Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

24/02/2023 - India - Adb assicura 25 mld di dollari per sostenere crescita

India - Adb assicura 25 mld di dollari per sostenere crescita

New Delhi – Il presidente della Banca asiatica di sviluppo Adb Masatsugu Asakawa e il primo ministro indiano Narendra Modi si sono incontrati per discutere sulle priorità di sviluppo del Paese. Asakawa ha comunicato l’intenzione di Adb di fornire da 20 a 25 miliardi di dollari in 5 anni per promuovere gli obiettivi del Paese a una crescita rapida, inclusiva e verde. Secondo la stampa indiana Modi e Asakawa hanno discusso di una serie di questioni, tra cui il sostegno di Adb  alle infrastrutture dell’India, allo sviluppo sociale e alle azioni per il clima, all’aumento dell’assistenza di Adb per soddisfare le esigenze di sviluppo prioritarie del Paese e alla strategia di partenariato nazionale di Adb per l’India,  per il periodo 2023 –2027. Adb sta ora finalizzando la nuova strategia di partenariato nazionale quinquennale a seguito di un processo completo di consultazione delle parti interessate. “L’India e Adb hanno avuto una lunga e preziosa collaborazione, e non vediamo l’ora di rafforzarla per affrontare le complesse sfide di sviluppo della regione -ha affermato Asakawa-. Adb fornirà un supporto multiforme per le priorità chiave dell’India, compresa l’importante spinta infrastrutturale nell’ambito del Piano generale nazionale per la connettività multimodale del primo ministro, la costruzione di città future, la mobilitazione delle risorse nazionali e il rafforzamento dei servizi di base nei distretti svantaggiati”.

L’agenda per la crescita verde guiderà il programma indiano di Adb per aiutare il paese a rispettare i suoi impegni per il clima. Adb si concentrerà sul sostegno alla decarbonizzazione dei trasporti e alla transizione all’energia pulita, compreso lo sviluppo del mercato del carbonio e la transizione all’economia circolare. Le azioni di adattamento ai cambiamenti climatici sono pianificate attraverso progetti sulla gestione delle inondazioni, la protezione delle coste, il miglioramento dell’efficienza dell’uso dell’acqua e lo sviluppo della catena del valore dell’agricoltura.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org