dei dati relativi alla disoccupazione
Con il 18,63% la Spagna registra la migliore precentuale di senza lavoro dal 2009.

San Paolo, progetti tecnologici e di innovazione
La metropoli di San Paolo pianifica di lanciare entro l’anno offerte e partenariati pubblico-privato (PPP) per i progetti tecnologici e di innovazione.

Gara per progetto architettonico sede ministero Terre, abitazioni e sviluppo urbano
Il governo di Kampala ha pubblicato una richiesta di espressioni d'interesse per assegnare l'incarico relativo alla progettazione architettonica e ingegneristica della nuova sede del ministero delle Terre, delle abitazioni e dello sviluppo urbano.

Nuovi incentivi per gli investitori
Il bilancio 2017 prevede sussidi per circa 11 miliardi di dinari da assegnare a quelle aziende che prevedono di creare nuovi posti di lavoro. Per qualificarsi per l’ottenimento dei sussidi, occorre investire almeno 100.000 € e assumere 10 persone.

Ampliamento stadio di Riyadh assegnato a studio italiano
Sarà sviluppato dallo studio italiano Schiattarella Associati il progetto di ampliamento dello stadio King Fahd di Riyadh.

Azienda italiana firma contratto per impianto gas di Tema
L’azienda italiana Micoperi, uno dei maggiori contractor dell’industria offshore attivo da più di 70 anni nel settore Oil&Gas, ha firmato nei giorni scorsi un contratto EPC per la costruzione della “Tema LNG Facilty”.

Enologia, nuova tecnologia per rilevare i contaminanti
Un team di ricercatori del Centro de ModelamientoMatemático, del Centro de Regulación del Genoma e dell’Instituto de Nutrición y Tecnología de Alimentos (INTA), ha creato un kit di identificazione rapida dei batteri lattici nel vino.

Fornitura di materiali e formazione per manutenzione linee aeree 400 kV
La compagnia elettrica tunisina STEG ha pubblicato un avviso di gara internazionale per la fornitura di materiali e la formazione dei lavoratori responsabili della manutenzione di linee aeree di trasmissione elettrica a 400 kV.

Gara per monitoraggio qualità su lavori elettrificazione
L'Agenzia ugandese per l'elettrificazione rurale ha pubblicato un avviso di gara per la fornitura di servizi di consulenza per collaudo, ispezione e certificazione di materiali e attrezzature per un progetto per la distribuzione dell'elettricità.

Missione in Iran della Regione Emilia Romagna
l'Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma, Dott.ssa Palma Costi, ha guidato una delegazione imprenditoriale della Regione Emilia Romagna in visita a Teheran il 10 e l'11 dicembre scorsi

Nuovo hub ICT "Vilnius Tech Park"
E' stato inaugurato il nuovo hub ICT "Vilnius Tech Park", il più grande della regione baltico-scandinava. Il parco si estende su 80.000 metri quadrati ed e’ in grado di accogliere 700 postazioni di lavoro per liberi professionisti e start-up.

Gara per centri d'allenamento a Qatar 2022
Il Comitato supremo per Qatar 2022 ha pubblicato un bando di gara per lavori di costruzione nei centri sportivi d'allenamento per i Mondiali di calcio.

Al via lavori per impianto riciclaggio rifiuti elettronici
Sono cominciati ad Agbogbloshie, sobborgo di Accra, i lavori per la costruzione di un impianto per il riciclaggio di rifiufi elettronici del valore stimato pari a circa 30 milioni di dollari.

Cercansi consulenti per riabilitazione strade urbane
Il ministero dei Lavori pubblici e dei trasporti ugandese ha pubblicato una richiesta di manifestazione d'interesse per servizi di consulenza per la realizzazione di studi di pre-fattibilità e di fattibilità per la riabilitazione di strade urbane.

FS Italiane in gara per terminal merci a Johannesburg
Il gruppo FS Italiane ha reso noto di guardare al mercato sudafricano per sviluppare le proprie attività internazionali.
Accordi commerciali FS-Congo Brazzaville, ecco i dettagli
L’impegno di Rete Ferroviaria Italiana e di Italferr in Congo è un ulteriore tassello della cooperazione tra il Gruppo FS Italiane e CFCO, avviata nel febbraio 2015 con la firma del Memorandum of Understanding.

A Entebbe una nuova università per spingere commercio internazionale
Ha aperto i battenti in Uganda un’università focalizzata su trasporti aerei e commercio internazionale.

"Digital Economy Conference - DEC 2016"
Si è tenuta Mercoledì, 23 novembre a Belgrado la prima conferenza dedicata all'economia digitale, organizzata da Confindutria Serbia ed ICT Hub. La "Digital Economy Conference - DEC 2016" ha visto la presenza di oltre 100 aziende, italiane e serbe.

Un centro tumori a Cotonou grazie al CRO di Aviano
Ha come obiettivo l’apertura entro il 2018 di un centro tumori a Cotonou il progetto di cooperazione finanziato dalla regione Friuli Venezia Giulia e portato avanti dal Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano.

Saipem ottiene nuovi contratti per sviluppo giacimenti offshore
Hanno un valore complessivo pari a circa 1 miliardo di dollari i contratti per nuove commesse e cambi di ordine nel settore dell'ingegneria delle costruzioni offshore ottenuti da Saipem in Arabia Saudita.

Annunciata prossima apertura Consolato del Qatar a Milano
"Il Qatar ha deciso di aprire un suo Consolato a Milano, perché è particolarmente interessato alla nostra realtà imprenditoriale".

Gara per la Riabilitazione e Lavori Complementari per il Progetto Idrico di Danniyeh
Il Consiglio per lo Sviluppo e la Ricostruzione (CDR) in qualità di Ente esecutore per conto del Governo libanese, ha lanciato una gara per la "Riabilitazione e lavori complementari per il progetto idrico di Danniyeh (Fase I – Pacchetto I)".

Green Building Expo and Conference 2016
Dal 2 al 4 Novembre si svolgerà a Belgrado, il Green Building Expo and Conference, manifestazione dedicata alle tecnologie, servizi e prodotti sostenibili applicabili al settore dell'edilizia. Presenti numerosi speaker internazionali.

Italia e Kenya rinnovano l’accordo per il Centro Spaziale ‘Luigi Broglio’
“Il sostegno alle nostre eccellenze del settore spaziale, in ambito multilaterale e bilaterale, è una priorità dell’azione di promozione della tecnologia italiana svolta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale”.

Governo riattiva piano nucleare
L’avvio, nel 2017, dei lavori per la costruzione della Carem sarà la dimostrazione più lampante della riattivazione del piano nucleare da parte del governo di Buenos Aires.

Italy & Serbia: Building together (Belgrado, 19-20 ottobre 2016)
Prende il via oggi a Belgrado la missione italiana nel settore delle costruzioni. Due giorni di incontri dedicati ad approfondire i progetti concreti in Serbia cui potranno avere accesso le aziende italiane da qui ai prossimi anni.

Gara per studi sviluppo immobiliare nuovo eco-quartiere a Dakar
L'Agenzia di gestione del patrimonio costruito dello Stato senegalese (AGPBE) ha pubblicato un avviso di gara relativo all'assegnazione di un contratto per la realizzazione di studi di sviluppo immobiliare, architettonico, urbanistico e finanziario.

Studio legale BonelliErede apre al Cairo e ad Addis Abeba
Lo studio legale italiano BonelliErede ha dato il via a una campagna d’espansione internazionale, annunciando la prossima apertura di due sedi al Cairo in Egitto e ad Addis Abeba in Etiopia.

Blue Sea Land: Ambasciatore Lobasso, “Per l’Africa cultura e formazione le scelte vincenti”
“In Africa la formazione delle nuove generazioni è una scelta vincente, una scelta di libertà”: a dirlo, nel corso di “Blue Sea Land” l’ambasciatore italiano in Sudan Fabrizio Lobasso.

UNITED STATES HANDBOOK: UNA GUIDA PER LE AZIENDE ITALIANE AI 50 STATI USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha realizzato lo “United States Handbook”, disponibile nella sezione Approfondimenti del sito. Il manuale si rivolge agli imprenditori italiani interessati a svolgere attività commerciali e a investire negli USA.
.jpg)
Missione economico-istituzionale a Tokyo e a Shizuoka della Regione Friuli-Venezia Giulia
La missione della Regione FVG, guidata dal Vice Presidente Bolzonello, si e' articolata in diversi incontri per sviluppare e approfondire i rapporti nel settore portuale (Porto di Trieste), scientifico, industriale e turistico.

