09/12/2022 - Territori palestinesi - Firmati accordi di investimento con UE

Le istituzioni europee e palestinesi hanno firmato accordi di investimento e finanziamento per un valore di 80 milioni di euro. Gli accordi sono stati firmati a margine del primo EU-Palestine Business Forum, che si è tenuto a Ramallah, alla presenza del primo ministro Mohammad Shtayyeh, di funzionari palestinesi ed europei, e di un gran numero di rappresentanti di banche, istituzioni finanziarie e uomini d’affari da entrambi i lati.
Secondo i media palestinesi, il governo e l’Unione Europea hanno firmato un accordo di finanziamento del valore di 30,5 milioni di euro per favorire la crescita sostenendo progetti del settore privato in vari campi, a condizione che le due parti stabiliscano le condizioni per beneficiarne entro l’inizio del prossimo anno.
L’Unione Europea e la Banca europea per lo sviluppo e la ricostruzione hanno inoltre firmato un accordo di finanziamento per un importo di 23 milioni di euro, di cui 20 milioni a portafoglio crediti e 3 milioni sotto forma di garanzie sui prestiti. Il terzo accordo è tra Proparco, un’istituzione finanziaria per lo sviluppo francese, e la società palestinese di microfinanza, Faten, e che prevede un credito per un valore di 8 milioni di euro, oltre a 1,25 milioni di euro di garanzie sui prestiti.
La quarta intesa riguarda un accordo di finanziamento tra la Banca olandese per lo sviluppo, Fmo e Vitas del valore di 10 milioni di euro.
Il quinto accordo vede coinvolti l’Agenzia della cooperazione italiana, Aics, e il Fondo palestinese per l’occupazione, del valore di 2,9 milioni di euro, e che sarà destinato al finanziamento delle startup, a cui seguiranno le convenzioni con alcuni istituti di credito.
Il primo ministro Shtayyeh ha descritto il forum come “un’opportunità unica che riflette lo spirito di partenariato”, esprimendo il suo apprezzamento alla Commissione europea e ai Paesi dell’UE “per i messaggi che riceviamo da loro, in termini di impegno a sostegno dell’economia palestinese come parte del loro sostegno alla creazione di uno stato palestinese indipendente con Gerusalemme come capitale”.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org