Ultimi Highlights Settore Elettronica e elettrotecnica

COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2024
Rispetto ad ottobre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,3% ed un decremento del volume delle importazioni dell’1,4%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2024
Ad ottobre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,1%.

ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.

COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2024
Rispetto a settembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dello 0,4% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,4%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2024
Ad ottobre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1% su base mensile e del 2,6% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2024
A settembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 7,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 5,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – SETTEMBRE 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale e di Statistica ungherese relativi a settembre scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2024
A settembre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,4% su base mensile e aumentano dello 0,9% su base annua.

Vietnam - Lanciata strategia nazionale sui semiconduttori
Il Primo ministro del Vietnam Pham Minh Chinh ha approvato la Strategia di sviluppo dei semiconduttori, con l’obiettivo di sfruttare i vantaggi geopolitici e di risorse umane per attrarre investimenti diretti esteri (IDE) selettivi.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2024
Ad agosto scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 9,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,1%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – LUGLIO 2024
Rispetto a luglio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,8% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,2%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2024
Ad agosto 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,3% su base mensile e del 3% su base annua.

Panama - Pronta strategia per sviluppare industria semiconduttori
Verrà presentata il 20 settembre alla Commissione per l’Innovazione nella Microelettronica e nei Semiconduttori la Strategia Nazionale per la Microelettronica e i Semiconduttori.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2024
A luglio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’1,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%

Costa Rica - Si sviluppa filiera produttiva in settore microchip
Il Costa Rica sta emergendo come un attore chiave nella catena del valore dei semiconduttori, grazie all’aumento degli investimenti diretti esteri nel settore volti a sviluppare la forza lavoro locale.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2024
A giugno scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’8,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,7%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – LUGLIO 2024
Nel mese di luglio i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 4,1%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2024
Rispetto a maggio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo dei volumi delle esportazioni e delle importazioni rispettivamente del 6% e 5,3%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2024
A giugno 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,7% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2024
A maggio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 5,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,9%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 3,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MAGGIO 2024
A maggio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,2% su base mensile e dello 0,2% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2024
Ad aprile scorso la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 6,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 3,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

ANDAMENTO DEL PIL – I TRIMESTRE 2024
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel primo trimestre 2024 il PIL è cresciuto dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – APRILE 2024
Ad aprile 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,9% su base mensile e del 2% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2024
A marzo scorso, la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 10,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,8%.

Forum Imprenditoriale ITALIA-SERBIA - Trieste, 24 maggio 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione di ICE-Agenzia e della Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Trieste la seconda edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Forum Imprenditoriale Italia - Serbia - Belgrado, 31 gennaio 2025
Nell'ambito del Vertice Intergovernativo bilaterale, il MAECI, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria serba, organizza il 31 gennaio 2025 il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 4,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MARZO 2024
A marzo 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,1% su base mensile e diminuiscono del 3% su base annua. Nel primo trimestre del 2024 si registra un calo dei prezzi del 4,7%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2024
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento sull’anno dell’1,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume dell’1,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

Etiopia - Governo pianifica acquisto macchine per test tubercolosi
Il ministero della Sanità etiope ha annunciato un piano per acquistare, entro la fine dell’anno corrente, almeno 460 macchine per il test della tubercolosi (TB).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2024
A febbraio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e diminuiscono del 4,3% su base annua.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a gennaio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2023
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel quarto trimestre 2023 il PIL è rimasto invariato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2024
A gennaio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,3% su base mensile e diminuiscono del 6,8% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2023
A dicembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 13,7%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume dell’8,7%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – DICEMBRE 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a dicembre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – DICEMBRE 2023
A dicembre 2023 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dello 0,7% su base mensile e del 7,2% su base annua. Nel 2023 si registra un aumento dei prezzi del 7,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2023
A novembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 5,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2023
A novembre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,8% su base mensile e del 6,6% su base annua.

Emirati Arabi Uniti - Azizi Devolpments continua partnership con Elba
Azizi Developments ha rinnovato il suo legame con Elba, leader del mercato italiano nel settore degli elettrodomestici da cucina, per sei edifici nella quarta fase del mega-progetto Riviera di Azizi a Mohammed Bin Rashid City.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2023
Ad ottobre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,8%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – OTTOBRE 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad ottobre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 6,5% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2023
Ad ottobre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,6% su base mensile e del 6,6% su base annua.

Israele - Start-up per diabetici ottiene approvazione Fda
Una startup israeliana, DreaMed, che utilizza l’intelligenza artificiale per gestire i percorsi di trattamento per diabetici ha ricevuto la quinta autorizzazione dalla Food and Drug Administration per la sua piattaforma denominata endo.digital.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2023
A settembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 7,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,8%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – SETTEMBRE 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a settembre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 7,3% rispetto allo stesso mese del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2023
A settembre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,7% su base mensile e del 2,5% su base annua.

Kuwait - Procede l'utilizzo dell'Ai nell'ambito medico
Il Kuwait sta cominciando a utilizzare tecniche di intelligenza artificiale (Ai) in vari ambiti medici, in particolare per la diagnosi e il trattamento, e ha iniziato a formare i quadri del ministero della Salute su queste tecnologie.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2023
Ad agosto 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,7% su base mensile e diminuiscono del 2,3% su base annua.

Indonesia - Investimento Ifc per rafforzare settore sanitario
La Società finanziaria internazionale del gruppo della Banca mondiale investirà fino a 15 milioni di dollari nell’indonesiana Tawada Healthcare per supportarne l’attività di distribuzione di dispositivi medici e materiali di consumo dell’azienda.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2023
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 2,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,5%.

Israele - Apparecchiature mediche, nuove norme su commercio
Il ministero della Salute israeliano ha pubblicato delle modifiche alle importazioni di attrezzature mediche in Israele che ridurranno i tempi di registrazione per la maggior parte delle apparecchiature mediche già approvate per la vendita all'estero

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2023
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 6,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GIUGNO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a giugno scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio dell’8,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2023
A giugno 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,3% su base mensile e aumentano del 6,4% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2023
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 6,9%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 4,6%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 12,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Iran - Fondi per acquisto medicinali e latte artificiale
La Banca Centrale dell’Iran (Cbi) stanzierà 3,5 miliardi di dollari per sovvenzionare le importazioni di medicinali, attrezzature mediche e latte artificiale.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un calo delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 12,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MARZO 2023
A marzo 2023 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dell'1,2% su base mensile e aumentano del 21,7% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2023
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 4,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un analogo calo di volume.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2023
A febbraio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 2,2% su base mensile e aumentano del 29% su base annua.

El Salvador - Verso eliminazione imposte a industria tecnologica
Il presidente Nayib Bukele ha annunciato che invierà all’Assemblea legislativa una proposta per eliminare tutte le tasse sulle innovazioni tecnologiche.

Corea del Sud - Annunciato mega-investimento per semiconduttori
Il conglomerato coreano Samsung Electronics ha dichiarato di voler investire 230 miliardi di dollari nei prossimi 20 anni come parte di un ambizioso progetto nazionale per realizzare il più grande complesso di produzione di semiconduttori al mondo.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2022
Secondo le stime preliminari, nel 2022 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 66.387 miliardi di Fiorini, circa 169,6 miliardi di Euro. Rispetto al 2021 il rilevamento statistico indica un aumento del prodotto del 4,6%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2023
A gennaio scorso, la produzione industriale ha registrato una lieve diminuzione sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 3,2%.

ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo rispetto al trimestre precedente dello 0,4% e una variazione in aumento su base annua dello 0,8%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2023
A gennaio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,8% su base mensile e del 35% su base annua.

Filippine - Adb a sostegno dell'industria dei veicoli elettrici
L’Asian development bank Adb e Wyntron hanno raggiunto un’intesa per un prestito di 20 milioni di dollari per spese per espandere la produzione e l’esportazione di apparecchiature di ricarica per veicoli elettrici nelle Filippine.

ANDAMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE NEL 2022
Dopo l’incremento del 9,5% registrato nel 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva nel 2022 una crescita annua della produzione industriale del 5,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022, la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un aumento del 5,7%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,1% su base mensile e aumentano del 34,9% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre del 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva un aumento nel comparto manifatturiero (+1,3%), e un calo del volume di produzione nell’attività estrattiva (-1,2%), e nel comparto energetico (-19,6%).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2022
Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dello 0,8% rispetto ad ottobre e del 37,0% su base annua. Sul mercato estero i prezzi aumentano su base mensile del 2,1% e, su base annua, registrano un incremento del 28,4%

Angola - A gennaio gara lampo per la vendita di BTMT
L’Istituto per la Gestione del Patrimonio e la Partecipazione dello Stato dell’Angola ha annunciato l’apertura di una gara pubblica per la privatizzazione dell’Unità Industriale BTMT, installata nella Zona Economica Speciale (ZEE) Luanda-Bengo.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2022
Ad ottobre scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 5,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 5,1%.

ANDAMENTO DEL PIL – III TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta una crescita rispetto al trimestre precedente del 4,1% e una analoga variazione in aumento su base annua. Nei primi tre trimestri del 2022 la crescita registrata è del 6,1%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2022
Ad agosto scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 14,44% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 9,3%.

Iran - Al via export di prodotti nanotecnologici
L’Iran esporterà prodotti nanotecnologici.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA – AGOSTO 2022
Ad agosto 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 4,1% su base mensile e del 43,4% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2022
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 6,6%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – LUGLIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a luglio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 4,3%.

ANDAMENTO DEL PIL NEL II TRIMESTRE 2022
La seconda stima dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativa all’andamento del PIL nel secondo trimestre 2022 conferma un aumento della crescita del 6,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA – LUGLIO 2022
A luglio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 5,7% su base mensile e del 37,9% su base annua.

Ufficio statale per lo sviluppo dell'ambiente digitale - Fornitura Server per elaboratori valore 102.131.000,00 HRK (ca. 13.617.466,70 euro)
Approvvigionamento di server, apparecchiature di rete e altri circuiti nell'ambito del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza 2021-2026. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 23/09/2022 Ora locale: 10.00

ANDAMENTO DEL PIL NEL SECONDO TRIMESTRE 2022
Il dato provvisorio pubblicato dall’Ufficio Centrale di Statistica attesta la crescita del prodotto al 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2022
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento dell’1,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,8%.

Mozambico - A fine agosto la Fiera internazionale di Maputo, presente ICE-Agenzia
La 57a edizione della Fiera Internazionale di Maputo, FACIM-2022 sarà inaugurata il prossimo 29 agosto.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA - GIUGNO 2022
A giugno 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 3,1% su base mensile e del 35% su base annua.

Thailandia - Misure del governo per stimolare sviluppo industria robotica
Il governo tailandese stimolerà lo sviluppo dell’industria della robotica. Ad affermarlo il ministro dell’Economia e della società digitali Chaiwut Thanakamanusorn.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2022
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 9,4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 3,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 12%.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (4 MESI 2022)
L’interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi quattro mesi dell’anno in corso, si e' attestato a circa 91,9 miliardi di Euro, il 20,4% in piu' rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Algeria - Iscrizioni aperte per business forum Algeria-Italia
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria, il ministero degli Esteri italiano, in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri algerino e ICE organizza il “Business Forum Italia – Algeria”.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2022
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2022 un aumento del 3,1% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,7%.

Ghana - Consumo energetico, certificati per apparecchi
Il ministro dell’Energia ghanese Mathew Opoku-Prempeh, ha reso noto che tutti gli apparecchi energetici del Paese saranno certificati entro il 2030 per soddisfare il livello di consumo energetico.