Regione di Novosibirsk: Il fatturato delle piccole imprese per il primo semestre del 2016 ha superato 228 miliardi di rubli
Le piccole imprese della regione di Novosibirsk nel primo semestre del 2016 hanno registrato una crescita del fatturato del 122% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.

Camera di Commercio della Serbia: l’iscrizione diventa obbligatoria
Dal 2017 l’attuazione della Legge sulle Camere di Commercio renderà obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio della Serbia.

Missione economica nelle Regioni di Rostov sul Don e di Krasnodar (7-9 settembre)
Il 7 e 9 settembre, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia e l’ICE hanno realizzato una missione economica a Rostov sul Don e a Krasnodar, nel quadro del piano volto a far scoprire alle aziende italiane le zone della Russia meno conosciute.

Missione di sistema a Novosibirsk (20-22 aprile)
La missione ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per una maggiore presenza dell’Italia nell’Oblast sotto il profilo degli investimenti e della creazione di joint-venture con partner locali.

Nuova normativa della Federazione Russa su approvvigionamento delle imprese statali da fornitori stranieri
Dal 01/01/2017 entrera' in vigore il Decreto "Sulla priorita' delle merci di origine russa e dei lavori e servizi effettuati/prestati da fornitori russi rispetto alle merci di origine straniera e ai lavori e servizi effettuati da fornitori stranieri"

Gara per studio di fattibilità su nuova Ferrovia
Il governo del Senegal ha diffuso un comunicato invitando le aziende internazionali a manifestare il loro interesse per presentare uno studio di fattibilità per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria nel paese.

Verso studio nuovo ampliamento del Canale
A partire dal mese prossimo, la Administración del Canal de Panamá (ACP) comincerà a studiare la possibilità di ampliare nuovamente il Canale costruendo un quarto gioco di chiuse.

Bogotá, gara per consulenza aeroporto El Dorado 2
Pubblicata la pre-offerta per assumere una società di consulenza specializzata che si incarichi del progetto di fattibilità, della strategia aziendale e della struttura tecnica, finanziaria e legale del nuovo aeroporto per Bogotá.

Architetti italiani selezionati per una scuola low-tech
Tre giovani architetti italiani sono incaricati del progetto di realizzazione di una scuola nel villaggio di Abetenim, piccolo centro rurale appartenente al distretto di Ejisu-Juaben nella Regione Ashanti del Ghana.

Belgrade Investment Days 2016
Belgrade Investment Days è l'evento annuale su investimenti in Serbia e nel Sud Est Europa, organizzato dalla Citta' di Belgrado, Camera di Commercio di Belgrado e da CEDEF. La conferenza inaugurale si terrà a Belgrado 21 e 22 settembre 2015.

In auge gli esercizi commerciali 'verdi'
Si stima che il settore delle costruzioni 'verdi' avrà un'ampia espansione nei prossimi tre anni in Messico, in particolare per quanto riguarda il segmento degli esercizi commerciali.
Mercato del Lavoro
Dall'inizio dell'anno le aziende lamentano carenza di manodopera e questo rappresenta il prinicipale ostacolo alla crescita. Continua la fuga di cervelli e di lavoratori specializzati attratti all'estero da migliori retribuzioni.

SVILUPPO ECONOMICO ED INNOVATIVO: ANNUNCIATI I VINCITORI DI 251,6 MILIONI DI EURO
Sono stati comunicati i vincitori di 126 progetti che riceveranno un finanziamento complessivo di 78 miliardi di fiorini attraverso quattro bandi di gara appartenenti al programma Operativo per lo Sviluppo Economico ed Innovativo.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Finanziamenti per studio pre-fattibilità progetto idroelettrico
Il gruppo della Banca africana di sviluppo (AfDB) ha concesso un finanziamento di due milioni di euro al governo della Tanzania per realizzare lo studio di pre-fattibilità relativo a un progetto idroelettrico a Kikonge.
Mercato del lavoro e carenza di manodopera
L'Ungheria sperimenta una consistente "carenza di manodopera". Mancano esperti informatici, ingegneri e lavoratori specializzati. Cio' costituisce il principale ostacolo alla crescita economica.

CRESCE ALL’1,2% IL PIL USA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016
Le stime preliminari del PIL USA per il secondo trimestre del 2016 indicano una crescita dell'1,2%, in moderata accelerazione rispetto allo 0,8% del primo trimestre. Forte l'espansione dei consumi mentre si conferma la debolezza degli investimenti.

China (Shanghai) International Technology Fair 2016
Dal 21 al 23 aprile si è tenuta a Shanghai la quarta edizione della China (Shanghai) International Technology Fair (CSITF), cui l’Italia ha partecipato come Paese Ospite d’Onore.

Ministero Lavori Pubblici: dal 2017 on-line le gare d’appalto
Il Ministerio de Obras Públicas (MOP) cileno ha avviato la procedura per rendere disponibili via Internet tutti i dettagli delle gare d’appalto, i progetti e le consulenze relative a infrastrutture.

Innovazione, un fondo per le start up e le infrastrutture
E’ stato costituito un Fondo ivoriano dell’innovazione, con un capitale di 199,7 milioni di euro, destinato a rafforzare le infrastrutture e a sostenere le start-up.

Richiesta consulenza su costruzione progetti idroelettrici
La compagnia elettrica statale EEP ha pubblicato un avviso per la richiesta di manifestazioni di interesse per individuare società di servizi di consulenza sui contratti EPC per la realizzazione di progetti idroelettrici.

Cercansi investitori per diga idroelettrica di Batoka
L'Autorità per il fiume Zambezi (ZRA) si è rivolta ai mercati internazionali per misurare l'interesse di potenziali investitori interessati a partecipare al progetto di costruzione della diga idroelettrica di Batoka.

Cercansi investitori per diga idroelettrica di Batoka
L'Autorità per il fiume Zambezi (ZRA) si è rivolta ai mercati internazionali per misurare l'interesse di potenziali investitori interessati a partecipare al progetto di costruzione della diga idroelettrica di Batoka.

Allo studio centri formazione professionale e tecnica
Il governo della Tanzania sta valutando l'opportunità di stabilire in tutto il Paese dei centri di formazione professionale e tecnica per far fronte alla carenza di forza lavoro specializzata.

Accordo di collaborazione tra Università somala e Società geografica italiana
Un accordo di collaborazione tra l’Università nazionale somala e la Società geografica italiana (Sgi) è stato firmato a Roma allo scopo di creare canali di cooperazione ulteriori tra l’Italia e la Somalia.

Supporto alle PMI, raggruppamento umbro vince appalto
Regione Umbria con Sviluppumbria SpA, Confindustria Umbria, Umbria Export, Sistemi Formativi Confindustria Umbria insieme alla società tunisina Comete si è aggiudicato una gara per rafforzare il sistema di supporto alle PMI.

Gara per progetto nuovo Centro Congressi
L'Istituto Guatemalteco del Turismo lancerà a luglio una gara internazionale per realizzare lo studio di fattibilità e il piano di costruzione di un centro congressi nel paese centroamericano.

Referendum del 23 giugno sulla Brexit: Il Regno Unito ha deciso a favore dell'uscita dalla UE con il 51,9% dei voti
Come annunciato dal Primo Ministro Cameron, la situazione dei cittadini dei Paesi membri della UE nel Regno Unito non cambia nell’immediato, almeno per i prossimi due anni.

Gare: Servizio di consulenza, espressione di interesse nel settore minerario
Scadono alle 10.00 del 30 giugno 2016 i termini per la presentazione di una manifestazione di interesse per la fornitura di servizi di consulenza sulla possibilità di realizzare un modello di piccole miniere.

Nuove opportunità grazie al piano di sviluppo per il Guanacaste
Opportunità per costruttori, ingegneri e fornitori di servizi sono previste dal piano idrico concepito per la provincia di Guanacaste – con lavori al via nel 2018 e investimenti per 600 milioni di dollari.

'Via libera' per nuovo aeroporto internazionale di Tongoy
Al termine di una riunione a Santiago il ministro dei Lavori Pubblici, Alberto Undurraga, ha comunicato che proseguiranno gli studi di pre-fattibilità per il nuovo aeroporto internazionale di Tongoy.

