Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

18/07/2022 - Egitto - Nel bilancio più sostegno a industria e Pmi

Egitto - Nel bilancio più sostegno a industria e Pmi

Il ministro delle Finanze egiziano Mohamed Maait ha assicurato che il governo ha stanziato 1,1 miliardi di sterline egiziane (circa 58 milioni di euro) per creare servizi di pubblica utilità per 13 complessi industriali in diversi governatorati, con l’obiettivo di fornire un’infrastruttura stimolante per i proprietari di piccole, medie e micro imprese (Pmi). Lo si apprende dai media egiziani, che citano una dichiarazione del ministro in cui si sottolinea che tale stanziamento aiuterà anche a creare più opportunità di lavoro parallelamente all’offerta di un trattamento fiscale “semplificato” per questi progetti.

Maait ha anche sottolineato che lo Stato egiziano sta lavorando su diversi fronti per sostenere il settore industriale “con tutti i mezzi possibili” e "trasformare le crisi globali in opportunità di sviluppo”.

Il paese ha recentemente introdotto numerosi incentivi fiscali e doganali per approfondire la produzione interna e lo sviluppo industriale, in particolare nei settori dell’agricoltura e dell’industria, al fine di raggiungere l’autosufficienza nel settore alimentare e delle materie prime strategiche e frenare così l’inflazione importata. Le recenti modifiche alla legge sulla tariffa doganale includono anche la riduzione del dazio all’importazione di oltre 150 prodotti considerati strategici.

Maait ha anche annunciato che la Camera dei rappresentanti egiziana ha approvato una nuova legge per ridurre fino al 65% le multe e ritardare gli interessi addebitati su tasse, dogane e tasse immobiliari non pagate, una riduzione che sarà concessa a condizione che le tasse originarie siano pagate entro la fine di agosto.

L’Egitto sosterrà un costo stimato di 3,3 miliardi di sterline (174 milioni di euro circa) derivante dalla decisione di esentare il settore industriale dal pagamento delle tasse immobiliari per tre anni, a partire dallo scorso gennaio, ed altri 3 miliardi di sterline (158 milioni di euro) sono stati stanziati nell’ambito degli ingenti incentivi finanziari annunciati di recente per sostenere l’industria automobilistica. 

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org