Cina - A Shenzhen 20 parchi industriali su settori emergenti e industrie futuro
La metropoli cinese meridionale di Shenzhen prevede di costruire 20 parchi industriali di produzione avanzata per i settori strategici emergenti e le industrie del futuro.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 15,8%.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

Filippine - Approvato il piano strategico di investimento prioritario
Il presidente filippino Rodrigo Duterte ha approvato tramite una circolare il piano di investimenti strategici per il 2022 nel quale sono elencate anche le attività che potranno ottenere gli incentivi fiscali ai sensi di legge.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2022
La produzione industriale ha registrato a marzo 2022 un aumento del 3,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,2%.

Tunisia - I vantaggi comparativi della Tunisia al prossimo Investment Forum
XX edizione del Tunisia Investment Forum (Tif), il maggiore evento economico dedicato agli investimenti internazionali nel Paese, il 23 e 24 giugno prossimo a Tunisi.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 16,2%.

Etiopia - Pubblicata gara per hardware registrazione biometrica
Il ministero etiopico dell’Innovazione e della tecnologia ha lanciato una gara per la fornitura e l’installazione di kit di registrazione biometrica da utilizzare nella creazione di un programma nazionale di identificazione digitale.

Marocco - Da governo investimenti per modernizzare la sanità
Il ministro della Salute e della Protezione sociale del Marocco Khaled Aït Taleb, ha assicurato che nel budget di investimento sono stati programmati importanti stanziamenti finanziari stimati in oltre 6 miliardi di dirham.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2022 un aumento del 4,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, non presenta variazioni.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio, rispetto allo stesso periodo del precedente anno, del 9,8%.

Nel 2021 riparte l'interscambio commerciale tra Italia e Hong Kong
Dopo la profonda recessione registrata nel 2020, la progressiva rimozione delle misure restrittive e la ripresa degli scambi a livello globale hanno favorito anche il rimbalzo dell'interscambio tra Italia e Hong Kong, cresciuto del 12,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2022 un aumento dell'8,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 7,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a gennaio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

COMMERCIO CON L'ESTERO - 2021
I dati relativi al 2021 pubblicati dall’Ufficio Centrale di Statistica (KSH) indicano che le esportazioni ungheresi sono ammontate a 119,3 miliardi di Euro (+13,6% sull'anno), mentre le importazioni hanno raggiunto 117,4 miliardi (+18,2).

Algeria - Sospese tasse e dazi su prodotti alimentari
Il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha deciso di sospendere, fino a nuovo avviso, l’applicazione delle tasse e dei dazi sui prodotti alimentari e sulle apparecchiature informatiche imposte dalla legge finanziaria 2022.

VARIAZIONE DELL'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO NEL 2021
Nel 2021 l’indice generale dei prezzi al consumo presenta una variazione media annua del 5,1%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2021
La produzione industriale ha registrato a novembre 2021 un aumento del 2,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 2,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – NOVEMBRE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a novembre 2021 indicano un incremento delle vendite al dettaglio, rispetto allo stesso periodo del precedente anno, del 3,8%.

India - Via libera a incentivi per produzione di semiconduttori
Il governo indiano ha approvato lo schema di incentivi di 76.000 crore di rupie (8,8 miliardi di euro) per i semiconduttori, scrive The economic times.

VARIAZIONE DELL'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – NOVEMBRE 2021
Il rilevamento statistico indica a novembre scorso un aumento dell'indice generale del 7,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Kenya - Kenya Power progetta stazioni di ricarica per auto elettriche
Kenya Power ha annunciato la creazione di una rete nazionale di stazioni di ricarica per le macchine elettriche, da allestire lungo autostrade, parcheggi e centri commerciali.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – OTTOBRE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad ottobre scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 5,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dello 0,7% ed un aumento del 6,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

Kazakhstan - Annunciata una zona economica speciale per unire gli stati turcofoni
Il Kazakistan creerà una zona economica speciale che unisca gli stati di lingua turca del Paese, ha affermato il ministero dell’Economia in una nota.

Prima edizione in Oman di “HORECA” - nota fiera mediorientale dell’ospitalita’ e dell’industria alimentare. Mascate 31 maggio -2 giugno 2022
“HORECA Oman” esporrà prodotti alimentari freschi e surgelati, alimenti gourmet e salutari, prodotti lattiero-caseari e pollame, macchine per il tè e per il caffè, attrezzature per la cucina e il catering, prodotti per la pulizia della casa.

Gara per cinque concessioni per la produzione di litio
Il governo di Santiago del Cile aprirà gare pubbliche per l’esplorazione e la produzione di 400.000 tonnellate di litio per soddisfare la crescente domanda di questo metallo usato per la produzione di batterie elettriche.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2021
La produzione industriale ha registrato ad agosto 2021 un aumento su base annua del 2%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – LUGLIO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a luglio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 10,8%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GIUGNO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a giugno scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 5,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

DIGITAL EUROPE PROGRAM: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER AZIENDE IT IN ROMANIA
Il primo e due giugno, nel corso della conferenza Leading the Digital Decade 2021, è stato lanciato il Digital Europe Program per facilitare aziende, cittadini e PA nella digitalizzazione
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2021
La produzione industriale ha registrato a maggio 2021 un aumento su base annua del 39,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 5,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2021
La produzione industriale ha registrato ad aprile scorso un aumento su base annua del 58,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento del 59,2%.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (MARZO 2021)
Secondo gli ultimi dati resi noti dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese, l'interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi tre mesi del 2021, si è attestato a circa 56,5 miliardi di Euro.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 10,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

ANDAMENTO DEL PIL NEL I TRIMESTRE 2021.
Nel primo trimestre del corrente anno il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale del 2% ed una diminuzione del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Brasile: governo proroga azzeramento dazi per prodotti medici fino a fine anno
Il governo del Brasile ha annunciato che l'azzeramento delle tariffe sulle importazioni di prodotti medici necessari per la lotta contro la pandemia di nuovo coronavirus sarà prorogata per ulteriori sei mesi.

Strategia nazionale per il cloud.
Adozione di una nuova strategia nazionale per il cloud che risponde alla triplice sfida della trasformazione digitale, della competitività, della necessità di indipendenza delle imprese e PA rispetto ai provider di servizi situati fuori dell'UE.

Brasile: governo aderisce a progetto per impianto fibra ottica tra America, Oceania e Asia
Il governo del Brasile ha annunciato che il paese parteciperà al progetto per l'impianto del cavo sottomarino in fibra ottica "Humboldt", che collegherà il Sud America all'Oceania e all'Asia.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2021
La produzione industriale ha registrato a marzo 2021 un aumento su base annua del 16,5%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
.jpg)
Mitsubishi Chemicals investe 260 milioni di euro in Italia
Il colosso giapponese Mitsubishi Chemicals ha annunciato di avere in programma un investimento da 35 miliardi di yen, equivalenti a circa 260 milioni di euro.
.jpg)
La Sony cambia nome per la prima volta in anni 60 anni
La Sony Corp. si è ribattezzata Sony Group Corp.. Si tratta del primo cambio di nome in oltre sei decenni, un cambiamento simbolico per il conglomerato che comprende servizi finanziari, giochi e intrattenimento.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBRAIO 2021
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2021 un aumento su base annua dell’1,9%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio scorso indicano un calo delle vendite al dettaglio del 5,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

India: Metropolitana Bangalore avvierà procedure appalto per 318 carrozze e altre forniture
La Metropolitana di Bangalore in India ha pubblicato un invito alle manifestazioni di interesse per un consulente generale che dovrà assistere la società in diverse procedure d’appalto.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2020.
Nel 2020 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 47.605 miliardi di Fiorini, circa 137 miliardi di euro. Il rilevamento statistico indica rispetto al 2019 una contrazione di 5 punti percentuali.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2021
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2021 un calo su base annua del 6,7%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio scorso indicano un calo delle vendite al dettaglio dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

ANDAMENTO DEL PIL NEL IV TRIMESTRE 2020
Nel quarto trimestre dello scorso anno il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'1,4% ed una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.

UNGHERIA – CRESCE DEL 5,8% LA PRODUZIONE INDUSTRIALE
L’Ufficio di statistica ungherese riferisce che nel mese di dicembre 2020 il volume della produzione industriale è cresciuto del 5,8% su base annua
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

ANDAMENTO DELL’ECONOMIA UNGHERESE
Nei primi tre trimestri del 2020, a causa della pandemia da COVID-19, l'andamento dell'economia ungherese ha registrato una diminuzione sull'anno del 5,5%.

Arabia Saudita: italiana Fly Solartech fornirà pannelli solari rigidi per illuminazione pubblica
Fly Solartech Solutions finalizza accordo per l’illuminazione pubblica di una città in Arabia Saudita.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2020
La produzione industriale ha registrato a novembre 2020 un aumento su base annua dell’3,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume dell’1,6%.

Cina: governo estende sostegno anche alle società finanziate dall'estero
Le principali società finanziate dall'estero possono avere pari accesso ad alcuni programmi di finanziamento cinesi.

Iran: inaugurati progetti industriali da 45 milioni di dollari in provincia Isfahan
Il ministro dell’Industria, delle Miniere e del Commercio dell’Iran, AlirezaRazmHosseini, ha inaugurato cinque progetti industriali per un valore complessivo di circa 45,7 milioni di dollari nella provincia di Isfahan, nel centro del Paese.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2020
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2020 un aumento su base annua dello 0,6%.

Tunisia: nuove opportunità per aziende straniere nel Paese rivierasco
Diverse aziende pubbliche ed enti territoriali tunisini hanno lanciato in questi giorni una serie di gare d'appalto aperte anche ad aziende e investitori stranieri.

AUMENTO ESPONENZIALE DELLE VENDITE NELL’INDUSTRIA DEI VIDEOGIOCHI
Secondo dati recenti, il 2020 è stato un anno propizio per l’industria del gaming, poiché la pandemia da Covid-19 ha spinto sempre più utenti a giocare ai videogiochi.
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Italia-Israele: Adler Inlight, due nuovi accordi tra industria e innovazione
Roberta Anati, Ceo dell’Osservatorio tecnologico Adler Inlight prosegue nel suo progetto di ricerca e diffusione dell’innovazione nel settore industriale rivestendo un nuovo ruolo da protagonista nell’attuazione di due nuovi match imprenditoriali.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2020
La produzione industriale ha registrato a agosto 2020 un calo su base annua del 2,1%.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2020
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'11,4% e una diminuzione del -4,6% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Imprese: Italia-Cina, a Changzhou posa prima pietra stabilimento Spal Automotive
Si è tenuta nell'importante città industriale di Changzhou, in Cina, la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo stabilimento dell'azienda italiana Spal Automotive, realtà storica di Correggio (Reggio Emilia).

MIELE ROMANIA HA PREVISTO PER IL 2020 UN LEGGERO AUMENTO DEGLI AFFARI
Il produttore di elettrodomestici di lusso Miele Romania, che ha i suoi locali e la sua vendita al dettaglio ma anche distribuzione ad altri negozi
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nuove misure di sostegno economico alle imprese
l ministro delle finanze del governo della Repubblica di Serbia, Siniša Mali, ha dichiarato oggi che lo Stato ha messo a punto un secondo pacchetto di misure per aiutare l'economia a mitigare le conseguenze del Covid-19.

Brasile: governo azzera dazi di importazione apparecchiature per generare energia solare
Il governo del Brasile ha deciso di azzerare, fino alla fine del 2021, i dazi all'importazione di una lista apparecchiature tecnologiche utili per la generazione di energia solare.

Indice dei prezzi alla produzione dell'industria – Maggio 2020.
A maggio scorso, il rilevamento indica un aumento dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,1% su aprile e una diminuzione del 3,9% su base annua.

Produzione industriale – Maggio 2020.
La produzione industriale ha registrato a maggio una flessione del 17,7% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

DE'LONGHI ASSUME 293 PERSONE PER LA PRODUZIONE DI MACCHINE ESPRESSO A JUCU, NELLA CONTEA DI CLUJ
Il produttore di elettrodomestici De'Longhi Romania, il più grande esportatore nella contea di Cluj, attualmente assume 293 persone...
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Commercio con l’estero – Aprile 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad aprile scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione del 17 e 22%.

