03/03/2023 - Arabia saudita - 51 mld Usd per aumentare Pil da settore privato

Riad – L’Arabia Saudita ha annunciato un investimento di 51 miliardi di dollari in otto aziende nell’ambito del programma Shareek lanciato nel 2021 per rafforzare le partnership tra pubblico e privato e favorire un maggior contributo delle grandi imprese alla sostenibilità economica del Paese, in linea con gli obiettivi Vision 2030, tra cui quello di portare il contributo del settore privato dal 40% al 65% del Pil.
Ad oggi sono 28 le aziende iscritte al programma guidato dal principe ereditario Mohammed bin Salman, in qualità di presidente del comitato per gli investimenti alle grandi imprese. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Spa, il nuovo investimento andrà a finanziare 12 progetti che coinvolgono otto aziende e dovrà essere speso entro il 2030 per avere, entro il 2040, oltre 124 miliardi di dollari di crescita del Pil e creare più di 64.000 posti di lavoro.
Il colosso Saudi Aramco riceverà sostegno per attuare cinque progetti che dovrebbero creare più di 10.000 posti di lavoro. Tra questi un progetto per rendere l’Arabia Saudita autosufficiente nella produzione di lamiere di acciaio entro il 2030, ma anche un progetto cloud per attrarre i servizi Google Cloud, in modo che l’Arabia Saudita possa diventare hub per le tecnologie avanzate di cloud computing.
Acwa Power riceverà invece fondi per costruire il più grande impianto di idrogeno verde del mondo, a sostegno dell’ambizione di Riad di diventare un leader dell’energia verde.
L’azienda mineraria Ma’aden sarà sostenuta nell’avvio del progetto Phosphate 3 che dovrebbe renderla il terzo produttore mondiale di fertilizzanti fosfatici entro il 2029 e migliorare la posizione del Paese nella catena del valore agricolo globale, aumentando così la sicurezza alimentare globale.
Nel settore petrolchimico, Saudi Basic Industries Corporation riceverà sostegno per sviluppare il primo polo di produzione di catalizzatori del Regno, riducendo così la dipendenza del Paese dalle importazioni. Shareek fornirà inoltre assistenza alla Advanced Petrochemical Company nella produzione di metionina liquida e solfato di ammonio.
Nel settore delle telecomunicazioni, la Saudi Telecommunication Company lancerà un progetto di cavi a compatibilità elettromagnetica (Emc) volto a rafforzare la posizione dell’Arabia Saudita come hub digitale e percorso affidabile per il traffico dati nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa.
Infine la società di logistica Bahri aumenterà la sua capacità di trasporto di ammoniaca, segnando una prima assoluta in Arabia Saudita, in modo da ridurre la dipendenza dalle navi internazionali e rafforzare il settore della logistica.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org