Aziende piacentine studiano filiera per concentrato di pomodoro
Accordo per la progettazione e realizzazione in Zambia di coltivazioni di pomodori e di uno stabilimento per la produzione di concentrato di pomodoro tra la rete di imprese Pomorete e la società inglese Asili Processing.

Al via studio per ‘master plan’ nuovo aeroporto Orotina
E’ la britannica Mott MacDonald Ltd. la società incaricata di realizzare lo studio per la progettazione di base e il master plan del nuovo aeroporto metropolitano della Costa Rica a Orotina.

Porto Dar es Salaam, gara aperta per studio fattibilità nuovo terminal
Uno studio di fattibilità per un terminal nel porto di Dar es Saalam è tra l’oggetto di uno degli ultimi bandi di gara della Tanzania Ports Authority.
Investire in RD Congo, una camera di commercio a Milano
Esiste da pochi mesi a Milano un utile strumento di supporto alle aziende italiane desiderose di affacciarsi sul mercato congolese: è la Camera di commercio socio-economica della Repubblica Democratica del Congo.

A Italferr commessa per rete tramviaria di Lusail
Un consorzio costituito da Italferr e da altre imprese leader del settore ha ottenuto il contratto per i servizi di consulenza di project management e assistenza tecnica nei lavori per la rete tramviaria di Lusail.

Fondi europei per una nuova Business school
L’Unione Europea ha stanziato 40 milioni di dollari a favore dell’Università di Addis Abeba allo scopo di costituire una Business School e un Centro per l’innovazione.

Rischio sismico, partenariato con Friuli Venezia Giulia
Ha l’obiettivo di esportare il modello della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia nella risposta a eventuali eventi sismici in Algeria e Tunisia, il progetto di cooperazione che riguarda anche l’Iran.

Rischio sismico, partenariato con Friuli Venezia Giulia
Ha l’obiettivo di esportare il modello della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia nella risposta a eventuali eventi sismici in Algeria e Tunisia, il progetto di cooperazione che riguarda anche l’Iran.

Concorso per progetto nuovi uffici governativi nel Porto di Asunción
Il Ministerio de Obras Públicas y Comunicaciones ha annunciato la pubblicazione del bando per il concorso internazionale per i progetti di architettura per nuovi uffici governativi nel porto di Asunción.

Il Sud Carolina offre grandi opportunita' agli investitori
Grazie a interessanti politiche di incentivo, a un'economia dinamica e a un mercato del lavoro competitivo, il Sud Carolina e' uno Stato che offre opportunita' da esplorare per gli investitori.

L'Ufficio ICE di New York ha realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA
Il Desk di assistenza per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e per gli Ostacoli al Commercio e l'Accesso al Mercato dell’Ufficio ICE di New York ha recentemente realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA.

Convocata la gara per il Corredor Bioceánico
Attraverso il Ministerio de Obras Públicas y Comunicaciones (MOPC), il governo ha convocato la gara internazionale Nº 37/2016: l'apertura delle offerte è stata fissata per il prossimo 24 agosto.

Médinit Expo 2016, l’eccellenza italiana in mostra a Casablanca
La 7^ edizione del Medinit Expo si terrà presso il Parc d’Expositions Office des Changes di Casablanca dal 27 al 29 ottobre e avrà il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Rabat.

Interessanti opportunita' e incentivi in Alabama
Nel corso di una missione a Montgomery e Auburn, il Console Generale d’Italia a Miami Gloria Marina Bellelli ha potuto esplorare le opportunita’ offerte dell’Alabama, uno stato americano che conosce un'interessante fase di sviluppo.

Secondo le prime stime il PIL USA cresce dello 0,5% nel primo trimestre 2016
Nel primo trimestre del 2016 il PIL USA ha rallentato allo 0,5%. La Federal Reserve lascia invariati i tassi di interesse ma non si esclude un rialzo in giugno. Resta solida l'occupazione.

Seminario UIA "Avoiding Pitfalls when Trading in Europe: Important Differences between European and Japanese Laws"
L'Union Internationale des Avocats (UIA) organizza il 30 maggio a Tokyo un seminario per avvocati dal titolo "Avoiding Pitfalls when Trading in Europe: Important Differences between European and Japanese Laws".

Nomisma crea Osservatorio Iran per monitorare mercato
La società di consulenza italiana Nomisma, in collaborazione con LS LexJus Sinacta e Nomisma Energia, ha creato un nuovo strumento per offrire un monitoraggio costante del mercato iraniano e delle opportunità esistenti per le imprese italiane.

Le aziende interessate a partecipare a gare d’appalto pubbliche nel Regno Unito possono consultare il sito web del Governo britannico
Nel testo sono fornite indicazioni e link utili al reperimento di informazioni aggiornate sulle gare di appalto pubbliche indette dal Governo e dalle altre amministrazioni del Regno Unito.

Economic Development Incentive Fund della contea di Prince George in Maryland
Con lo scopo di stimolare le attività economiche della contea di Prince George in Maryland, dal 2011 è attivo un fondo da 50 milioni di dollari, l’Economic Development Incentive Fund (EDIF).

Passi avanti verso realizzazione nuovo tunnel con Argentina
Il presidente del Banco Interamericano de Desarrollo, Luis Alberto Moreno, ha garantito ai ministri Alfonso Prat Gay e Rodrigo Valdés il finanziamento del Proyecto Binacional del Túnel de Agua Negra.

Allo studio ferrovia sotterranea verso aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv
La compagnia ferroviaria nazionale Israel Railways sta valutando l'opportunità di costruire una nuova linea ferroviaria sotterranea per collegare l'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv con l'insediamento urbano di Shefayim.

Richiesta manifestazione d’interesse per servizi dati sismici 2D
La compagnia petrolifera ghanese GNPC ha pubblicato un avviso per selezionare aziende interessate a svolgere attività di processamento di dati sismici in 2D da utilizzare per future attività esplorative di idrocarburi su terraferma.

IL DESIGN ITALIANO A SARAJEVO: 10-11 MAGGIO 2016
Il famoso architetto italiano Mario Mazzer, durante la manifestazione “Giorni del design italiano in BiH” che si svolgerà il 10 e l’11 maggio 2016, terrà una lezione sul tema “Total design e tendenze contemporanee nel design”.

Sviluppo urbano: chiesta cooperazione tra Algeri e Milano
Nel corso di una visita istituzionale del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ad Algeri il primo ministro algerino Abdelmalek Sellal ha invitato a rafforzare la cooperazione nei campi dello sviluppo urbano sostenibile, della cultura e del turismo.

Due architette mozambicane qualificate per l’arcVision Prize
Ci sono due architette mozambicane, Maria Menezes e Diana Nunes De Carvalho, tra le candidate alla quarta edizione dell’arcVision Prize – Women and Architecture, il premio istituito da Italcementi Group nel 2013.

A Palermo approfondimento su opportunità d’affari in Tunisia
Si terrà venerdì 15 aprile, presso la sede della Camera di Commercio di Palermo, la conferenza “Opportunità commerciale e di investimento tra Tunisia e Sicilia”, organizzata dal Consolato di Tunisia a Palermo e dalla stessa Camera di Commercio.

BURCH UNIVERSITY E ECO COMPANY INAUGURANO CENTRO DI INCUBAZIONE BUSINESS A SARAJEVO
Il 15 marzo 2016, la Burch University di Sarajevo e l’Eco Company di Sarajevo hanno firmato il contratto per l'allestimento di un nuovo centro di incubazione business

Bioscienze - La societa' USA Twist Bioscience acquisisce l'israeliana Genome Compiler Corp.
Bioscienze - La societa' USA Twist Bioscience acquisisce l'israeliana Genome Compiler Corp.

Cooperazione con la Sicilia per valorizzare il patrimonio culturale sommerso
Missione a Nairobi del soprintendente del Mare della Regione Sicilia in rappresentanza dell’assessorato per i Beni culturali per creare un sistema di ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale sommerso del Kenya.

L’Università di Venezia a Khartoum per un workshop sulla pianificazione urbanistica
Le eccellenze italiane in tema di pianificazione urbanistica sono state protagoniste, a Khartoum, di un workshop organizzato dalla Future University e dall’Università Iuav di Venezia, sotto l’egida dell'Ambasciata d'Italia in Sudan.

Ferrovia, cercasi consulenza per individuare gestore
La società ferroviaria nazionale Kenya Railways (KR) ha pubblicato un avviso sui media locali per cercare una società di consulenza allo scopo di individuare il futuro gestore della ferrovia a scartamento standard in costruzione nel Paese.

