21/04/2021 - Il Giappone progetta di realizzare un hub per il riciclo dei metalli rari

La corsa globale verso le tecnologie come i veicoli elettrici e le celle per il caricamento sta spingendo il Giappone a creare un hub domestico per il riciclo di metalli rari che servono a realizzare le batterie ricaricabili. I metalli rari, secondo la definizione del Giappone, includono circa 30 elementi quali litio, nickel, cobalto e gli elementi delle terre rare. Il Giappone importa quasi tutti i metalli rari e si affida alla Cina per circa il 60% del suo cobalto e delle terre rare destinati ai veicoli elettrici. Per ridurre tale dipendenza, il governo ha deciso di istituire un hub domestico per riciclare metalli rari raccolti in Giappone e provenienti da tutto il mondo.
Il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria stima che il totale del fabbisogno giapponese di cobalto dovrebbe raddoppiare rispetto a quello attuale allo scopo di produrre un milione di veicoli elettrici, e una tale struttura servirà allo stoccaggio dei metalli rari. In questo intento, il governo supportera' le compagnie di metalli non ferrosi, quali JK Nippon Mining & Metals Corp., Mitsubishi Materials Corp. e Sumitomo Metal Mining Co. I metalli rari che si intendono riciclare verranno prelevati soprattutto dagli scarti di batterie usate.
Notizia segnalata daAgenzia ICE