19/08/2022 - Sri Lanka - Firmato quadro di cooperazione allo sviluppo con Onu

Il quadro di cooperazione allo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Unsdcf) 2023-2027 è stato firmato mercoledì tra il governo dello Sri Lanka e l’Onu.
“Le attuali sfide globali dimostrano la continua importanza di soluzioni multilaterali che riuniscano la comunità internazionale attorno a priorità condivise. Questo quadro di cooperazione con le Nazioni Unite in Sri Lanka sarà fondamentale nel perseguire uno sviluppo sostenibile e inclusivo per il popolo dello Sri Lanka”, ha dichiarato durante la cerimonia il Segretario al Tesoro Mahinda Siriwardana, che ha firmato il documento per conto del governo dello Sri Lanka.
“L’Unsdcf sarà strutturato attorno a quattro priorità strategiche interconnesse e che si rafforzano a vicenda, in cui il sistema delle Nazioni Unite concentrerà le sue competenze per supportare lo Sri Lanka a compiere progressi trasformativi e accelerati: sviluppo umano e benessere inclusivo ed equo; recupero e crescita resilienti e verdi per la prosperità condivisa e la sostenibilità ambientale; coesione sociale e governance e giustizia inclusiva; e uguaglianza di genere”, ha affermato da parte sua la coordinatrice residente delle Nazioni Unite in Sri Lanka, Hanaa Singer-Hamdy.
L’Unsdcf è il Framework che guida il lavoro del Country Team delle Nazioni Unite nel Paese nel sostenere lo Sri Lanka verso la realizzazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Questo Framework sarà finanziato attraverso stanziamenti di budget di base di circa 60 milioni di dollari, oltre a circa 325 milioni di dollari attraverso altre risorse, distribuite in un periodo di implementazione di cinque anni.
La cerimonia, svoltasi presso il Ministero delle Finanze dello Sri Lanka, ha anche visto la partecipazione della Segretaria del Ministero degli Affari Esteri, Aruni Wijewardane, e del Direttore regionale per l’Asia e il Pacifico dell’Ufficio di coordinamento dello sviluppo delle Nazioni Unite, David McLachlan-Karr, nonché dei responsabili delle diverse agenzie delle Nazioni Unite in Sri Lanka.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org