RINA Services 'classifica' le prime due navi iraniane
RINA Services, società di classificazione dell'omonimo gruppo italiano, ha classificato in collaborazione con l'Asia Classification Society (ACS) di Teheran le prime navi cargo iraniane.

Uniform Italia sigla memorandum per aprire impianto manifatturiero
Ha un valore economico pari a 35 milioni di dollari il memorandum d'intesa siglato a Doha tra l'impresa spezzina Uniform Italia e la qatariota Al Sawari for Industries destinato alla costituzione di una joint-venture per la produzione di uniformi.

REPORT UNGHERIA 2015
Abbiamo pubblicato nella sezione approfondimenti di questo sito il "Report Ungheria 2015", contenente il quadro macroeconomico e i dati sul commercio estero del Paese del 2015 e le previsioni per il 2016-2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il Dipartimento del Tesoro USA pubblica nuove FAQs in tema di sanzioni contro l’Iran
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiornato la pagina delle FAQs mirate a spiegare agli operatori le modifiche intervenute nell'impianto sanzionatorio americano verso l'Iran.

Nasce Scuola archeologica italiana di Cartagine
E’ frutto di un progetto realizzato dal Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) la nuova Scuola archeologica italiana di Cartagine, presentata a Tunisi presso l’Istituto italiano di cultura.

“Ghiaccio in Senegal”, un progetto realizzato con la cooperazione di Pescara
“Si tratta di un progetto sicuramente di alto valore, che il Comune di Pescara ha contribuito a realizzare seppur con una piccola cifra: a volte basta davvero poco per poter essere un tassello importante per la realizzazione di un grande mosaico".
L’AfDB contribuisce alla strategia di sviluppo 2016-2020
Il governo del Gabon riceverà fondi della Banca africana per lo sviluppo (AfDB) a sostegno del piano di sviluppo “Documento strategia paese” 2016-2020.

Presentata nuova Associazione imprenditoriale Italia-Ghana
E’ stata presentata ufficialmente alla presenza di una folta platea di imprenditori nel corso di un evento svoltosi ad Accra la nuova Associazione imprenditoriale italiana del Ghana, Italian Business Association of Ghana (IBAG).

Mattarella a Yaoundé: cultura e cooperazione alla pari in cinque accordi
Cinque accordi che avvicinano il Camerun e l’Italia sono quelli sottoscritti nel corso della visita del presidente italiano Sergio Mattarella nel paese africano.

Missione di cooperazione della provincia di Trento
L’Africa e il Trentino non sono poi così lontani: a confermarlo la missione della Provincia autonoma di Trento guidata dall’assessore alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari, in Uganda e Sud Sudan per una serie di visite e incontri istituzionali

Presidente in Etiopia: Addis invita le imprese italiane ad aprire un Parco Industriale in Etiopia
“Ci vorrebbero tanti Salini in Etiopia”: così il primo ministro etiope Hailemariam Desalegn durante il colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha lanciato un invito alle imprese italiane a recarsi nel paese.

Per attirare gli investitori, costi ridotti su studi ambientali
L'Agenzia per la gestione ambientale dello Zimbabwe ha reso noto di aver ridotto le tariffe applicate per la redazione degli studi di fattibilità ambientale per i progetti da realizzare nel Paese.
.jpg)
Le FED lascia invariati i tassi
Il comitato di politica monetaria della Fed (Federal Open Market Committee FOMC) ha lasciato invariato, il 16 marzo 2016, allo 0,25%-0,50% l'intervallo obiettivo dei tassi di interesse sui federal funds.

Cercasi costruttore per torre radar aeroporto di Dakar
La costruzione della torre radar dell’aeroporto di Dakar è oggetto di una gara d’appalto internazionale pubblicata dall’Agenzia per la sicurezza della navigazione aerea in Africa e a Madagascar (ASECNA).
L'Ambasciatore Manzo al Business Forum di Kopaonik
L'Ambasciatore italiano a Belgrado Giuseppe Manzo e' intervenuto al Business Forum di Kopaonik (sud della Serbia).

“Santiago città intelligente”, gara per 'road map'
Nell'ambito delle azioni intraprese dalla Fundación País Digital, è in corso fino al 18 marzo la gara per il disegno della 'road map' del Programma strategico regionale Santiago Città Intelligente.

President’s Trade Agenda 2016
Pubblicata la “President’s Trade Agenda 2016”, il documento programmatico, realizzato con cadenza annuale dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), che illustra gli obbiettivi dell’Amministrazione per l’anno in corso

A disposizione degli investitori la Zona economica di Savannah
Il governo ghanese ha invitato gli investitori locali e internazionali ad approfittare delle opportunità messe a disposizione nella zona economica gestita dall’Autorità per lo sviluppo accelerato di Savannah (Sada).

San Paolo, prossima gara per complesso sportivo
Il comune di San Paolo ha avviato una fase di consultazioni per preparare la concessione - costruire, gestire e mantenere una installazione polifunzionale - di un complesso sportivo del valore di 285 milioni di reais (72,4 milioni di dollari).

Corrientes, dal governo centrale appoggio al “gasdotto del Mercosur”
Il Banco Interamericano de Desarrollo (BID) è pronto a finanziare l'ambizioso progetto del Gasdotto del Mercosur (Mercato Comune Sudamericano).

Calendario principali fiere ed esposizioni del 2016
Sono almeno otto gli appuntamenti fieristici internazionali che si svolgono ad Addis Abeba, in Etiopia, nel 2016 ritenuti di particolare interesse per le imprese italiane.

Energia, studi per una centrale geotermoelettrica
Una centrale geotermoelettrica in grado di produrre 100 megawatt di elettricità potrebbe sorgere a Buranga, nell’ovest dell’Uganda, andando a migliorare l’offerta di energia nel paese.

Gara per gestione e allestimento del sito COP22 di Marrakesh
Il ministero dell’Interno marocchino ha pubblicato un avviso di gara rivolto alle aziende interessate alla gestione e l’allestimento del sito dove sarà ospitata la prossima Conferenza delle Parti (COP 22) sul clima.

Il Dipartimento del Commercio USA rende noti i dati dell'interscambio 2015
Peggioramento del deficit commerciale USA nel 2015. Calano le esportazioni americane (-4.8%, $2,23 trilioni) e le importazioni dall'estero ($2,76 trilioni, -3,1%). La Cina diventa il primo partner commerciale degli USA ma l'UE pesa di piu'.

Secondo il Dipartimento del Commercio USA nel 2015 l'Italia e' l'undicesimo partner commerciale degli Stati Uniti
Secondo i dati del Dipartimento per il Commercio americano, nel 2015 l'Italia si e' collocata come 11mo partner commerciale degli USA, con esportazioni in crescita (+4,5%) e un surplus a nostro favore di 27,8 miliardi di dollari.

Vento di ottimismo e opportunità, la Global Service di Viterbo mette piede in Africa
Ha individuato paesi dell’Africa sub-sahariana per fare i suoi primi passi verso l’internazionalizzazione la Global Service Snc, fornitore di servizi tecnici topografici con sede a Viterbo, già molto affermata nel panorama italiano.

Entro giugno sportello unico per investitori esteri
L’Autorità per gli investimenti del Kenya (KenInvest) intende aprire entro il mese di giugno uno sportello unico dedicato agli investitori esteri.
.jpg)
Bando industriale, scientifico e tecnologico Italia-Israele 2016
Bando industriale, scientifico e tecnologico Italia-Israele 2016

Kuwait Oil Company affida supervisione attività fieristiche ad azienda italiana
Sarà la società italiana Micromegas Comunicazione SpA, la responsabile per il triennio 2016-2019 della supervisione e realizzazione di tutte le attività fieristiche dell'azienda petrolifera statale Kuwait Oil Company.

Enel lancia un programma di supporto per le start-up
Enel, il principale operatore elettrico d'Italia, ha annunciato un programma di supporto tecnologico alle start-up che funzionerà come un "incubatore di business" per le imprese della cosiddetta Silicon Wadi, versione israeliana della Silicon Valley.

Due città economiche vicino agli aeroporti di Jeddah e Riyadh
Saranno realizzate all'interno dei limiti delle strutture dell'aeroporto internazionale King Khaled di Riad e del King Abdulaziz di Jeddah, due nuove città economiche a statuto speciale previste dal piano di sviluppo del governo saudita.