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Aprile 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo quadrimestre 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull’anno del 10%. In calo dello 0,5% le importazioni dall'Estonia.

Indice dei prezzi alla produzione dell’industria – Aprile 2020.
Ad aprile scorso, si stima una diminuzione dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,3% su marzo e del 4,4% su base annua.

Produzione industriale – Aprile 2020.
La produzione industriale ha registrato ad aprile una flessione del 17% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l'estero – Marzo 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a marzo scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione dell’1 e 2%.

Produzione industriale – Marzo 2020.
La produzione industriale ha registrato a marzo scorso una diminuzione dell’8,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Indice dei prezzi alla produzione dell’industria – Marzo 2020.
A marzo 2020, si stima una diminuzione dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,9% su febbraio e del 3,5% su base annua.

Emergenza COVID-19: misure economiche adottate dal Governo serbo
Il pacchetto di misure economiche adottate dallo Stato per ridurre gli effetti negativi sull'economia causati dalla pandemia del coronavirus è composto di nove misure, con un valore stimato di 608,3 miliardi di dinari, ovvero 5,1 miliardi di euro.

Informazioni aggiornate sul COVID-19 in Serbia
Per informazioni aggiornate e contatti utili relativi all'emergenza COVID-19 in Serbia e' possibile consultare il sito dedicato del Governo, raggiungibile a questo link: https://covid19.rs/homepage-english/

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Febbraio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 2 mesi del 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull’anno del 2,9%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 10,2%.

Commercio con l'estero – Febbraio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a febbraio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione del 6 e 2%.

Produzione industriale – Febbraio 2020.
La produzione industriale ha registrato a febbraio scorso una diminuzione dello 0,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l’estero – Gennaio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione dell'1 e 9%.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull'anno del 2%. In aumento le importazioni dall'Estonia del 22%.

Produzione industriale – Gennaio 2020.
La produzione industriale ha registrato a gennaio scorso una diminuzione dell'11,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

EMERGENZA COVID-19 - Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia
Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia.

IL GRUPPO ITALIANO DE'LONGHI APRIRA' UN ALTRO STABILIMENTO IN ROMANIA
Il gruppo italiano De'Longhi, specializzato nella produzione di macchine da caffè e altri dispositivi elettronici per la casa, ha acquistato un sito industriale di 25.000 mq a Madaras, nel distretto di Bihor, nella Romania occidentale, dove aprirà...
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Scambi con l'estero 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni di beni a prezzi correnti si sono attestate sugli stessi livelli del 2018. Le importazioni presentano una diminuzione su base annua dell’1%.

Scambi con l’Italia 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2019 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 559 milioni di Euro ed ha registrato un lieve flessione su base annua dell'1,3%.

Produzione industriale 2019.
Nel 2019 la produzione industriale ha registrato una diminuzione su base annua del 2%.

Visita in Serbia del Presidente Regione Veneto, Luca Zaia
Il Presidente Zaia e la Primo Ministro Ana Brnabic hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo economico, sociale e culturale tra la Regione del Veneto e la Serbia

Cina: sindaco Chen, Pechino punta su sviluppo 5G e intelligenza artificiale
La città di Pechino svilupperà industrie di fascia alta, di precisione e sofisticate nell'ambito del 5G e dell'intelligenza artificiale, con maggiori sforzi per raggiungere un moderno sistema economico.

Produzione industriale – Novembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a novembre scorso una diminuzione del 7,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l’estero – Novembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a novembre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 10%.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Novembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 11 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull'anno del 2,4%. In aumento le importazioni dall'Estonia del 2,3%.

Commercio con l'estero – Ottobre 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad ottobre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 7 e 6%.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Ottobre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 10 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull'anno dello 0,7%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia dell'1,9%.

Produzione industriale – Ottobre 2019
La produzione industriale ha registrato ad ottobre scorso una diminuzione del 3,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Imprese: Regno Unito, Sace sostiene piani di crescita azienda italiana Seko
Sace Simest ha supportato i piani di crescita nel Regno Unito di Seko, azienda leader nella produzione di pompe dosatrici e sistemi di misurazione, applicati a settori diversi come la detergenza industriale ed il trattamento dell'acqua.
Misure dell’ABEF relative alle esportazioni verso l’Algeria
L’ABEF ha disposto tre misure limitative per l’importazione in Algeria di due categorie di prodotti : telefonia mobile e kit di assemblaggio di elettrodomestici.

Visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano e svolgimento della Commissione Economica Mista.
Svolgimento della Commissione Economica Mista Italia – Pakistan nel corso della visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano. Focus sulle prospettive dell’economia pachistana e sulla complementarieta’ tra le economie dei due Paesi

Russia-Italia: società S.a.i.p. investirà 40 milioni di euro in attrezzature per impianto ad Azov
L'azienda italiana S.a.i.p. fornirà attrezzature per la creazione di un impianto per la produzione di apparecchiature di pompaggio nella regione di Rostov, l'importo totale degli investimenti supererà i 40 milioni di euro.

Produzione industriale – Settembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a settembre scorso una diminuzione del 4,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l'estero - Settembre 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a settembre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione ed un aumento rispettivamente pari al 3%.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Settembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 9 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti non presentano variazioni rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento le importazioni dall'Estonia del 3,5%.

interscambio commerciale 2019
nel primo semestre del 2019, il rallentamento dell’economia pachistana e le misure protezioniste hanno avuto un effetto negativo sulle esportazioni italiane, con un interscambio che registra un saldo negativo per la prima volta dal 2015

Serbia: inaugurato stabilimento Thermowatt-Ariston a Svilajnac
E' stato inaugurato a Svilajnac, in Serbia centrale, lo stabilimento dell'azienda She Superior heating elements, fondata in Serbia nel 2018 dalla società italiana Thermowatt parte del gruppo Ariston.

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita in Serbia
Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è giunto il 28 ottobre a Belgrado, su invito del Ministro Goran Trivan. Durante la visita si sono svolti colloqui bilaterali e la firma di un Memorandum of Understanding.

Conferenza "5G and enabled technologies" a Belgrado
Si e' tenuta presso la City Hall di Belgrado, il 30 ottobre, la conferenza "5G and enabled technologies" organizzata a Belgrado da Confindustria Serbia.

Commercio con l’estero – Agosto 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad agosto scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 3 e 7%.

Scambi commerciali con l’Italia – Gennaio-Agosto 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 8 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti non presentano variazioni rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento le importazioni dall'Estonia del 5,4%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Agosto 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi ad agosto scorso indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 4%.

Produzione industriale – Agosto 2019.
La produzione industriale ha registrato ad agosto scorso una diminuzione del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Argentina-Italia: conferenza sul litio, focus su cooperazione strategica e progetto congiunto Jujuy
Ottimizzare la cooperazione commerciale, tecnologica e scientifica in materia di sfruttamento del litio. Di questo si è discusso nel corso del seminario "Litio, il futuro della collaborazione industriale e strategica tra Italia ed Argentina".

Produzione industriale – Luglio 2019.
La produzione industriale ha registrato a luglio scorso una diminuzione del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l’estero – Luglio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a luglio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 2% ed un aumento del 5%.

Scambi commerciali con l’Italia – Gennaio-Luglio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 7 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno dell'1,5%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 6,7%.

Produzione industriale – Maggio 2019
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l'estero – Giugno 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a giugno scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano una diminuzione rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8%.

Scambi commerciali con l'Italia – primo semestre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo semestre 2019 il flusso delle nostre esportazioni non presenta variazioni rispetto lo stesso periodo dello scorso anno. In aumento l'import dall'Estonia del 3%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Giugno 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a giugno indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 3%.

Produzione industriale – Giugno 2019.
La produzione industriale ha registrato a giugno una diminuzione del 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Governo elimina dazi su importazioni beni informatici e telecomunicazioni
Il ministero dell'Economia brasiliano ha pubblicato l'ordinanza che elenca i beni strumentali relativi al segmento informatica e telecomunicazione sui quali il governo ha deciso di eliminare i dazi di importazione.

Primi effetti sulle aziende italiane della crisi politica a Hong Kong
La crisi politica sta avendo riflessi particolarmente negativi per le aziende della moda/lusso, del F&B e della ristorazione per il calo del turismo dalla Cina. Effetti piu' contenuti su logistica, finanza, servizi professionali e sistema fieristico.

Produzione industriale – Maggio 2019.
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l'estero – Maggio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a maggio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 3%.

Scambi commerciali con l'Italia – Gennaio-Maggio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 5 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno del 3,8%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 5,4%.

DVS rileva la maggioranza della societa' hongkonghina Vycom
L'azienda vicentina DVS, attiva nel settore dei circuiti stampati, delle tastiere e degli stampi, ha acquisito la maggioranza del partner hongkonghino Vycom, consolidando cosi' la propria struttura e rafforzando la propria presenza all'estero.

Scambi commerciali con l'Italia – Gennaio-Aprile 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 4 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno dello 0,9%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 2,5%.

Commercio con l'estero – Aprile 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad aprile scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 4%.

Produzione industriale – Aprile 2019.
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2019 una lieve diminuzione dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento del PIL nel primo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,7 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un incremento congiunturale dello 0,5% ed un aumento su base annua del 4,6%.

Obbligo di registrazione e-mail aziendale
Entro il 1 ottobre 2019, le aziende sono obbligate a registrare un indirizzo e-mail presso l'Agenzia dei registri delle imprese serbe.

Andamento delle vendite al dettaglio – Marzo 2019
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi allo scorso mese di marzo indicano un incremento delle vendite su base annua del 6%.

Produzione industriale – Marzo 2019.
La produzione industriale ha registrato a marzo 2019 un aumento del 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l’estero – Marzo 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a marzo scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 5%.

sovvenzioni in Moravia Slesia per sostituzione caldaie domestiche
Interesse molto elevato in Moravia Slesia per le sovvenzioni europee previste per la sostituzione delle antiquate caldaie domestiche

Online il nuovo numero della Newsletter di Diplomazia Economica Italiana, dedicato alla Serbia
E’ stata pubblicata la Newsletter di Diplomazia Economica Italiana online n. 2/2019, realizzata dall’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News, con focus sulla Serbia.

Commercio con l’estero – Febbraio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a febbraio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 4 e 5%.

Commercio con l'estero – Gennaio 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 12 e 2%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Febbraio 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi allo scorso mese di febbraio indicano un incremento delle vendite su base annua del 5%.

Produzione industriale – Febbraio 2019.
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2019 un aumento del 4,4% rispetto allo stesso mese del 2018.
(1).jpg)
Il Ministro delle Finanze Mali incontra le aziende italiane
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e’ intervenuto ieri all’incontro tra il Ministro delle Finanze Siniša Mali e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio italo-serba.

Andamento dell'export italiano verso Hong Kong nel 2018
Nel 2018 l'export italiano verso Hong Kong ha sfiorato i 6 miliardi di euro, con una leggera flessione (-0,2%) rispetto al 2017. Risultati positivi per ottica, perle e pietre preziose, arredo-design, chimica-farmaceutica e beni strumentali.

Professionisti della salute attesi al Salone internazionale delle attrezzature mediche
Sono attesi almeno 310 espositori da 20 Paesi alla 22° edizione del Salone internazionale dell’arredamento ospedaliero e dell’attrezzatura medica (Simem) in programma dal 10 al 13 aprile ad Orano, in Algeria.
.jpg)
INVESTIMENTI IN UNGHERIA (FEBBRAIO-MARZO 2019)
Investimenti del gruppo GMD, Guntner Tata, Material-Plastik, FAKT.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Incontro a Milano su riforme e opportunità
Avrà luogo a Milano il 1° aprile la prima tappa di un road-show sulle nuove opportunità commerciali in Brasile, promosso da Promos Italia–Invest in Lombardy in collaborazione con GSA Advice e GuarneraAdvogados.

