28/10/2021 - Kenya - Partnership tra la Borsa di Nairobi e la smart city di Konza a sostegno dell’investimento privato

Connettere e catalizzare un ambiente favorevole allo sviluppo di start-up tecnologiche e PMI per aiutarle a commercializzare le loro idee collegandole a potenziali investitori: questo l’obiettivo della partnership firmata lunedì tra il Nairobi Securities Exchange (NSE) e la Konza Technopolis Development Authority (KoTDA). Il presidente della NSE, Kiprono Kittony, e l’amministratore delegato di KoTDA, John Tanui, hanno affermato ieri l’entusiasmo delle autorità di collaborare con le organizzazioni che sosterranno KoTDA per incoraggiare le start-up tecnologiche locali a crescere.
“KoTDA si sta concentrando sulla creazione di partnership che aiuteranno le start-up tecnologiche keniane a diventare entità globali”, ha affermato ieri Tanui a Nairobi, spiegando che sono allo studio modelli di finanziamento che possano essere creati in collaborazione con la NSE per supportare le start-up tecnologiche keniane per raccogliere capitali e consentire a più keniani di partecipare allo sviluppo della Konza Technopolis. “I Real Estate Investment Trusts (Reits) sono tra i modelli di finanziamento a cui KoTDA sta considerando di attingere mentre coinvolgiamo la NSE. Miriamo a garantire che almeno il 90% degli investimenti in Konza Technopolis provenga dal settore privato”, ha proseguito Tanui.
Konza Technopolis è un progetto chiave del portafoglio governativo di sviluppo economico del Kenya Vision 2030, con l’ambizione di fare della smart city una città di livello mondiale, alimentata da un fiorente settore dell’informazione, delle comunicazioni e della tecnologia (ICT), da un’infrastruttura affidabile superiore e da sistemi di governance favorevoli alle imprese.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org