Allo studio programma per mappatura mineraria del paese
Il governo keniano avvierà presto un programma per mappare le risorse minerarie del paese, i siti di esplorazione e i depositi di nuovi minerali. A dirlo è stato il ministro delle Miniere Dan Kazungu.
Avviso per supervisione lavori asfaltatura strada nel nord-ovest
Il Dipartimento delle Grandi opere ha pubblicato un avviso per la manifestazione d’interesse per assegnare l’incarico di supervisione dei lavori di asfaltatura della strada tra Sembé e Ntam, nel nord-ovest della Repubblica del Congo.

Commercialisti ed esperti contabili, intesa per l’internazionalizzazione
L’ente italiano Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili (CNDCEC) ha siglato un protocollo d’intesa con l’omologa associazione di categoria marocchina, il Conseil National de l’Ordre des Experts Comptables.

Biotecnologie, accordo tra istituto triestino e iraniano
Il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie di Trieste (ICGEB) ha siglato un accordo di cooperazione tecnologica con l'Istituto Nazionale per l'Ingegneria Genetica e la Biotecnologia di Teheran (NIGEB).

Concorso pubblico per studi Tunnel Transandino
Attraverso il “Sistema de Contrataciones del Estado (Seace)”, il ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni (MTC) ha convocato un concorso pubblico per la realizzazione degli studi di fattibilità per la costruzione del Tunnel Transandino.

Sicurezza marittima, Luanda acquista da Finmeccanica
L’Angola acquisterà dal gruppo italiano Finmeccanica una dotazione di equipaggiamento per la sicurezza marittima – sistemi di telecomunicazione, radar e due motovedette – del valore di circa 122 milioni di dollari.

L’italiana Self Globe partner in progetti agricoli, un risultato da EXPO Milano
La società di consulenza italiana Self Globe sarà partner dell’ivoriana Agronomix per due progetti agricoli in Costa d’Avorio.

Gare per infrastrutture scolastiche per 31 milioni di dollari
Il ministero dell’Istruzione prepara la gara per lo studio, il disegno, la costruzione, la sostituzione delle infrastrutture e altri lavori di ristrutturazione e ampliamento in diversi istituti scolastici del paese.

FONDO PER LO SVILUPPO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE KUWAITIANE. AGGIUDICATO ALLA LATTANZIO GROUP UN PROGETTO DI CONSULENZA DI 850.000 USD
Varato nei giorni scorsi in Kuwait il Fondo per lo sviluppo delle PMI kuwaitiane, istituito con la legge n. 98/2013.

Zootecnia, informatizzazione dati con un istituto italiano
Si sono tenute sessioni di formazione destinate alla vigilanza veterinaria nelle province angolane di Huila e Benguela riguardanti l’uso di un software informatico predisposto dall’Istituto Zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise.

Bando di gara per consulenza su asfaltatura asse stradale
Bando di gara pubblicato dall’Agenzia nazionale per le strade Tanroads per la realizzazione di servizi di consulenza per il monitoraggio ambientale e la messa in pratica del piano di gestione sociale relativo a lavori di asfaltatura.

COLLABORAZIONE TRANSFRONTALIERA TRA BIH, MONTENEGRO E CROAZIA: 67 MILIONI DI EURO
La Commissione Europea ha adottato il nuovo programma di collaborazione transfrontaliera per la Croazia, Bosnia Erzegovina e Montenegro, del valore di 67 milioni di euro.

Bandi per progetti pilotya nell'ambito del National Major R&D Programme Cina
RISeT: Rete Informativa Scientifica e Tecnologica

Unbound Digital London 2015
Londra ha ospitato, il 30 novembre e il 1°dicembre, “Unbound Digital 2015” evento dedicato alle imprese innovative appartenenti al settore digitale con la partecipazione di circa 50 start-up italiane, cui ha fatto visita il Presidente Roberto Maroni

APERTO ONE STOP SHOP PER GLI INVESTITORI A ZEPCE, TESANJ E TESLIC
Nell'ambito del progetto “COBEAR” è stato aperto l’Ufficio One Stop Shop per gli imprenditori, che dal 24 novembre 2015 opera nei comuni di Teslic, Tesanj e Zepce.

Accordo tra Italferr e ANESRIF per stabilire società di ingegneria
Prevede la creazione di una nuova società di diritto algerino specializzata in ingegneria ferroviaria, l’accordo firmato da Italferr, società del gruppo FS Italiane, e ANESRIF, agenzia del governo dell’Algeria.

Fornitura idrica, acque reflue e servizi igienici a Mwanza: un appalto di consulenza
Bando di gara pubblicato dalla Mwanza Urban Water Supply and Sanitation Authority per la realizzazione di servizi di consulenza per la supervisione dei lavori necessari alla realizzazione delle reti di forniture idrica e delle acque reflue.

Riabilitazione strada verso la Tanzania, pubblicati tre avvisi di gara
Tre avvisi di manifestazione di interesse pubblicati dall'Autorità nazionale delle autostrade del Kenya per uno studio socio-economico-ambientale e la supervisione dei lavori per riabilitare il tratto di strada nella parte sud-occidentale del Kenya.

Rinnovo PE italia-Cina 2016-2018: bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica
Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del rinnovo del Programma Esecutivo per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Cina per il periodo 2016 – 2018

Studio di profilazione del settore privato, un bando di gara
Riguarda la realizzazione di uno studio di profilazione del settore privato in Benin, il bando di gara finanziato dalla Banca africana di sviluppo (AfDB).

Ricerca e innovazione, priorità per lo sviluppo
Aumentare il numero dei centri di ricerca, sviluppo e innovazione: è l’obiettivo annunciato dal ministro brasiliano dello Sviluppo, dell’Industria e del Commercio estero, Armando Monteiro.

A dicembre l’inaugurazione dell’hub tecnologico di Bungoma
La contea di Bungoma inaugurerà un nuovo hub tecnologico di Matili (mtHub) nel corso del Forum sulle innovazioni e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Ict), previsto a Bungoma il 17 e il 18 dicembre prossimi.

Siglato memorandum con distretto della pesca siciliano per sviluppare filiera
Il ministro della Pesca e dell’acquacoltura del Ghana, Sherry Aytney, ha siglato un memorandum d’intesa con i rappresentanti del distretto della pesca siciliano di Mazara del Vallo per favorire lo sviluppo della filiera della pesca.

Nuova legge sugli investimenti
Il Parlamento Serbo ha approvato al termine della scorsa settimana la nuova legge sugli investimenti. L’intento è quello di migliorare il sistema di sostegno agli investimenti, di verificarne l’effettiva implementazione e migliorarne l’efficacia.

Doing Business Report 2016 - Balzo in avanti della Serbia
Balzo in avanti della Serbia nel Doing Business Report 2016 della Banca Mondiale. Il Paese passa dalla 91.ma posizione dello scorso anno alla 59.ma, grazie anche alle nuove leggi in campo economico.

Salone dell'Imprenditorialità – Fiera Internazionale di Sfax (25-26 novembre 2015).
Il 25 e 26 novembre avra’ luogo a Sfax l’Edizione 2015 del Salone dell’Imprenditorialita’.

Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
The World Bank’s annual Doing Business list puts Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned

Turismo, infrastrutture e logistica nella missione CNA a Luanda e Malanje
E' entrata nel vivo il 20 ottobre una missione di Cna Roma in Angola alla quale partecipano rappresentanti di alcune aziende italiane del settore della progettazione, infrastrutture, architettura, arredo e design per edifici pubblici e privati.

African Bagg, ad Accra un summit per le soluzioni imprenditoriali
African Bagg, servizio di consulenza sulle assunzioni che si occupa della premiazione delle carriere internazionali, ha organizzato lo scorso 1° ottobre ad Accra la nuova edizione di quest'anno del Vertice delle soluzioni imprenditoriali.

A Kampala la prima conferenza sullo sviluppo urbano e infrastrutturale
La prima conferenza sullo sviluppo urbano e infrastrutturale in Uganda – Urban and Infrastructure Development Conference in Kampala (UIDC) si terrà il prossimo 14 e 15 ottobre nella capitale Kampala.

Progettazione italiana per la prima smart city del Brasile, nello Stato del Ceará.
Sarà realizzata nello stato del Ceará, a circa 55 Km dalla capitale Fortaleza, la prima Smart City brasiliana (Croatá Laguna Ecopark), un progetto della società Planet Idea di Torino, in collaborazione con la parmense ReCS Architects.