Pubblicata la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado
Pubblicata la prima edizione della guida "Fare affari in Serbia", a cura dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, scaricabile dal seguente link: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/resource/doc/2019/03/guida_fare_affari_2019.pdf

Firmato a Roma trattato internazionale per Osservatorio radiotelescopio SKA
Si è tenuta ieri a Roma la firma del Trattato internazionale che istituisce l’Osservatorio dello Square Kilometer Array (SKAO), responsabile della supervisione del più grande radiotelescopio del mondo in costruzione in Sudafrica e Australia.

Seconda Licitazione Pubblica Internazionale - PROSEPU II
Gara per la "Fornitura di attrezzature medicali per Ospedali pubblici"

INVESTIMENTI DI SOCIETÀ MULTINAZIONALI (GENNAIO-FEBBRAIO 2019)
Investimenti della Samsung, Hauni Hungaria, SK Innovation, Lufthansa Technik, Diehl Aviation
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Produzione industriale – Gennaio 2019
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2019 un aumento su base annua del 4,7%.

Il Presidente del Consiglio Conte a Belgrado
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ieri in visita a Belgrado. Ha incontrato la Primo Ministro Ana Brnabić e, in seguito, il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic.

L’Ambasciatore Lo Cascio ha incontrato il Presidente Vucic
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha ricevuto lunedi' l’Ambasciatore Lo Cascio, con il quale ha parlato della prospettiva europea della Serbia, del dialogo con Pristina, delle relazioni bilaterali e della prossima visita del Primo Ministro Conte.

Andamento del PIL nel 2018
Nel 2018 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 26 miliardi di Euro. Secondo il rilevamento dell'Ufficio di statistica l’aumento registrato rispetto al precedente anno è stato del 3,9%.

Commercio con l'estero nel 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua del 12 e 10%.

Scambi commerciali con l’Italia nel 2018
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2018 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 565 milioni di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 10,6%.

Entrato in vigore il nuovo regolamento che regola gli incentivi per gli investitori
Il regolamento entrato in vigore il 19 gennaio 2019 disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per attrarre gli investimenti diretti.

Produzione industriale nel 2018
Nel 2018 la produzione industriale ha registrato una variazione media annua del 3,4%.

Commercio con l’estero – Novembre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a novembre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 del 18 e 15%.

Algeria - commercio con l'estero: entrata in vigore del nuovo regime daziario.
Revocata la sospensione all'importazione per 1095 categorie di prodotti che saranno però sottoposti al DAPS - dazi supplementari provvisori di salvaguardia, addizionali alle tariffe attualmente previste, che variano dal 30% al 200%.

Sostegno ad azienda italiana da SACE SIMEST per la metro di Dubai
Riguarda il sostegno alle forniture di display LCD per un valore pari a 10 milioni di euro da destinare alla metropolitana di Dubai l’intervento a favore dell’azienda vicentina Global Display Solutions (GDS) promosso da SACE SIMEST.

Regione Lombardia a marzo a Tel Aviv con aziende del settore tecnologico e delle scienze della vita
La Regione Lombardia intende organizzare una missione per partecipare a MEDinIsrael, importante fiera internazionale dei settori delle scienze della vita, della biotecnologia, dell’industria farmaceutica e medicale, a Tel Aviv dal 25 al 28 marzo.

Commercio con l'estero – Ottobre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad ottobre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 del 17 e 20%.

140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado.

Greater Bay Area Innovation Road (14-17 gennaio 2019)
Tredici aziende italiane dell’alta tecnologia hanno preso parte al Greater Bay Area Innovation Road, iniziativa di sistema avente l’obiettivo di creare sinergie con partner industriali e finanziari del sud della Cina.

Commercio con l'estero – settembre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua dell'11%.

Andamento del PIL nel terzo trimestre 2018
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,5 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario, indica un incremento congiunturale dello 0,4% ed un aumento su base annua del 3,9%.

Produzione industriale – Ottobre 2018
La produzione industriale ha registrato a ottobre 2018 un aumento su base annua dell'1,7%.

Licitazione Pubblica Internazionale - PROSEPU II
Gara per la "Fornitura di attrezzature medicali per Ospedali pubblici"

Missione di Agenzia ICE per le aziende del settore alta tecnologia
E' riservata alle aziende del Mezzogiorno italiano la missione che l'Agenzia ICE promuove dal 3 al 6 marzo prossimi a Tel Aviv.

"Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy"
Si e' svolto il 26 e il 27 novembre a Belgrado il Forum di due giorni sull'economia sostenibile, verde e circolare dal titolo "Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy".

Semafori a energia solare, il 73% entro dicembre
E’ stato dato inizio alla Fase IV del progetto del Ministerio de ObrasPúblicas y Transportes (MOPT) volto ad alimentare con l'energia solare tutti i semafori della capitale.

Sostegno di SIMEST per lo sviluppo di EuroGroup in Tunisia
SIMEST ha investito tre milioni di euro per supportare i piani di sviluppo in Tunisia di Eurotranciatura, principale realtà produttiva di Euro Group, attiva nella componentistica per motori elettrici e generatori.

Produzione industriale - Settembre 2018
Secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, la produzione industriale ha registrato a settembre 2018 una crescita sull'anno del 2,3%.

La Serbia perde 5 posizioni nella classifica Doing Business 2019 della Banca Mondiale
La Serbia è al 48.mo posto nella classifica “Doing Business 2019” della Banca Mondiale. Loscorso anno il Paese si era posizionato al 43.mo posto.

Gara per la fornitura e l’installazione di 78.000 contatori di energia elettrica
Il Ministero dell’Energia del Ghana ha pubblicato una gara d’appalto sui media locali per la fornitura e l’installazione di 78.000 contatori di energia elettrica.

Produzione industriale II trimestre 2018
Secondo i dati preliminari dell'Ufficio di statistica estone, il volume della produzione industriale segna nel periodo di riferimento una crescita del 4,8% sull'anno (+3,9% nel primo trimestre 2018).

Nuovo incontro con le imprese italiane in Serbia
L’accesso al credito e ai finanziamenti UE è stato il tema al centro del nuovo incontro promosso dall’Ambasciata d'Italia con oltre 80 società italiane operanti in Serbia. BERS, BEI, Unicredit e Banca Intesa i relatori dell'evento.

Priorità a produzione strumenti e apparecchiature medicali
Il ministero etiope della Scienza e della tecnologia sta studiando un piano per promuovere la produzione di apparecchiature e strumenti medicali, in particolare nell’ambito della diagnostica per immagini.

Annunciata gara forniture materiali per due impianti fotovoltaici
La società tanzaniana specializzata nella realizzazione di mini-grid basate sulle rinnovabili Jumeme ha pubblicato un bando di gara per la fornitura di materiali necessari alla costruzione di due impianti fotovoltaici nel Paese.

ICE Africa, ad ottobre il primo salone sul gaming
“ICE Africa”, che si svolgerà dal 24 al 25 ottobre a al Sandton Convention Center di Johannesburg, sarà una replica del marchio “ICE London” dedicato ai professionisti del settore del gaming.

Luanda, allo studio una ‘Ecotassa’
Una commissione è al lavoro per realizzare una nuova imposta, definita ‘Ecotassa’, da applicare alla produzione/importazione di tutta una serie di prodotti altamente inquinanti: dalla pastica, alle batterie ai penumatici.

Incontro dell'Ambasciatore Lo Cascio con il Ministro della Difesa Vulin
Disponibilita’ ad intensificare la cooperazione economico militare nel reciproco interesse, in conformità con il notevole interesse di un grande numero di società italiane alla collaborazione con le fabbriche di Industria della difesa della Serbia.

Più videocamere per la sorveglianza a Concepción del Uruguay
La Municipalidad de Concepción del Uruguay ha indetto una gara pubblica per la terza fase del sistema di videosorveglianza della città, monitorato da personale specializzato della polizia dipartimentale di EntreRíos.

Export italiano in Serbia: +7,1% nei primi 5 mesi del 2018
L’Italia, che nel 2017 si è confermata secondo partner commerciale della Serbia, ha registrato un importante aumento delle proprie esportazioni anche nei primi cinque mesi del 2018, con una crescita del 7,1 per cento rispetto a Gennaio-Maggio 2017.

Rafforzato il partenariato bilaterale nel campo dell’innovazione e delle startup
Prevede uno stanziamento pari a 7,1 milioni di euro la nuova iniziativa promossa dal Consiglio congiunto Italia-Israele sull’innovazione, il cui obiettivo è rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica tra i due Paesi.

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI IN UNGHERIA (PRIMAVERA 2018)
Euronics, Wamsler, Kontaset, Torai, Arconic, Erbslöh Hungária, Stadler, Hankook, National Instruments, CooperVision, E.On
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Aggiornato elenco dei prodotti sospesi all’importazione
Il governo di Algeri ha aggiornato la lista dei prodotti temporaneamente sospesi all’importazione.

Seconda edizione del programma "Startit.asia" (28 maggio - 1 giugno)
Avra' inizio il 28 maggio la II edizione di "Startit.asia", il programma di sostegno all'internazionalizzazione delle start-up italiane, che rappresenta un importante tassello della strategia di sviluppo delle relazioni scientifiche con Hong Kong.

L’Ambasciatore Lo Cascio incontra le imprese italiane
Il 10 maggio u.s., l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha incontrato le oltre settanta rappresentanti di imprese italiane in Serbia. Intervenuti anche i vertici di ICE, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia.

San José, aperta gara per semafori solari
La Costa Rica punta a far sì che, entro il 2022, il suo intero sistema di impianti semaforici sia alimentato da dispositivi fotovoltaici combinati con batterie al litio.

Commercio al dettaglio
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a febbraio 2018 attestano un incremento del volume delle vendite su base annua del 3%.

Produzione industriale
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2018 un aumento sull'anno del 2%.

Andamento dell'export italiano a Hong Kong nel 2017
Nel 2017 l'export italiano verso Hong Kong e' cresciuto del 4,2% rispetto all’anno precedente, superando il valore di 6 miliardi di euro. Hong Kong si conferma il terzo mercato di sbocco delle merci italiane in Asia, dietro a Cina e Giappone.

Profitti delle società non finanziarie nel 2017
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone, i profitti delle società non finanziarie pari a 2,8 miliardi di Euro presentano nel 2017 una quota d’incremento del 5% rispetto al precedente anno.

Andamento della produzione industriale nel 2017.
Secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, la produzione industriale ha registrato nel 2017 una crescita complessiva sull'anno dell'8%.

Il drone assemblato in Camerun si cerca un posto sul mercato internazionale
Il drone “made in Camerun” della start-up Will & Brothers vuole lanciarsi alla conquista del mercato internazionale e sedurre possibili acquirenti in Europa e negli Stati Uniti.

Fiera su industria della sicurezza e antincendio a Lagos a marzo
Securex West Africa, che avrà luogo il 20 e 21 marzo prossimi a Lagos in Nigeria, è ritenuto il principale appuntamento dedicato all’industria della sicurezza pubblica e privata a livello regionale in Africa occidentale.

Premiata startup che offre sistemi refrigerazione a contadini
Il gruppo Enel, attraverso la sua nuova divisione specializzata in soluzioni innovative Enel X, ha assegnato il primo Africa Energy Prize alla società keniana SolarFreeze come migliore startup per l’accesso all’energia del continente.

Annunciato insediamento Ariston Thermo in Tunisia
Il marchio italiano di apparecchiature per il riscaldamento e l’acqua calda Ariston, appartenente al gruppo Ariston Thermo, sta per insediarsi in Tunisia.

