Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

22/05/2023 - Guinea - Ottenuti finanziamenti da Banca islamica sviluppo

Guinea - Ottenuti finanziamenti da Banca islamica sviluppo

Conakry – Il governo guineano ha sottoscritto 3 accordi di finanziamento con la Banca islamica di sviluppo (Isdb), a margine degli incontri annuali del Gruppo Isdb a Gedda, in Arabia Saudita, dove la delegazione guineana era guidata dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Moussa Cissé.

Guineematin riferisce che il primo accordo consiste in una dotazione di 90 milioni di dollari per il Progetto di miglioramento dell’accesso all’elettricità in Guinea (Paaeg). Questo accordo riguarda il programma di sviluppo dell’accesso all’elettricità attraverso l’estensione della rete interconnessa e coprirà 105 località nelle prefetture di Kankan, Siguiri, Télimelé e il comune di Ratoma a Conakry. Il progetto consentirà la costruzione e l’estensione della rete di distribuzione elettrica nelle aree non coperte nel comune di Ratoma (Conakry) e nelle prefetture di Kankan, Siguiri e Télimélé, che sono tra le aree relativamente meno dotate di elettricità a livello nazionale.

Poi, due accordi di sovvenzione: il primo riguarda l’attuazione del Progetto regionale di mappatura della fertilità del suolo in Africa occidentale – Guinea per un importo di 2 milioni di dollari. L’obiettivo generale di questo progetto è migliorare la produttività agricola dei piccoli proprietari attraverso una migliore gestione del suolo. Lo scopo è quello di sviluppare prodotti fertilizzanti equilibrati e raccomandazioni per la gestione integrata della fertilità del suolo, mirati alle esigenze specifiche delle colture, in base alle specifiche condizioni pedoclimatiche.

Infine, il secondo dell’ultimo gruppo, con una dotazione di 2 milioni 676 mila dollari, è destinato al Programma di sostegno per il rafforzamento delle imprese femminili nella catena del valore del riso in Africa occidentale (Ewasme) in Guinea. Ewasme mira a potenziare le piccole imprese e le piccole e medie imprese a conduzione femminile impegnate in attività di post-produzione nella catena del valore del riso in Guinea, Niger, Senegal e Sierra Leone per sviluppare e modernizzare le loro imprese all’interno della catena del valore del riso.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org