SACE e pmi italiane a sostegno della filiera lattiero-casearia
In occasione del National Day del Kenya ad Expo è stato annunciato un progetto che prevede la realizzazione di un impianto zootecnico integrato del valore di 25 milioni di euro a Eldoret, nella parte occidentale del paese.

Dati Aggiornati sul salario medio lordo annuale in Estonia.
Il nuovo valore e’ 11.758 con un aumento del 4.8 % (circa 530 Euro) rispetto all’anno precedente.

Amazon si accinge ad aprire un ufficio a Johannesburg
Il colosso statunitense del commercio elettronico Amazon punta a espandersi in Sudafrica e in generale nel continente africano avendo annunciato l'intenzione di aprire un nuovo ufficio a Johannesburg.

Il tocco di Abruzzo e Molise nel progetto integrato di salute pubblica
Il contributo dell'istituto Zooprofilattio Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise “G. Caporale” servirà per le attività di formazione del personale di laboratorio e per l'implementazione del sistema di identificazione animale.

Accordo di cooperazione tecnologica tra società italiana e centro ricerche sudanese
E' stato firmato a Milano, un memorandum d'intesa tra la società italiana Water & Soil Remediation (WSR) e la ACT Sudan.

PROGETTO URBANISTICO DI "HAGASTADEN" - STOCCOLMA
Hagastaden é uno dei progetti di sviluppo urbano piú grandi ed importanti di Stoccolma. Entro il 2025, la nuova zona residenziale ospiterá servizi sanitari d'eccellenza ed un centro innovativo di ricerca e lavoro per le discipline Life Science.

Accordo per la formazione di giovani medici con gli ospedali napoletani
Un protocollo d'intesa finalizzato alla cooperazione internazionale sanitaria è stato siglato a Napoli presso il Consolato del Benin con le strutture ospedaliere del capoluogo campano per favorire la formazione di giovani medici provenienti dal Benin

All’italiana CESI lo studio per una rete di trasmissione elettrica
I governi di Sudan ed Etiopia hanno assegnato all'azienda italiana CESI il compito di redigere uno studio di fattibilità per la realizzazione di linee di trasmissione elettrica a 500 kilovolts (kV) tra i due Paesi.

Apre ad Addis il primo ufficio regionale dell’UNCTAD in Africa
Al fine di promuovere direttamente nel continente le proprie consulenze sugli aspetti legati al commercio, agli investimenti e allo sviluppo, l'UNCTAD ha aperto il suo primo ufficio regionale per l'Africa ad Addis Abeba, in Etiopia.

All’italiana CESI lo studio per una rete di trasmissione elettrica
I governi di Sudan ed Etiopia hanno assegnato all'azienda italiana CESI il compito di redigere uno studio di fattibilità per la realizzazione di linee di trasmissione elettrica a 500 kilovolts (kV) tra i due Paesi.

Inaugurato presso TAI il centro di assemblaggio, integrazione e test di satelliti
Inaugurato presso TAI il centro di assemblaggio, integrazione e test di satelliti

PREMIO INTERNAZIONALE 2015 - IDEE E TECNOLOGIA INNOVATIVE SULL'AGRO ECONOMIA UNIDO-ITPO ITALIA E CONSIGLIO NAZIONALE DI RICERCA
UNIDO ITPO ITALIA E CONSIGLIO NAZIONALE DI RICERCA INVITANO A PRESENTARE DOMANDA PER PARTECIPARE AL PREMIO INTERNAZIONALE 2015 ORGANIZZATO IN AMBITO DI EXPO MILANO 2015. PRESENTARE DOMANDA ENTRO IL 30 GIUGNO ATTRAVERSO IL SITO WWW.UNIDO.IT/AWARD2015

Il paese ospiterà il 70% delle infrastrutture astronomiche globali
Entro il 2020, il Cile ospiterà circa il 70% delle infrastrutture astronomiche mondiali.

International Engineering Cooperation Day 2015 - Nitra 19 maggio 2015
Giornata internazionale della cooperazione di ingegneria, International Engineering Cooperation Day 2015 19 Maggio 2015 Agrokomplex Nitra
Sostegno dell’AfDB per la formazione professionale
Saranno destinati all’insegnamento e alla formazione tecnica professionale i 19 milioni di dollari concessi dalla Banca africana per lo sviluppo (AfDB) al governo eritreo.

Agricoltura, governo annuncia creazione istituti di formazione
La creazione di due centri di formazione agricola, per migliorare le tecniche e i metodi di lavoro nel settore, è stata annunciata dal portavoce del governo, Bruno Nabagné Koné.

Accordo con partner internazionali per costruzione centro di formazione
Unione europea e Unicef hanno firmato il 12 febbraio un accordo per sostenere il governo angolano nella creazione di un centro di formazione professionale nel settore delle acque (Cpfa).

Cercasi consulente per progetto d’interconnessione elettrica
La Banca africana di sviluppo (AfDB) ha pubblicato un avviso per cercare un consulente che si occupi della supervisione e la gestione di un progetto d’interconnessione elettrico destinato a collegare tra loro Kenya e Tanzania.

Espressione d’interesse per terminal petrolifero al porto di Dar es Salaam
L’Autorità portuale della Tanzania (Tpa) è alla ricerca di una società interessata a sviluppare un nuovo molo petrolifero a Kigamboni nei pressi del porto di Dar es Salaam.

Cercasi consulente per drenaggio delle strade di Addis Adeba
L’Autorità per le strade della città di Addis Abeba (Aacra) si appresta a lanciare nelle prossime settimane un bando di gara per individuare un consulente internazionale nella preparazione del piano generale per il sistema stradale.
PRIMI DATI SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA USA NEL 2014
PIL USA cresce del 2,4% nel 2014, un tasso superiore a quello del 2013 (+2,2%). Migliora reddito disponibile grazie all'aumento delle retribuzioni e al rallentamento dell'inflazione. Rafforzamento del dollaro e suoi effetti sulle esportazioni.
.jpg)
Nuovo Accordo di liberalizzazione per il settore del servizi tra Hong Kong e la Provincia del Guangdong
Il 18 dicembre 2014 e’ stato firmato il nuovo Accordo per la liberalizzazione del commercio in servizi tra il Guangdong e Hong Kong con l’estensione del principio del trattamento nazionale a 58 settori e la parziale liberalizzazione di altri 75.

Idrocarburi, allo studio prospezioni nel bacino del Volta
Il ministero ghanese dell’Energia e il petrolio sta portando avanti una serie di studi preliminari atti a valutare la possibilità di realizzare prospezioni petrolifere e del gas naturale nel bacino del fiume Volta.

Gara per consulenza nello sviluppo dei trasporti e pre-fattibilità ferrovia
Il governo di Luanda ha pubblicato una richiesta di espressione d’interesse rivolto alle società di consulenza per uno Studio complementare del Piano generale dei trasporti nazionali.

Sicilia e Tunisia alla ricerca di percorsi archeologici subacquei
Italia e Tunisia unite per la promozione di percorsi culturali e ricerche subacquei nel mare tra le due sponde del Mediterraneo: è quanto accade con il progetto Cul.tur.as – CULture et ToURisme Actif et Soutenable – programma ENPI Italia-Tunisia.

FONDI EUROPEI: PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI UNGHERESI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il 17 novembre il Governo ungherese ha ripresentato alla Commissione Europea i Programmi Operativi previsti per il periodo 2014-2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

APPALTI PUBBLICI UNGHERESI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Secondo quanto riportato da Magyar Nemzet Online, lo scorso anno le micro, piccole e medie imprese si sono aggiudicate l’83,7% delle gare d’appalto ungheresi ottenendo circa 2 miliardi di euro, ovvero il 27,5 % del budget totale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

RISTRUTTURAZIONE DEL DISTRETTO DEL CASTELLO DI BUDAPEST
Il segretario di Stato dell’Ufficio del Primo Ministro L. Simon László ha dichiarato che il Governo ungherese prevede di investire ca. 650 milioni di euro per la ristrutturazione del Distretto del Castello di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI EUROPEI 2014 - 2020 PER L’UNGHERIA: APERTI I PRIMI BANDI
Il 12 novembre sono state aperte le partecipazioni ai primi 5 bandi – la cui pubblicazione è stata segnalata dal nostro Ufficio lo scorso mese - che prevedono l’utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014 - 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AUTOMOTIVE: AMPLIAMENTO DELLA CSABA METÁL
La società ungherese Csaba Metál, che opera nel settore della pressofusione dell’alluminio, amplierà il proprio capannone industriale e la capacità produttiva della fonderia di Békescsaba, nell’Ungheria sud-orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Infrastrutture, protocollo d’intesa per cooperazione con l’Italia
Un protocollo d’intesa è stato firmato nei giorni scorsi ad Algeri tra il ministro algerino dei Lavori pubblici, Abdelkader Kadi, e il ministro italiano delle Infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi.