Nuova regolamentazione per il commercio l'estero dell'Algeria e temporanea sospensione dell'importazione di 851 prodotti
Nuove regole per l’importazione di prodotti in Algeria dal 1° gennaio 2018: abolito il sistema delle licenze d'importazione; aumento di tasse e dazi per 42 categorie di beni e temporanea sospensione delle importazioni per 851 prodotti.

Gara per acquisto sistema di controllo migratorio
Il Ministerio de Gobernación y Policía ha pubblicato l’offerta relativa all’acquisto del cosiddetto “Sistema Inteligente de Control Migratorio Internacional” (Sicomi), che rafforzerà la sicurezza nei porti e negli aeroporti.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2017 un aumento complessivo sull'anno del 6,2%.

Importante presenza italiana al Tunisia Investment Forum
Sono stati quasi 100 gli operatori economici italiani attivi in vari settori, tra cui la meccatronica, che hanno partecipato al Tunisia Investment Forum, evento organizzato la scorsa settimana dall’Agenzia di promozione per gli investimenti esteri.

Commercio estero.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al terzo trimestre 2017, le esportazioni e le importazioni a prezzi correnti registrano un aumento del 4 e 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato a settembre 2017 un aumento complessivo sull'anno del 4%.

Nuova gara per ammodernamento sistema documenti identità
Il Ministero dell'Interno ha lanciato ufficialmente una gara d'appalto del valore di 31 milioni di dollari per l'ammodernamento del sistema di emissione di carte d'identità e passaporti, che utilizzeranno un chip di alta sicurezza e inviolabile.

Paese si consolida come destinazione investimenti settore medico
I dispositivi medici fabbricati in Costa Rica sono sempre più apprezzati al livello globale per la loro alta qualità, la precisione e i tempi di consegna.

Gara per forniture equipaggiamenti medici
Scade il 31 ottobre la gara indetta dalla sede di Gerusalemme dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) per la fornitura di equipaggiamento e servizi per lo screening del cancro al seno.

Scambi commerciali con l’Italia - Agosto 2017.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 8 mesi del 2017 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno del 5,2%. In aumento del 21,8% anche le importazioni dall'Estonia.

Interscambio commerciale. Agosto 2017.
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al mese di agosto 2017 le esportazioni e le importazioni presentano un aumento rispetto allo stesso mese del 2016 dell’8 e 12%.

Italian Market Fall Edition presso K11
Si svolgera' dal 14 al 15 ottobre presso il K11 Art Mall l'Italian Market Fall Edition, esposizione di prodotti Made in Italy curata dalla ICCHK. La manifestazione rappresenta uno degli eventi di punta del Festival "Bellissima Italia".

Comfort termico, Ariston Thermo acquisisce azienda specializzata
Il gruppo marchigiano Ariston Thermo, considerato tra i leader mondiali nel settore del riscaldamento dell’acqua e degli ambienti, ha acquisito la maggioranza dell’azienda israeliana Atmor, con sede a Tel Aviv.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato ad agosto 2017 un aumento sull'anno del 4,6%.

Crescita dell'export italiano verso Hong Kong nel primo semestre dell'anno
Secondo dati ISTAT, nel primo semestre dell'anno l'export italiano verso Hong Kong e' cresciuto dell'8,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'Italia si conferma terzo partner commerciale europeo e quindicesimo a livello mondiale.

Da gennaio al via produzione di cellulari realizzati localmente
Un consorzio di aziende angolane composto da diverse società tra cui la Lisa Pulsares Eletronica inizierà a produrre telefoni cellulari a partire da gennaio 2018.

Presentazione ufficiale della terza edizione del Festival "Bellissima Italia"
Presentazione ufficiale della terza edizione del Festival della cultura, del lifestyle e dei prodotti Made in Italy "Bellissima Italia", che si svolgera' da settembre a dicembre.

Azienda veneta esporta moduli fotovoltaici in Uganda grazie a SACE
L’azienda padovana FuturaSun ha esportato moduli fotovoltaici in Uganda per un valore di 120.000 euro grazie al supporto assicurato offerto da SACE del gruppo CDP.

Investimenti nell'industria ottica
Luxottica e Safilo, insieme agli spagnoli Federópticos, Cecop e Opticalia, sono decise a espandersi nel mercato colombiano.

Droni per la consegna di farmaci a partire dal 2018
Il governo della Tanzania ha avviato una collaborazione con Zipline, società statunitense, che sarà incaricata di costruire e gestire un servizio di consegna per consegnare su tutto il territorio nazionale farmaci e prodotti d’emergenza.

LA SIEMENS SI ESPANDE A BUDAPEST
La Siemens ha dato il via alla costruzione della nuova fabbrica per la produzione di turbine a lame in Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

LA BOSCH SI ESPANDE A HATVAN
La compagnia tedesca Robert Bosch sta costruendo un nuovo centro logistico a Hatvan (Ungheria Centrale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Sospensione domiciliazioni bancarie per l'importazione di prodotti alimentari e industriali in Algeria
Pubblicazione di una nuova lista che indica i codici doganali dei prodotti per cui è sospesa la domiciliazione bancaria per l'importazione in Algeria. Possibile impatto per l'export italiano.

STANZIATI 142 MILIONI DI EURO DAL FONDO EUROPEO PER LA RICERCA E LO SVILUPPO
Nel corso degli ultimi dieci anni le aziende e le istituzioni ungheresi hanno ricevuto 142 milioni di euro di finanziamenti stanziati nell’ambito di Horizon 2020, il più importante programma dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Ministero cerca fornitore di materiale medico-sanitario
Il ministero della Sanità angolano cerca fornitori di materiale medico-sanitario.

Bratislava è la risposta del centro Europa alla Silicon Valley
La città slovacca, capitale di quella che è stata denominata Danube Valley, spera di diventare la risposta centroeuropea alla Silicon Valley.

AVVISI DI PREINFORMAZIONE PER APPALTI DI FORNITURE (prodotti di origine italiana)
Sostegno all'economia serba mediante finanziamento per l'acquisto di beni in cinque settori prestabiliti: AVVISI DI PREINFORMAZIONE PER APPALTI DI FORNITURE
.jpg)
MURATA acquista l'italiana ID-Solutions.
Murata Manufacturing, produttore leader di componenti elettronici e soluzioni, ha acquisito ID-Solutions il 1 ° giugno 2017.

Avviati lavori per complesso ospedaliero d’avanguardia
Sono cominciati a Lubowa i lavori per la costruzione dell’International Specialized Hospital of Uganda (ISHU), complesso ospedaliero d’avanguardia disegnato dalla società di progettazione integrata milanese Progetto CMR.

L’esperienza di Environment Park come know-how per i Tecnopoli tunisini
Environment Park in Tunisia per coordinare un progetto di cooperazione per rilanciare e ricostituire i poli e parchi scientifici e tecnologici.

INVESTIMENTI DELLE AZIENDE MULTINAZIONALI
Investimenti in Ungheria da parte di ThyssenKrupp, Nokia, Electrolux, EuropTec, Inesa
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Ministro Industria Laadhari a Roma: “In Tunisia ci sono spazi per Italia grazie a tecnopoli”
Ci sono settori tradizionali dell’economia tunisina che restano tuttora validi per l’iniziativa di imprese italiane come il tessile e l’agroindustria, ma ci sono anche settori nuovi e molto promettenti come il farmaceutico e le energie rinnovabili.

Salone Internazionale della Sanità e del materiale medico, aziende italiane invitate a partecipare
L’ottava edizione del Salone Internazionale della Sanità e del materiale medico – sanitario (SISDAK) si terrà dal 28 giugno al 1 luglio 2017 presso il Parco delle Esposizioni di Dakar (CICES).

Missione ad Accra con Anie per imprese elettriche ed elettrotecniche
Una missione in Ghana dall’11 al 15 giugno 2017 sarà organizzata da Anie, l’associazione di Confindustria che riunisce le imprese del settore elettronico ed elettrotecnico.
Bando di gara per l’interconnessione Muanda-Kinshasa
E’ in corso la selezione, tramite bando di gara internazionale, di un’azienda incaricata di realizzare il Backbone nazionale di telecomunicazioni sull’asse Muanda-Kinshasa.
Importazioni dall’UE
Apertura delle domiciliazioni bancarie per l'import dall'UE

27^ VIETNAMEXPO 2017
La 27ma edizione di VIETNAM EXPO 2017 dal 19 al 22 aprile 2017 presso l’Hanoi International Exhibition Center (ICE) - 91 Tran Hung Dao Str., Hoan Kiem Dist., Hanoi, Vietnam.

Appalto del Ministero della Pesca per generatori diesel
Riguarda la fornitura di 8 generatori diesel con capacità di 110Kva il bando di gara internazionale emesso dal Ministero della Pesca dell’Angola.
Cercasi fornitore di turbo-alternatori per centrale idroelettrica alle porte del Parco dei Virunga
L’azienda Virunga Srl, proprietaria di centrali e linee elettriche alle porte del parco dei Virunga cerca un fornitore e installatore di turbo-alternatori e attrezzature associate in vista della realizzazione di una centrale idroelettrica di Lubero.

Produzione industriale
Nel 2016 l'indice generale della produzione industriale presenta un aumento in termini tendenziali del 2%.

IL PRODUTTORE AMERICANO DI VIDEOCAMERE E DRONI GOPRO APRIRÀ IL PRIMO UFFICIO IN ROMANIA CON 100 ADDETTI
Il produttore americano di videocamere GoPro aprirà un ufficio a Bucarest che si concentrerà sulla ingegneria del software.......
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

Missione istituzionale dalla regione Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese
Missione istituzionale in Kenya delle aziende dei settori costruzioni e meccanica, moda e tessile, elettrotecnica, beni di consumo, ambiente ed energia, ricerca e innovazione, logistica e servizi, agroalimentare e design-arredo.

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI
Nuovi investimenti della Skanska, dell'Electrolux, della GSI Hungary della Knorr-Bremse Rail Systems e della BorgWarner.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Litio, ad aprile gara per sviluppo prodotti tecnologici
Il Cile convocherà il prossimo aprile una gara internazionale per lo sviluppo di prodotti tecnologici focalizzati sul mercato di litio, che beneficeranno di prezzi preferenziali come stabilito da un accordo fra il governo e la statunitense Rockwood.

Lista dei dispositivi medici soggetti ad autorizzazione OFAC
Il Dipartimento del Tesoro, Office of Foreign Assets Control–OFAC, ha informato di aver iniziato la procedura di aggiornamento della lista dei dispositivi medici che richiedono una specifica autorizzazione per l’esportazione verso l’ Iran.

Gara per torri di trasmissione, conduttori e cavi
La Compagnia elettrica etiope (EEPCO) ha pubblicato un avviso di gara internazionale per la fornitura di torri per le linee di trasmissione elettrica, conduttori e cavi.

NUOVO CENTRO LOGISTICO DELLA BOSCH
Nel 2018 la Bosch aprirà il suo nuovo centro logistico che servirà l’Europa centro-orientale a Hatvan, città nelle vicinenze della capitale ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nuovi incentivi per gli investitori
Il bilancio 2017 prevede sussidi per circa 11 miliardi di dinari da assegnare a quelle aziende che prevedono di creare nuovi posti di lavoro. Per qualificarsi per l’ottenimento dei sussidi, occorre investire almeno 100.000 € e assumere 10 persone.

Inaugurata prima fabbrica di laptop e tablet
E’ stata inaugurata la prima fabbrica di laptop e tablet cubana che impiegherà pezzi e tecnologia cinesi per produrre circa 500 unità al giorno.

