Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

22/09/2023 - Perù - Prestito Idb per sostenere competitività economica

Perù - Prestito Idb per sostenere competitività economica

Lima – Nell’ambito del suo lavoro per promuovere la competitività e la produttività in America Latina e nei Caraibi, la Banca interamericana di sviluppo (Idb) ha approvato un prestito di 300 milioni di dollari per sostenere il governo del Perù nel rilanciare l’economia e accelerare la crescita.

A renderlo noto è stata la stessa Idb, precisando che il programma di riforma a sostegno della riattivazione economica e della competitività faciliterà l’allineamento dei programmi pubblici di innovazione con le sfide produttive nazionali, in particolare quelle legate alla sostenibilità economica, sociale e ambientale. Inoltre, promuoverà gli investimenti pubblici e privati nelle infrastrutture e migliorerà l’accesso ai finanziamenti per continuare la produzione.

Tra le azioni previste, spiccano le modifiche normative e fiscali per migliorare l’esecuzione degli investimenti sia privati che pubblici, il rafforzamento dei meccanismi di dialogo pubblico-privato per sbloccare gli investimenti e l’implementazione di nuovi strumenti finanziari per attenuare i problemi di liquidità delle micro e piccole imprese. Allo stesso modo, il programma prevede l’attuazione di un fondo per ridurre il deficit di finanziamento per l’imprenditorialità. Verrà inoltre promossa la formalizzazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese.

Il programma di riforma andrà a beneficio delle imprese formali in Perù in generale, in particolare delle micro e piccole imprese che partecipano a programmi di riattivazione economica e digitalizzazione, e di quelle che avanzano verso livelli più profondi di formalità produttiva attraverso i servizi offerti dalla rete dei Centri di innovazione produttiva e il trasferimento di tecnologia (Cite). Allo stesso modo, andranno a beneficio delle aziende che partecipano a programmi pubblici di ricerca e sviluppo. Beneficeranno del programma anche i primi fondi di venture capital e gli imprenditori che raccolgono investimenti da tali fondi.

In termini di inclusione, questa operazione aiuterà a colmare i divari di genere nell’uso delle tecnologie digitali, mentre incorporerà strategie di formazione flessibili e facilmente accessibili come i bootcamp. Allo stesso modo, sarà promossa la partecipazione delle comunità indigene con azioni concrete come la realizzazione di un progetto per migliorare la qualità della vita delle comunità della regione di Loreto.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org