16/08/2022 - Nepal - Fondi a sostegno delle piccole e medie imprese

Le piccole imprese in Nepal potranno presto contare su un migliore accesso ai finanziamenti grazie all’aiuto dell’Ifc, l’International finance corporation verso le piccole e medie imprese e che mira a raggiungere oltre 30.000 pmi entro il 2023, contribuendo nel contempo a migliorare l’inclusività, la competitività, e sostenibilità del settore finanziario del Paese.
Ifc – fa sapere lo stesso istituto finanziario della galassia della Banca Mondiale – sta investendo 45 milioni di dollari come parte di una più ampia strategia per le pmi, che mira a stimolare una gamma più ampia di prodotti e servizi finanziari. Allo stesso tempo, Ifc sta anche estendendo una struttura di finanziamento del commercio come parte del Programma Global trade finance, che prevede aiuti verso il commercio verde.
Le pmi – sottolinea Ifc – sono il motore della crescita dell’economia nepalese, impiegando 1,8 milioni di persone e contribuendo per circa il 22% al Prodotto interno lordo. Tuttavia, l’accesso ai finanziamenti è un vincolo importante per il 44% delle pmi, in particolare le piccole imprese e le donne nelle aree remote, con un divario finanziario stimato in 2,9 miliardi di dollari. Con strutture di finanziamento limitate, i proprietari di piccole imprese in Nepal sono costretti ad impiegare il contante. Di conseguenza, faticano a crescere dato l’enorme divario tra i finanziamenti di cui hanno bisogno e i fondi a cui possono attualmente accedere.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org