Importante fornitura di Elettronica Santerno per progetto fotovoltaico a Mafraq
Elettronica Santerno SpA, società con sede in provincia di Bologna controllata al 51% dal gruppo Enertronica, ha avviato l’installazione dei propri inverter nell’ambito di un progetto fotovoltaico presso l’università Al-Bayt alla periferia di Mafraq.

Fornitura di materiali e formazione per manutenzione linee aeree 400 kV
La compagnia elettrica tunisina STEG ha pubblicato un avviso di gara internazionale per la fornitura di materiali e la formazione dei lavoratori responsabili della manutenzione di linee aeree di trasmissione elettrica a 400 kV.
Exportal - nuova piattaforma eService per la trasmissione elettronica dati certificati di origine.
Al via il Portale elettronico di gestione del flusso di documenti previsti dal regime doganale di esportazione verso l’Arabia Saudita, denominato Exportal.

Ethio Telecom mette a gara fornitura trasformatori e sistema UPS
La compagnia telefonica statale Ethio Telecom ha pubblicato due diverse bandi di gara internazionali per la fornitura di Sistemi ibridi di gestione dell'energia.
A Leonardo-Finmeccanica la sicurezza del porto di Pointe Noire
Leonardo-Finmeccanica realizzerà un sistema integrato per la sicurezza del porto di Pointe Noire, nella Repubblica del Congo.

INSTALLAZIONE DI FIBRE OTTICHE A SARAJEVO: RICERCA PARTNER STRATEGICO
L'impresa Energoinvest d.d. di Sarajevo ha in progetto di effettuare la sostituzione con fibra ottica dell'infrastruttura di telecomunicazione in rame presente nelle unità abitative.

Missione Anie a Casablanca, con focus energia e building
l’Area Internazionalizzazione di Confindustria ANIE organizza dal 28 novembre al 1° dicembre 2016 una missione imprenditoriale a Casablanca rivolta alle imprese elettrotecniche ed elettroniche italiane attive sui mercati dell’Energia e del Building.

ICT: INVESTIMENTI IN UNGHERIA
Nuovi investimenti della Cloudera, dell'Ubiquity Global Services, della National Instruments, della SAP, della Huawei Technologies e della General Electric in Ungheria.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

UNITED STATES HANDBOOK: UNA GUIDA PER LE AZIENDE ITALIANE AI 50 STATI USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha realizzato lo “United States Handbook”, disponibile nella sezione Approfondimenti del sito. Il manuale si rivolge agli imprenditori italiani interessati a svolgere attività commerciali e a investire negli USA.

Conferenza Internazionale sugli Investimenti "Tunisia 2020"
Si terrà nei giorni 29-30 novembre a Tunisi la Conferenza Internazionale sugli Investimenti "Tunisia 2020".

Camera di Commercio della Serbia: l’iscrizione diventa obbligatoria
Dal 2017 l’attuazione della Legge sulle Camere di Commercio renderà obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio della Serbia.

Immergas lancia a Poprad la sua terza linea produttiva
È stata inaugurata pochi giorni fa a Poprad, alla presenza del Presidente della Repubblica slovacca, Andrej Kiska, una nuova linea di assemblaggio dell’azienda Immergas Europe, produttore leader di caldaie.

Promos organizza missione d’affari per aziende lombarde
Parte a ottobre con una missione in Sudafrica il progetto “Percorsi di accompagnamento in mercati strategici per il sistema economico lombardo” di Promos-Camera di Commercio di Milano.

Oportunita' di investimenti nella regione di Tyumen
Il Governo della Regione di Tyumen ha deciso di sostenere la crescita dell’economia regionale grazie all’attrazione degli investimenti, all’elaborazione di meccanismi a sostegno delle PMI e e al miglioramento del clima imprenditoriale nella Regione.

Missione economica nelle Regioni di Rostov sul Don e di Krasnodar (7-9 settembre)
Il 7 e 9 settembre, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia e l’ICE hanno realizzato una missione economica a Rostov sul Don e a Krasnodar, nel quadro del piano volto a far scoprire alle aziende italiane le zone della Russia meno conosciute.

Missione di sistema a Novosibirsk (20-22 aprile)
La missione ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per una maggiore presenza dell’Italia nell’Oblast sotto il profilo degli investimenti e della creazione di joint-venture con partner locali.

Nuova normativa della Federazione Russa su approvvigionamento delle imprese statali da fornitori stranieri
Dal 01/01/2017 entrera' in vigore il Decreto "Sulla priorita' delle merci di origine russa e dei lavori e servizi effettuati/prestati da fornitori russi rispetto alle merci di origine straniera e ai lavori e servizi effettuati da fornitori stranieri"

Fiera di Yaoundé, con ‘Casa Italia’ ICE porta le aziende italiane in Camerun
Scadono il 30 settembre le adesioni per partecipare alla principale fiera multisettoriale del Camerun grazie alla collettiva organizzata per le aziende italiane da ICE Agenzia.

SAMSUNG SCEGLIE L’UNGHERIA PER NUOVO INVESTIMENTO
Samsung ha annunciato di investire 100 miliardi di fiorini, pari a 322 milioni di euro, nella ricostruzione del suo impianto a Göd, località vicina a Budapest, creando 600 nuovi posti di lavoro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

CRESCE ALL’1,2% IL PIL USA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016
Le stime preliminari del PIL USA per il secondo trimestre del 2016 indicano una crescita dell'1,2%, in moderata accelerazione rispetto allo 0,8% del primo trimestre. Forte l'espansione dei consumi mentre si conferma la debolezza degli investimenti.

Andamento della produzione industriale.
A maggio 2016 la produzione industriale ha registrato un aumento dell'1% sull'anno (+1% ad aprile scorso).

INAUGURATO NUOVO IMPIANTO DI ENERGIA SOLARE
Solarpark-Bábony, centrale fotovoltaica, ha inaugurato un nuovo impianto di energia solare in Sajóbábony, Ungheria settentrionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
INESA APRE CENTRO LOGISTICO
Inesa, azienda produttrice di impianti di illuminazione, ha aperto un nuovo centro logistico a Dunakeszi, a nord di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Annunciata costruzione prima fabbrica batterie ioni di litio
Y-TEC, la società di tecnologia creata nel 2012 da Yacimientos Petrolíferos Fiscales e Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas, investirà 60 milioni di dollari per la creazione della prima fabbrica di batterie agli ioni di litio.

Referendum del 23 giugno sulla Brexit: Il Regno Unito ha deciso a favore dell'uscita dalla UE con il 51,9% dei voti
Come annunciato dal Primo Ministro Cameron, la situazione dei cittadini dei Paesi membri della UE nel Regno Unito non cambia nell’immediato, almeno per i prossimi due anni.

Federazione ANIE organizza focus sul Ghana a Milano
La Federazione ANIE, che associa circa 900 aziende italiane elettrotecniche ed elettroniche, organizza martedì 5 luglio a Milano una giornata formativa dedicata al Ghana.

Sorveglianza del mercato 2015 - A tutt'oggi un prodotto elettrotecnico su sette viene contestato
Il 15% dei prodotti elettrici controllati nel 2015 dall'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI presentava dei difetti. Si sono dovuti emanare 82 divieti di vendita e blocchi di vendita.

HP lancia programma di investimenti settore Internet of Things, Artificial Intelligence, 3D printing in Israele
HP lancia programma di investimenti settore Internet of Things, Artificial Intelligence, 3D printing in Israele

La Koninklijke Philips venderà la sua divisione Illuminazioni
La Koninklijke Philips intende offrire in borsa il 25% delle azioni della sua divisione Illuminazioni. Seguirà poi la vendita dell’intero capitale sociale, per concentrare le attenzioni sul mercato degli strumenti medicali e di illuminazione LED.

Il Sud Carolina offre grandi opportunita' agli investitori
Grazie a interessanti politiche di incentivo, a un'economia dinamica e a un mercato del lavoro competitivo, il Sud Carolina e' uno Stato che offre opportunita' da esplorare per gli investitori.

L'Ufficio ICE di New York ha realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA
Il Desk di assistenza per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e per gli Ostacoli al Commercio e l'Accesso al Mercato dell’Ufficio ICE di New York ha recentemente realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA.

Produzione industriale
A marzo 2016, la produzione industriale è diminuita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il decremento ha riguardato il comparto dell'energia, dei prodotti delle miniere e cave e il settore manifatturiero.

In vigore divieto vendita e importazione lampadine a incandescenza
E' entrato in vigore a partire dal 1° maggio il divieto di importazione e vendita in Qatar delle lampadine a incandescenza da 100 e 75 Watts.

Interessanti opportunita' e incentivi in Alabama
Nel corso di una missione a Montgomery e Auburn, il Console Generale d’Italia a Miami Gloria Marina Bellelli ha potuto esplorare le opportunita’ offerte dell’Alabama, uno stato americano che conosce un'interessante fase di sviluppo.

Secondo le prime stime il PIL USA cresce dello 0,5% nel primo trimestre 2016
Nel primo trimestre del 2016 il PIL USA ha rallentato allo 0,5%. La Federal Reserve lascia invariati i tassi di interesse ma non si esclude un rialzo in giugno. Resta solida l'occupazione.

PRYSMIAN TELECOM TECHNOLOGY AND INNOVATION SEMINAR
l’Ambasciata ha ospitato il “Telecom Innovation Day”, seminario organizzato da Prysmian Group per fornire, ad una audience specializzata, gli ultimi aggiornamenti in materia di tecnologie ed prodotti innovativi nelle telecomunicazioni.

Le aziende interessate a partecipare a gare d’appalto pubbliche nel Regno Unito possono consultare il sito web del Governo britannico
Nel testo sono fornite indicazioni e link utili al reperimento di informazioni aggiornate sulle gare di appalto pubbliche indette dal Governo e dalle altre amministrazioni del Regno Unito.
Importazioni, obbligatorio certificato di conformità
A partire dal 1° gennaio scorso, è in vigore in Gabon una nuova procedura per l'importazione di merci, che comporta l'obbligo di ottenere un certificato di conformità da parte di una delle società di controllo e verifica autorizzate dal governo.

In flessione le esportazioni dalla Svizzera
Export di orologi svizzeri in calo nel mese di marzo. L’Italia limita i danni e rimane nel gruppo di testa.

Economic Development Incentive Fund della contea di Prince George in Maryland
Con lo scopo di stimolare le attività economiche della contea di Prince George in Maryland, dal 2011 è attivo un fondo da 50 milioni di dollari, l’Economic Development Incentive Fund (EDIF).

ICE organizza partecipazione italiana a Fiera di Dar es Salaam
In vista della 40° edizione della Fiera Saba Saba di Dar es Salaam, dal 28 giugno all’8 luglio in Tanzania , ICE-Agenzia intende organizzare la partecipazione degli imprenditori italiani mediante l’allestimento di uno spazio “Punto Italia".

Motorola Solutions annuncia prossima apertura di nuovo centro per l'innovazione in Israele
Motorola Solution che opera gia' in Israele, aprira' un nuovo centro per l'innovazione nei settori della cybersecurity, mobile technologies, Internet of Things, big-data analytics e altro.

In Giappone cresce il mercato dell'e-commerce
Pubblicato uno studio sull'andamento del mercato interno e sulle previsioni relative ai 5 principali mercati legati alle tecnologie ICT: dispositivi mobili, network, piattaforme, distribuzione di contenuti e soluzioni di comunicazione.

Finmeccanica ottiene contratto per sistemi controllo traffico aereo
Ha un valore economico pari a 18,6 milioni di euro il contratto ottenuto dal gruppo industriale italiano Finmeccanica per potenziare i sistemi di controllo del traffico aereo in Marocco.

REPORT UNGHERIA 2015
Abbiamo pubblicato nella sezione approfondimenti di questo sito il "Report Ungheria 2015", contenente il quadro macroeconomico e i dati sul commercio estero del Paese del 2015 e le previsioni per il 2016-2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il Dipartimento del Tesoro USA pubblica nuove FAQs in tema di sanzioni contro l’Iran
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiornato la pagina delle FAQs mirate a spiegare agli operatori le modifiche intervenute nell'impianto sanzionatorio americano verso l'Iran.

