06/06/2017 - In calo del 10% l'apertura di nuovi negozi da parte dei supermercati giapponesi

Nell’anno finanziario in corso i principali supermercati giapponesi aprono il 10% in meno di negozi rispetto all'anno scorso, preferendo ristrutturare i punti vendita esistenti in modo da ampliare l’offerta di cibi precotti per competere con i “convenience store” e soddisfare i clienti anziani e “single”.
È quanto risulta da un sondaggio svolto da Nikkei su 15 società, che per quattro anni consecutivi hanno inaugurato sempre meno negozi. Nel 2017 si prevede l'apertura di soli 62 punti vendita, la cifra più bassa da quando viene svolto il sondaggio. Le società intervistate prevedono di chiudere 36 negozi nell’anno fiscale 2017, il 30% in meno rispetto all'anno precedente. Nel 2016, il fatturato dei supermercati alimentari è stato pari a 10.240 miliardi di yen. L'invecchiamento della popolazione giapponese unito al tasso di natalità in declino, rendera' probabilmente meno redditizia in futuro l'apertura di nuovi supermercati.
Notizia segnalata daAgenzia ICE di Tokyo