Nuova strada per zuccherifici, governo cerca consulente
L’Ente etiope per le strade (Ethiopian Roads Authority, ERA) sta selezionando un’azienda che garantisca consulenza sul progetto di costruzione di una nuova strada nel sud del paese.

AMMODERNAMENTO ENERGETICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA
Sono stati terminati i lavori di ammodernamento energetico dell’Istituto Nazionale di Cardiologia a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PROLUNGAMENTO DELL’AUTOSTRADA M3
Il 10 ottobre è stata inaugurata l’apertura del nuovo tratto dell’autostrada M3, di 12 chilometri, che collega la città di Őr alla città di Vásárosnamény verso il confine ucraino.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMPLIAMENTO DELLA WESTCAST HUNGARY
L’azienda di proprietà cinese Westcast Hungary, specializzata nella produzione di collettori di scarico e di turbocompressori, ha investito quest’anno nello sviluppo tecnologico del proprio stabilimento un importo totale di circa 24,5 milioni di euro
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVO CENTRO CONGRESSI DI BUDAPEST: PUBBLICATA LA GARA D’APPALTO
È stata pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale ungherese per gli appalti pubblici la gara d’appalto sui servizi di progettazione architettonica del nuovo centro congressi di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE PER SVILUPPO DEL PORTO DI GÖNYÜ
Inizierà nel prossimo gennaio lo sviluppo del porto di Gönyű (città nordoccidentale dell’Ungheria). L’investimento è di circa 21 milioni di euro, di cui il 95% sarà finanziato dai fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca - II edizione
Pubblicazione II edizione della Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca. Utile strumento informativo rivolto agli operatori economici italiani che intendano avviare o consolidare la loro attività nel mercato danese.

FONDI UE PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Per il periodo 2014 – 2020 l’Ungheria potrà utilizzare circa 3 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato il Ministero per lo Sviluppo Nazionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: COSTRUZIONE DI UN ALBERGO A 4 STELLE
Il Comune ungherese di Lenti (città vicino al confine sloveno) prevede di costruire un albergo a 4 stelle. L’investimento complessivo è di circa 10,5 milioni di euro, di cui un terzo sarà finanziato dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PUBBLICATI I PRIMI BANDI PER IL PERIODO 2014-2020
Il 10 ottobre sono usciti i primi bandi del periodo 2014-2020 per un valore complessivo di 116,5 miliardi di fiorini, pari a circa 370 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA HONEYWELL
La Honeywell, multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione industriale, amplierà la propria fabbrica di produzione a Nagykanizsa (città del Transdanubio occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E PISTE CICLABILI
Il Ministero dello Sviluppo Nazionale ha comunicato in una sua nota che prevede di realizzare – nell’ottica di rafforzare modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Festival Eurasiatico di Arte Moderna, Architettura e Design
Alla fine di novembre 2014 si terra’ a Ekaterinburg, sotto il patronicinio del Governatore della regione di Sverdlovsk e del Ministero della Cultura della Regione di Sverdlovsk, il primo Festival Eurasiatico di Arte Moderna, Architettura e Design.

PRIMI BANDI PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Saranno pubblicati prossimamente i primi bandi relativi al programma per lo sviluppo economico del periodo 2014-2020 sui fondi dell’Unione europea, per un importo complessivo di circa 220 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SOSTEGNO UE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE
L’Unione europea ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno del miglioramento della qualità dell’acqua nell’area di Törökszentmiklós (città dell’Ungheria centro-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA DUNAPACK
L’azienda Dunapack investirà circa 5,4 milioni di euro – di cui 2,7 milioni di euro finanziati dall’Unione Europea - per lo sviluppo tecnologico della fabbrica di Nyíregyháza (città dell’Ungheria nord-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI PUBBLICI A FAVORE DELLA GREEN ECONOMY
A settembre 2014 saranno pubblicati i primi bandi per la sostituzione degli infissi esterni e degli elettrodomestici, e per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento dei condomini prefabbricati.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO ITALO-UNGHERESE PER LA PRODUZIONE DI MOZZARELLA DI BUFALA
Il 19 settembre si è svolta a Mezőtúr (Regione della Grande Pianura Settentrionale, Contea di Jász-Nagykun-Szolnok) la cerimonia di posa della prima pietra dello stabilimento della Italiagro Kft, società di proprietà italo-ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATO L’ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE DELLA KINIZSI 2000 ZRT
La Kinizsi 2000 Zrt ha creato, tramite un investimento di ca. 1,8 miliardi di fiorini, pari a ca. 6 milioni di euro, un nuovo stabilimento per l’allevamento di bovini da latte a Fábiánsebestyén (Regione della Grande Pianura, Contea di Csongrád).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI ENTRO LA FINE DELL’ANNO
L’Ungheria rinvierà alla Commissione Europea entro la fine di ottobre i Programmi Operativi per il periodo 2014-2020 che definiscono le misure da intraprendere nei diversi settori, rivisti alla luce delle modifiche richieste.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Governo cerca consulenti per vendita gas
Il governo mozambicano ha emesso un bando internazionale per trovare un consulente internazionale che valuti la possibilità di vendite dirette di gas sul mercato interno e internazionale.

Progetto olandese per realizzazione di una guida turistica robotica in Spagna.
Nel palazzo reale Alcazar di Siviglia è stata introdotta la guida turistica olandese FROG (Fun Outdoor Robotic Guide). Si tratta di un robot sviluppato all’Università di Twente per interagire con il pubblico, dotato di personalità spiritosa.

Governo cerca consulente internazionale per ammodernamento ferrovia
Il governo tanzaniano ha avviato un procedimento per individuare una società di consulenza per la realizzazione di un bando destinato all’ammodernamento della ferrovia che collega Dar es Salaam con Dodoma.

Positivi risultati della partecipazione italiana al programma di collaborazione con il Parco Scientifico di Hong Kong
Risultati molto positivi sulla partecipazione di Universita’ e centri di ricerca italiani al Programma di collaborazione con il Parco Scientifico di Hong Kong, con 70 progetti presentati. Candidatura per nuovi progetti estesa al 12 settembre 2014.

Allevamenti: Sanità pubblica veterinaria ‘Made in Italy’ nel sud del paese
E’ stato avviato il progetto di Sanità Pubblica Veterinaria che vede il Governo della Provincia della Huìla avvalersi del supporto della Onlus Marco Di Martino, di Pescara, e della consulenza tecnica dell’IZSAM.

Oleodotto, società invitate a presentare offerte per studio di fattibilità
Kenya, Uganda e Rwanda hanno invitato le società interessate a presentare le loro offerte di consulenza per sovrintendere a uno studio di fattibilità e il progetto iniziale per la costruzione di un oleodotto lungo 1300 km dalla costa del Kenya.

I costruttori russi e italiani hanno testato con successo un nuovo propulsore
La compagnia “Konstruktorskoe bjuro khimavtomatiki” di Voronež ha effettuato con successo una nuova serie di test sul propulsore a combustione liquida sviluppato assieme alla società italiana “Avio”.

IL Governo di Hong Kong prevede un deficit di 118.000 lavoratori entro il 2022
Secondo le ultime proiezioni del Governo, Hong Kong vedra' aumentare velocemente la carenza di lavoratori fino a quasi 118.000 nel 2022.

NUOVO BANDO: STUDI PRELIMINARI PER IL TRAFFICO FERROVIARIO PRESSO IVAN-BRADINA
L’Unione Europea ha pubblicato il bando per l’esecuzione di progetti e studi preliminari per la rimozione delle strozzature al traffico ferroviario presso Ivan–Bradina, finanziato con fondi IPA.

L’italiana Prodit diventa fornitore per la formazione
Prodit, società italiana che opera nel settore della formazione professionale, tecnica, universitaria e della scuola primaria diventerà uno dei maggiori fornitori di servizi e strumenti di supporto all’Amministrazione angolana.