Avviso per fornitura dispositivi solari fotovoltaici
Riguarda la fornitura e il trasporto di dispositivi solari fotovoltaici a Kolda, nel Senegal sud-orientale, l'avviso di gara pubblicato dall'Ufficio per la cooperazione allo sviluppo della Commissione Europea, EuropeAid.
.jpg)
Le FED lascia invariati i tassi
Il comitato di politica monetaria della Fed (Federal Open Market Committee FOMC) ha lasciato invariato, il 16 marzo 2016, allo 0,25%-0,50% l'intervallo obiettivo dei tassi di interesse sui federal funds.

Cercasi costruttore per torre radar aeroporto di Dakar
La costruzione della torre radar dell’aeroporto di Dakar è oggetto di una gara d’appalto internazionale pubblicata dall’Agenzia per la sicurezza della navigazione aerea in Africa e a Madagascar (ASECNA).
L'Ambasciatore Manzo al Business Forum di Kopaonik
L'Ambasciatore italiano a Belgrado Giuseppe Manzo e' intervenuto al Business Forum di Kopaonik (sud della Serbia).

President’s Trade Agenda 2016
Pubblicata la “President’s Trade Agenda 2016”, il documento programmatico, realizzato con cadenza annuale dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), che illustra gli obbiettivi dell’Amministrazione per l’anno in corso
.jpg)
Andamento dell'export italiano in Giappone nel 2015
Nel quadro della debole dinamica congiunturale dell'economia giapponese, nel 2015 l'export italiano ha registrato un lieve incremento (+0,1%) rispetto al 2014. Il calo del farmaceutico e' compensato dalla crescita in quasi tutti gli altri settori.

Atteso in netta crescita il mercato dei prodotti elettrici
Nel periodo compreso tra 2016 e 2023, il mercato dei prodotti elettrici in Arabia Saudita dovrebbe registrare una crescita media annua del 10,4%, raggiungendo un valore complessivo superiore a 10,8 miliardi di dollari.

Il Dipartimento del Commercio USA rende noti i dati dell'interscambio 2015
Peggioramento del deficit commerciale USA nel 2015. Calano le esportazioni americane (-4.8%, $2,23 trilioni) e le importazioni dall'estero ($2,76 trilioni, -3,1%). La Cina diventa il primo partner commerciale degli USA ma l'UE pesa di piu'.

Secondo il Dipartimento del Commercio USA nel 2015 l'Italia e' l'undicesimo partner commerciale degli Stati Uniti
Secondo i dati del Dipartimento per il Commercio americano, nel 2015 l'Italia si e' collocata come 11mo partner commerciale degli USA, con esportazioni in crescita (+4,5%) e un surplus a nostro favore di 27,8 miliardi di dollari.

Nuova disciplina commercio internazionale - Licenze d'importazione/esportazione
Entrata in vigore della nuova disciplina che regola il commercio estero dell'Algeria. Necessità di ottenere le cd. licenze d'importazione per l’importazione di determinati beni in Algeria.

Sicurezza marittima, Luanda acquista da Finmeccanica
L’Angola acquisterà dal gruppo italiano Finmeccanica una dotazione di equipaggiamento per la sicurezza marittima – sistemi di telecomunicazione, radar e due motovedette – del valore di circa 122 milioni di dollari.

Aziende italiane in Ghana e in Etiopia, guida il viceministro Calenda
Sta per prendere il via una missione imprenditoriale italiana, guidata dal vice ministro economico Carlo Calenda, in Ghana e in Etiopia.

LED VISION PRODUCE ILLUMINAZIONE LED PER IL SETTORE AGRICOLO
Led Vision di Lukavac è la prima impresa in Bosnia Erzegovina che ha intrapreso la produzione di sistemi di illuminazione professionali per le strade e l’industria.

Unbound Digital London 2015
Londra ha ospitato, il 30 novembre e il 1°dicembre, “Unbound Digital 2015” evento dedicato alle imprese innovative appartenenti al settore digitale con la partecipazione di circa 50 start-up italiane, cui ha fatto visita il Presidente Roberto Maroni

Elettricità, “contatori intelligenti” in ogni casa in dieci anni
La società elettrica nazionale UTE lancerà a breve la gara per l’acquisto di contatori elettrici che consentiranno la lettura digitale remota del consumo degli utenti.

Nuova legge sugli investimenti
Il Parlamento Serbo ha approvato al termine della scorsa settimana la nuova legge sugli investimenti. L’intento è quello di migliorare il sistema di sostegno agli investimenti, di verificarne l’effettiva implementazione e migliorarne l’efficacia.

Doing Business Report 2016 - Balzo in avanti della Serbia
Balzo in avanti della Serbia nel Doing Business Report 2016 della Banca Mondiale. Il Paese passa dalla 91.ma posizione dello scorso anno alla 59.ma, grazie anche alle nuove leggi in campo economico.

Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
The World Bank’s annual Doing Business list puts Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
Programma Nazionale Gabon Emergente
La grande ricchezza di risorse naturali, in particolare legname, minerali, idrocarburi e gas costituisce da sempre motivo di attrazione di investimenti dall’estero.

Sistema radar Selex ES alle Forze Armate qatariote
La società Selex ES del gruppo Finmeccanica ha siglato a Doha un contratto per la fornitura alle Forze Armate del Qatar di un sistema radar per la sorveglianza e la protezione dello spazio aereo del Paese.

Il paese ospiterà il 70% delle infrastrutture astronomiche globali
Entro il 2020, il Cile ospiterà circa il 70% delle infrastrutture astronomiche mondiali.

Nasce mega centro di nanotecnologie
Preannuncia una “rivoluzione” in ambito di nanotecnologia e di fabbricazione di micro componenti lo stabilimento in costruzione a Baba Hassen, alla periferia di Algeri.

Varato progetto costruzione droni per la difesa
Il governo di Buenos Aires ha annunciato la costruzione di droni per la difesa, iniziativa dal costo stimato pari a 238 milioni di dollari.

Creato nuovo polo industriale per l’elettronica
E’ stata inaugurata a Sidi Bel Abbes, nell'Algeria nord-occidentale non distante da Oran, il primo polo nazionale dell’industria elettronica destinato ad attirare gli investimenti internazionali verso questo settore produttivo.
PRIMI DATI SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA USA NEL 2014
PIL USA cresce del 2,4% nel 2014, un tasso superiore a quello del 2013 (+2,2%). Migliora reddito disponibile grazie all'aumento delle retribuzioni e al rallentamento dell'inflazione. Rafforzamento del dollaro e suoi effetti sulle esportazioni.

Appalto internazionale per fornitura gruppi elettrogeni
Una gara d’appalto internazionale per la fornitura di due gruppi elettrogeni da 810 Kva e per i cavi d’installazione della stazione di pompaggio del Mungo è stata pubblicata dalla Presidenza, attraverso il ministero dei Lavori Pubblici.

Fibra ottica, migliaia di nuovi km previsti entro il 2017
Fino a 45.00 km di fibra ottica entro il 2017 per colmare il divario digitale: è l’obiettivo del Ministero delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione (Mintel) dell’Ecuador.

L’IMPRESA KAPIS DI TOMISLAVGRAD HA UN NUOVO PROPRIETARIO: LA TEDESCA ATHABASCA INVESTMENT
L’impresa tedesca Athabasca Investment GmbH di Eschwedge il 12 gennaio 2015 ha acquisito l’azienda Tvornica kablova Kapis di Tomislavgrad nella Bosnia Erzegovina occidentale.

Stato di Rio de Janeiro. Futuro acquisto di 12.000 apparecchi radiotrasmittenti portatili
Lo Stato di Rio de Janeiro procederà alla valutazione delle offerte di prezzo per il futuro acquisto di 12.000 apparecchi radiotrasmittenti portatili. Maggiori info sono disponibili nel sito www.compras.rj.gov.br.

BIRA BIHAC: IN VENDITA IMPRESA DI ELETTRODOMESTICI
La direzione dell’impresa ROBOT General Trading Co. di Sarajevo (http://www.robot.ba/) ha messo in vendita l’impresa che controlla al 100%: BIRA d.d. di Bihac. Bira d.d. è una delle imprese manifatturiere più grandi della Bosnia Erzegovina.

Ferrovie, investimenti per modernizzare infrastrutture esistenti
La compagnia ferroviaria nazionale Tanzania Railways Ltd (TRL) ha avviato un ambizioso piano del valore pari a oltre 100 milioni di euro per modernizzare le proprie infrastrutture e garantire un servizio migliore ai suoi utenti e clienti commerciali.

FONDI EUROPEI: PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI UNGHERESI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il 17 novembre il Governo ungherese ha ripresentato alla Commissione Europea i Programmi Operativi previsti per il periodo 2014-2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

APPALTI PUBBLICI UNGHERESI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Secondo quanto riportato da Magyar Nemzet Online, lo scorso anno le micro, piccole e medie imprese si sono aggiudicate l’83,7% delle gare d’appalto ungheresi ottenendo circa 2 miliardi di euro, ovvero il 27,5 % del budget totale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

RISTRUTTURAZIONE DEL DISTRETTO DEL CASTELLO DI BUDAPEST
Il segretario di Stato dell’Ufficio del Primo Ministro L. Simon László ha dichiarato che il Governo ungherese prevede di investire ca. 650 milioni di euro per la ristrutturazione del Distretto del Castello di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

L’ITALIANA RASOTTO ENGINEERING ALLA FIERA RENEXPO A SARAJEVO
Alla fiera RENEXPO BiH 2014, a Sarajevo il 5-6 novembre, hanno partecipato imprese dalla Regione e dall’UE attive nell’ambito dell’efficienza energetica. Tra queste anche l’italiana Rasotto Engineering.

FONDI EUROPEI 2014 - 2020 PER L’UNGHERIA: APERTI I PRIMI BANDI
Il 12 novembre sono state aperte le partecipazioni ai primi 5 bandi – la cui pubblicazione è stata segnalata dal nostro Ufficio lo scorso mese - che prevedono l’utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014 - 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AUTOMOTIVE: AMPLIAMENTO DELLA CSABA METÁL
La società ungherese Csaba Metál, che opera nel settore della pressofusione dell’alluminio, amplierà il proprio capannone industriale e la capacità produttiva della fonderia di Békescsaba, nell’Ungheria sud-orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMMODERNAMENTO ENERGETICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA
Sono stati terminati i lavori di ammodernamento energetico dell’Istituto Nazionale di Cardiologia a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PROLUNGAMENTO DELL’AUTOSTRADA M3
Il 10 ottobre è stata inaugurata l’apertura del nuovo tratto dell’autostrada M3, di 12 chilometri, che collega la città di Őr alla città di Vásárosnamény verso il confine ucraino.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMPLIAMENTO DELLA WESTCAST HUNGARY
L’azienda di proprietà cinese Westcast Hungary, specializzata nella produzione di collettori di scarico e di turbocompressori, ha investito quest’anno nello sviluppo tecnologico del proprio stabilimento un importo totale di circa 24,5 milioni di euro
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVO CENTRO CONGRESSI DI BUDAPEST: PUBBLICATA LA GARA D’APPALTO
È stata pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale ungherese per gli appalti pubblici la gara d’appalto sui servizi di progettazione architettonica del nuovo centro congressi di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE PER SVILUPPO DEL PORTO DI GÖNYÜ
Inizierà nel prossimo gennaio lo sviluppo del porto di Gönyű (città nordoccidentale dell’Ungheria). L’investimento è di circa 21 milioni di euro, di cui il 95% sarà finanziato dai fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca - II edizione
Pubblicazione II edizione della Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca. Utile strumento informativo rivolto agli operatori economici italiani che intendano avviare o consolidare la loro attività nel mercato danese.

