07/02/2018 - Banca Europea Investimenti, 120 milioni di euro a sostegno delle PMI

TUNISIA - L'Assemblea dei rappresentanti del popolo della Tunisia ha approvato in plenaria un accordo di garanzia tra il paese e la Banca europea per gli investimenti (BEI) per la promozione della piccola e media impresa (PMI). L’accordo, del valore di 120 milioni di euro, prevede una linea di credito che finanzierà progetti a sostegno di microimprese (très petites entreprises, TPE) per circa il 10% del totale, per piccole e medie imprese (PMI) per il 60% e per aziende intermedie per il restante 30%. La linea di credito sarà rimborsata in 10 anni inclusi tre anni come periodo di grazia. In effetti, le società interessate da questa linea di credito saranno obbligate a non superare un costo di 25 milioni di euro per qualsiasi progetto proposto. Nel dibattito in seguito all'approvazione di questo contratto, i parlamentari tunisini hanno sottolineato la necessità di ridurre il rapporto debito / PIL della Tunisia, che attualmente si attesta a quasi il 70% del PIL, secondo le cifre dell'Istituto Nazionale di Statistica (INS) della Tunisia. Tra le priorità indicate dai deputati nel dibattito vi sono la razionalizzazione dei crediti dall'estero, la promozione delle esportazioni, la creazione di ricchezza, lo stimolo alla produzione oltre alla lotta alla corruzione e all'economia informale.
Notizia segnalata daInfoAfrica www.infoafrica.it