Una “Città della conoscenza” per i ricercatori regionali
Una Città della conoscenza dedicata ai ricercatori dell’Africa occidentale sarà costruita a Diamniado, a una trentina di chilometri dalla capitale, Dakar.

Cercasi consulente finanziario per progetto ferroviario
Tanzania, Rwanda e Burundi hanno lanciato una gara internazionale per individuare un consulente che possa aiutarli a raccogliere i finanziamenti necessari alla realizzazione di un progetto ferroviario.

GIORNATA SULLE TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE DELLE COLLEZIONI MUSEALI PRESSO L'IIC DI BUENOS AIRES (3.4.2014)
L´azienda Goppion, leader nel settore della costruzione di vetrine per spazi museali, ha tenuto una presentazione presso l'IIC di Buenos Aires, cui hanno partecipato circa cento esperti, direttori e conservatori dei principali musei argentini.

BIFARMA KFT SVILUPPA UN NUOVO SOFTWARE
La Bifarma Szoftverfejlesztő és Tanácsadó Kft. sta sviluppando un nuovo software a supporto dei progetti nel settore dell’edilizia.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVO CENTRO PER IL RICICLAGGIO COMPLETO DI BOTTIGLIE IN PLASTICA PET
L’obiettivo del nuovo Centro di Ricerca è lo sviluppo di una nuova tecnologia capace di garantire il riciclaggio di qualsiasi tipo di bottiglia in plastica PET, incluso il tappo e l’etichetta.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PROGETTO SCIENTIFICO DELL’UE: CENTRO LASER A SZEGED
La costruzione del nuovo Centro di Ricerca viene considerato il progetto più importante dal punto di vista scientifico ed economico degli ultimi cento anni della storia di Szeged.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Italferr ottiene primo contratto e guarda alle ferrovie a sud del Sahara
Un contratto tra le Ferrovie etiopi e la Italferr, è stato firmato nei giorni scorsi ad Addis Abeba e segna, per la prima volta, l’ingresso della Società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane nell’Africa sub-sahariana.

Vietnam Exhibition on Film and Television Technology 2014
La fiera si svolgera' dal 5 al 7 Giugno 2014 presso la Saigon Exhibition and Convention Center (SECC), 799 Ngueyn Van Linh, Tan Phu Ward, District 7, Ho Chi Minh City.

I Paesi Bassi sono leader in Europa in materia di accesso a Internet, connettività ed utilizzo dei servizi di e-government
Secondo Eurostat gli olandesi sono tra i cittadini europei che utilizzano di piu' Internet su base giornaliera (superati solo dai finlandesi). Sono inoltre terzi in Europa per connettività e forti utilizzatori di servizi di e-government.

Nasce la Camera di Commercio Italiana: ponte tra aziende e istituzioni
Aperta Camera di Commercio Italiana per l’Africa Orientale per sostenere le imprese nella realizzazione delle operazioni commerciali.

Missione Internazionale in KENYA e TANZANIA dal 6 al 13 Novembre 2013
Promos, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano per l'internazionalizzazione, sta organizzando una missione imprenditoriale in Kenya e Tanzania (dal 6 al 13 Novembre, di cui in Tanzania dal 9 al 13)
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Telecomunicazioni
E’ stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Telecomunicazioni, nell’ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI"

Kaleidoscopio Italia 2013
Si è svolta a Budapest dal 18 al 20 ottobre la manifestazione ”Kaleidoscopio Italia”
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Dossier informativo SIMEST - Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Bio e nanotecnologie
È stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST - Assocamerestero sul settore Bio e nanotecnologie, nell´ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI"
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori

Prossima riattivazione del desk anticontraffazione di Istanbul
Il Viceministro allo sviluppo Economico, Carlo Calenda, entro la primavera del 2014 dovrebbe essere riattivato il desk anticontraffazione di Istanbul

Il governo punta sul settore dell’Information technologies
Il Ghana vuole assegnare al settore dell’information technologies un ruolo chiave per lo sviluppo del paese.

A Italferr un contratto da 28 milioni di euro per la progettazione della tratta ferroviaria Riad-Gedda
Saudi Railway Company (SAR)ha scelto l’italiana Italferr per lo sviluppo del progetto preliminare e di dettaglio della nuova linea ferroviaria "Saudi Landbridge” di 950 km che collegherà Riyadh a Jeddah

La comunità d’affari italiana in Turchia si riunisce ad Istanbul
La settimana scorsa ad Istanbul, l'Ambasciatore d'Italia in Turchia Gianpaolo Scarante ha incontrato gli imprenditori italiani attivi in Turchia.

Ricerca e Sviluppo: Piano governativo per il 2014-2020
Il Governo ungherese ha approvato per il periodo 2014-2020 una nuova strategia nazionale per la ricerca e lo sviluppo, lo ha annunciato il segretario di Stato Zóltán Cséfalvay.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Hong Kong ha le potenzialita' per diventare uno dei prossimi hub tecnologici a livello internazionale
Secondo la rivista Forbes, Hong Kong ha le potenzialita' per affermarsi come uno dei futuri hub tecnologici a livello internazionale.

Portale Statoil dedicato all'innovazione e allo sviluppo di business ideas
Statoil inaugura portale interamente dedicato all'innovazione e alla collaborazione con piccole medie imprese su progetti di R&D in aree tecnologiche prioritarie per l'azienda e per tutto il comparto energetico (Oil & Gas ma anche rinnovabili).

Confindustria Venezia in visita ad Istanbul
Il 6 e il 7 maggio, si e' svolta, ad Istanbul, una missione di Confindustria Veneto guidata dal Pre-sidente Brugnaro e composta da dodici imprenditori di vari settori interessati al mercato turco.

I Paesi Bassi devono attirare più talenti stranieri
Il Consiglio Economico e Sociale olandese SER ha formulato un parere sulla necessità di attirare più studenti stranieri nel paese. Attualmente, i Paesi Bassi sono sotto la media europea con il 7,2% di studenti stranieri.
Partecipazione del Brasile all'Esposizione Universale di Milano
Il Brasile ha aderito ufficialmente all'Esposizione Universale di Milano.
Bollettino Ambasciata Belgrado del 7 novembre 2012
Bollettino 7 11 2012

Brexit: Incoterms®: come orientarsi nel post Brexit
Approfondimento sugli Incoterms®

Costituzione della Italy-Myanmar Business Association
Nel gennaio 2020 e' stata volta la presentazione, ad un centinaio di imprenditori locali, del Board della nascente Italy Myanmar Business Association basata a Yangon.

Opportunita’ e incentivi a Jacksonville, Florida
Nel corso di un incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la Camera di Commercio di Jacksonville ha illustrato le opportunita' d’investimento e collaborazione nel proprio distretto, uno dei maggiori centri industriali della Florida.

Interscambio record Italia-Serbia: superati i 4 miliardi di euro nel 2018
Nel 2018 gli scambi commerciali tra Italia e Serbia hanno superato, per la prima volta, la soglia dei 4 miliardi di euro (4,03 MLD): l’Italia si conferma il primo Paese di destinazione per le merci serbe e il secondo partner commerciale di Belgrado.

Incontro in Ambasciata con le imprese italiane e il Presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež
All’incontro, che si è tenuto in Ambasciata, ha preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio di Serbia Marko Cadez, a sottolineare il livello di integrazione del “Sistema Italia” e della comunità imprenditoriale italiana in Serbia.

Data-center della Luxembourg Space Agency - LSA
L'obiettivo del nuovo data-center è quello di accelerare lo sviluppo di servizi, a partire dai dati ottenuti con l'impiego di tecnologie spaziali per l'osservazione della Terra.

Il Lussemburgo ospiterà nel 2020 il Cleantech Forum Europe
Il Cleantech Forum Europe riunisce ogni anno industriali, agenzie governative, operatori finanziari, ricercatori e start up. E' un evento chiave per sensibilizzare i maggiori investitori internazionali su progetti innovativi "green-tech".

26-27 novembre - Missione a Helsinki di Confprofessioni.
E’ giunta ad Helsinki il 26-27 novembre 2019 una delegazione di Confprofessioni. La visita e’ avvenuta nel contesto dell’Assemblea delle Piccole e Medie Imprese, durante il semestre di presidenza finlandese del Consiglio UE.