FONDI UE PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Per il periodo 2014 – 2020 l’Ungheria potrà utilizzare circa 3 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato il Ministero per lo Sviluppo Nazionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: COSTRUZIONE DI UN ALBERGO A 4 STELLE
Il Comune ungherese di Lenti (città vicino al confine sloveno) prevede di costruire un albergo a 4 stelle. L’investimento complessivo è di circa 10,5 milioni di euro, di cui un terzo sarà finanziato dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PUBBLICATI I PRIMI BANDI PER IL PERIODO 2014-2020
Il 10 ottobre sono usciti i primi bandi del periodo 2014-2020 per un valore complessivo di 116,5 miliardi di fiorini, pari a circa 370 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA HONEYWELL
La Honeywell, multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione industriale, amplierà la propria fabbrica di produzione a Nagykanizsa (città del Transdanubio occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E PISTE CICLABILI
Il Ministero dello Sviluppo Nazionale ha comunicato in una sua nota che prevede di realizzare – nell’ottica di rafforzare modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PRIMI BANDI PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Saranno pubblicati prossimamente i primi bandi relativi al programma per lo sviluppo economico del periodo 2014-2020 sui fondi dell’Unione europea, per un importo complessivo di circa 220 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SOSTEGNO UE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE
L’Unione europea ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno del miglioramento della qualità dell’acqua nell’area di Törökszentmiklós (città dell’Ungheria centro-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA DUNAPACK
L’azienda Dunapack investirà circa 5,4 milioni di euro – di cui 2,7 milioni di euro finanziati dall’Unione Europea - per lo sviluppo tecnologico della fabbrica di Nyíregyháza (città dell’Ungheria nord-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI PUBBLICI A FAVORE DELLA GREEN ECONOMY
A settembre 2014 saranno pubblicati i primi bandi per la sostituzione degli infissi esterni e degli elettrodomestici, e per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento dei condomini prefabbricati.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO ITALO-UNGHERESE PER LA PRODUZIONE DI MOZZARELLA DI BUFALA
Il 19 settembre si è svolta a Mezőtúr (Regione della Grande Pianura Settentrionale, Contea di Jász-Nagykun-Szolnok) la cerimonia di posa della prima pietra dello stabilimento della Italiagro Kft, società di proprietà italo-ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATO L’ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE DELLA KINIZSI 2000 ZRT
La Kinizsi 2000 Zrt ha creato, tramite un investimento di ca. 1,8 miliardi di fiorini, pari a ca. 6 milioni di euro, un nuovo stabilimento per l’allevamento di bovini da latte a Fábiánsebestyén (Regione della Grande Pianura, Contea di Csongrád).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI ENTRO LA FINE DELL’ANNO
L’Ungheria rinvierà alla Commissione Europea entro la fine di ottobre i Programmi Operativi per il periodo 2014-2020 che definiscono le misure da intraprendere nei diversi settori, rivisti alla luce delle modifiche richieste.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

"Orion Medic" investe 10 milioni di euro nella costruzione di una nuova fabbrica
Orion Medic ltd ha ottenuto il permesso di iniziare la costruzione di un complesso industriale innovativo nel distretto Novoorlovskaya della Zona Economica Speciale (ZES) “San Pietroburgo”.

Sematic si espande a Nyíregyháza
L’azienda italiana Sematic, produttore di componenti per ascensori, costruirà un nuovo capannone industriale presso la propria fabbrica a Nyíregyháza.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Consorzio italiano progetta la produzione di radiatori e caldaie nella ZES di Lipeck
Un consorzio italiano del settore dei sistemi di riscaldamento progetta l'apertura nella ZES di Lipeck del primo impianto in Russia per la produzione di radiatori di alluminio e di caldaie.

2° AlQuds Economic Forum
Si terrà a novembre a Gerusalemme il II AlQuds Economic Forum.

Banca Intesa ha progettato un nuovo software per il pagamento delle pratiche del visto
Banca Intesa ha introdotto un nuovo software per effettuare i pagamenti delle pratiche del visto per l'Italia. Il servizio è stato progettato specificamente per il lavoro del Centro visti d'Italia a San Pietroburgo.
Cercasi azienda per la centrale elettrica dell’aeroporto
Le aziende specializzate nella fornitura e l’installazione di impianti e attrezzature elettriche possono partecipare a una gara d’appalto per la costruzione della centrale del nuovo aeroporto di Nouakchott, la capitale della Mauritania.

ENAV si aggiudica gara per fornitura servizi radiomisura
L’ENAV, la società che in Italia è responsabile dei servizi relativi al traffico aereo, ha vinto un contratto per fornire durante il prossimo biennio il servizio di controllo e calibrazione dei sistemi di ausilio alla navigazione aerea in Uganda.

Indesit: soffre per cambio euro e crisi Turchia, Russia, Ucraina
Difficolta' del Gruppo Indesit in Russia a causa della perdita di valore del rublo.

E’ PARTITA LA NUOVA FIERA INTERNAZIONALE “RUSHOMETECH EXPO” DI MOSCA
Dal 2 aprile al 4 aprile presso il centro fieristico VVC di Mosca si è conclusa con successo la prima edizione della fiera “RUSHometech Expo” dedicata alle “home technologies”.

ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI MOSTAR 2014 PIU’ DI 700 ESPOSITORI
La 17-esima edizione della Fiera internazionale “Mostar 2014” (http://www.mostar-fair.com/index.php) si svolgerà dall’8 al 12 aprile, nell’area della Zona Franca “Erzegovina” e vi parteciperanno 700 espositori provenienti da 20 paesi.

La Fondital italiana apre a Lipetsk un nuovo impianto di riscaldamento
La Fondital, azienda leader mondiale di impianti di riscaldamento, aprirà uno stabilimento nella Zona Economica Speciale (ZES) di Lipetsk.

I Paesi Bassi sono leader in Europa in materia di accesso a Internet, connettività ed utilizzo dei servizi di e-government
Secondo Eurostat gli olandesi sono tra i cittadini europei che utilizzano di piu' Internet su base giornaliera (superati solo dai finlandesi). Sono inoltre terzi in Europa per connettività e forti utilizzatori di servizi di e-government.

Kaleidoscopio Italia 2013
Si è svolta a Budapest dal 18 al 20 ottobre la manifestazione ”Kaleidoscopio Italia”
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Dossier informativo SIMEST - Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Bio e nanotecnologie
È stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST - Assocamerestero sul settore Bio e nanotecnologie, nell´ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI"
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori

Tesco la maggiore catena di supermercati inglese metterà in vendita, il prossimo lunedì, un tablet
Tesco metterà in vendita un tablet.

Al via produzione pannelli solari
Uno stabilimento per la produzione di pannelli solari dovrebbe entrare in funzione ad ottobre in Mozambico. La sua realizzazione sarà resa possibile da un investimento di 13 milioni di dollari sostenuto dal Fundo Nacional de Energia (Funae).

Harnessing Africa's digital future
Si terra' ad Addis Abeba il 2 agosto 2013 l' "Ethiopian banking and ICT summit 2013", organizzato dalla Cyber Security Africa, provider britannico di servizi di sicurezza informatica con sede in Kenya.

Nei Paesi Bassi, si preferisce internet mobile tramite lo smartphone.
Nei Paesi Bassi l’utilizzo di internet mobile è significativamente superiore alla media UE. Gli smartphone hanno superato i laptop come strumento per internet mobile.
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunita' di Business nel settore Edilizia-Infrastrutture
E' stato pubblicato il dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Edilizia-Infrastrutture, nell'ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI".

L'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato di preferenze, nella categoria più favorita "Everything but Arms"
Il 12 maggio 2013 l'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato delle preferenze, nella categoria riservata ai "Least Developed Countries" riconosciuti dalle Nazioni Unite, che prevede l'imposizione di zero dazi e zero quote.

Hong Kong ha le potenzialita' per diventare uno dei prossimi hub tecnologici a livello internazionale
Secondo la rivista Forbes, Hong Kong ha le potenzialita' per affermarsi come uno dei futuri hub tecnologici a livello internazionale.

Portale Statoil dedicato all'innovazione e allo sviluppo di business ideas
Statoil inaugura portale interamente dedicato all'innovazione e alla collaborazione con piccole medie imprese su progetti di R&D in aree tecnologiche prioritarie per l'azienda e per tutto il comparto energetico (Oil & Gas ma anche rinnovabili).

Il 70% degli olandesi usa internet per le transazioni bancarie
Il 70% degli olandesi usa internet per le transazioni bancarie, per un totale di 10,2 milioni di persone. Nella fascia di età 25-45, il 91% utilizza il web per le proprie operazioni bancarie.

Lancio di due gare nell'ambito del progetto Fatih di informatizzazione delle scuole turche
Il Ministero dell’Istruzione turco ha annunciato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 3 aprile le gare per la fornitura di 10.600.000 computer tablet e per la creazione delle reti informatiche locali presso le scuole primarie e secondarie del paese.
INVESTIMENTO DELLA CONTINENTAL
La Continental Automotive Hungary Kft. di Veszprém ha ottenuto una sovvenzione di piú di 320 milioni di fiorini (circa 1 milione di euro) per lo sviluppo tecnologico e per l’occupazione nell’ambito del Nuovo Piano Széchenyi.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Investimento presso la Grundfos
Entro giugno 2013 sarà realizzata la seconda fabbrica della Grundfos Magyarország Gyártó Kft. a Székesfehérvár (sede della contea di Fejér).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

I Paesi Bassi al sesto posto al mondo per le tecnologie ICT
Anche nel 2012 i Paesi Bassi si confermano tra i piu' aperti alle tecnologie ICT secondo l'ITU (International Telecommunication Unit)
Bollettino Ambasciata Belgrado del 7 novembre 2012
Bollettino 7 11 2012

Comparti merceologici di potenziale interesse per gli imprenditori italiani
Nel 2013, i settori produttivi che riportano un'andamento positivo sono stati: costruzione, istituzioni bancarie ed assicurative; Tra i settori che hanno perso forza: elletricita',acqua e gas,commercio,alberghi,ristoranti,industria manifatturiera

Opportunita’ e incentivi a Jacksonville, Florida
Nel corso di un incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la Camera di Commercio di Jacksonville ha illustrato le opportunita' d’investimento e collaborazione nel proprio distretto, uno dei maggiori centri industriali della Florida.

86^ edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad - Al via le registrazioni da parte delle aziende.
L'Italia sara' il Paese Partner alla 86^ edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad (11-17 Maggio 2019). La Fiera dell’Agricoltura di Novi Sad è uno dei principali eventi promozionali nei Balcani. Al via le registrazioni.

Interscambio record Italia-Serbia: superati i 4 miliardi di euro nel 2018
Nel 2018 gli scambi commerciali tra Italia e Serbia hanno superato, per la prima volta, la soglia dei 4 miliardi di euro (4,03 MLD): l’Italia si conferma il primo Paese di destinazione per le merci serbe e il secondo partner commerciale di Belgrado.

Incontro in Ambasciata con le imprese italiane e il Presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež
All’incontro, che si è tenuto in Ambasciata, ha preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio di Serbia Marko Cadez, a sottolineare il livello di integrazione del “Sistema Italia” e della comunità imprenditoriale italiana in Serbia.

Helsinki. Quinta edizione della Missione Italiana a Slush, promossa da Ambasciata e Ufficio ITA/ICE di Stoccolma.
Sono 12 le imprese italiane presenti quest'anno a Slush 2019, la fiera di Helsinki per start up, pensata per le aziende in espansione alla ricerca di investitori, mentoring e venture capitalist.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2020
La produzione industriale ha registrato a settembre 2020 un aumento su base annua del 2,2%.