14/01/2022 - Repubblica Democratica del Congo - Nasce Agenzia nazionale per sostenere Pmi e artigianato

Il governo di Kinshasa ha lanciato ufficialmente l’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’imprenditoria congolese (Anadec), che subentra all’Ufficio per la promozione delle piccole e medie imprese (Opec), con l’intento di garantire un “forte sostegno” alle Pmi e all’artigianato nell’ambito del Programma per lo sviluppo dell’imprenditorialità in Congo.
“Gli obiettivi principali del Programma per lo sviluppo dell’imprenditorialità in Congo sono fornire un sostegno forte e multiforme all’imprenditorialità, per creare un intero ecosistema che fino a pochi anni fa non esisteva ancora, grazie a sinergie che vedono coinvolte autorità pubbliche, operatori privati, donatori, istituzioni finanziarie per lo sviluppo, città, territori, centri di innovazione, università tecnologiche, incubatori e altri acceleratori, al fine di portare alla trasformazione economica e sociale della Repubblica democratica del Congo attraverso l’imprenditorialità, in particolare delle donne e dei giovani”, ha spiegato il ministro per l’Imprenditoria, Eustache Muhazi.
La creazione di Anadec risponde così alla necessità di mettere in atto “un meccanismo istituzionale più adeguato e aperto, un sostegno finanziario e non finanziario più favorevole e diversificato, per rafforzare le capacità umane e promuovere l’imprenditorialità, con un orientamento alla ricerca e all’innovazione, incoraggiando la maggior parte delle Pmi a uscire dall’economia informale per essere più produttive e più competitive sia sul mercato interno che su quello estero”, ha precisato Muhazi.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org