15/03/2021 - Adottato il nuovo piano di stimolo all'economia per la ripresa post Covid
.jpg)
Accanto alla gestione della crisi sanitaria, continuano gli sforzi del Governo per rilanciare l’economia, che rimane profondamente toccata nonostante il leggero rialzo del prezzo del petrolio delle ultime settimane. Il 9 marzo 2021 il Sultano ha varato un piano di stimolo economico nel quadro del piano fiscale di medio termine che si basa sulla concessione di incentivi fiscali e bancari in vari settori, soprattutto delle industrie di trasformazione, dell'agricoltura e delle risorse ittiche e dei prodotti minerari, e su un parziale ricalibramento degli obblighi di omanizzazione in capo agli investitori stranieri. Tra le principali misure si segnalano:
a) Sgravi fiscali alle imprese: Esenzione dall'imposta sul reddito per cinque anni a tutte le imprese che intraprendono attivita’ commerciali nei settori della diversificazione economica nel 2021 e nel 2022; agevolazioni fiscali per le piccole e medie imprese; esenzione dall'imposta sul reddito per le strutture alberghiere dovuta sui due anni fiscali 2020 e 2021 e dalle tasse locali per il 2021;
b) Meccanismi per l’attrazione degli investimenti: Sconti sulle licenze ambientali e le tariffe elettriche; riduzione sugli affitti dei terreni nella zona economica speciale di Duqm; possibilita’ di iniziare l’esercizio delle attivita’ commerciali e di investimento subito dopo l’ottenimento della licenza preliminare, senza dover attendere la licenza finale; parita’ di trattamento sulle imposte per la registrazione commerciale per le societa’ a capitale straniero.
c) Misure di bilanciamento dell’omanizzazione: Concessione automatica di tre permessi di lavoro per personale espatriato alle nuove societa’ di investimento estere che si registrino in Oman; disponibilita’ del Ministero del Commercio a sottoscrivere un un accordo di servizio con gli investitori in progetti strategici di valore superiore a 1 milione di OMR nel quale concordare le percentuali di omanizzazione; riduzione delle tariffe per i visti di alcuni settori di manodopera espatriata.
d) Formazione: stanziamento di 20 milioni di OMR nel bilancio 2021 per la qualificazione professionale della popolazione locale.
e) Incentivi bancari e finanziari: sospensione delle misure per mancato pagamento nei confronti dei cittadini omaniti con stipendi tagliati; posticipo di premi e commissioni per interessi da parte di tutti i mutuatari fino a settembre 2021; incentivi alle banche per l'agevolazione del prestito ai settori produttivi e la riduzione della riserva obbligatoria.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - OMAN