Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

09/10/2023 - Colombia - Sostegno Idb per le piccole imprese

Colombia - Sostegno Idb per le piccole imprese

Bogotà – La Banca interamericana di sviluppo (Idb) ha approvato un prestito di 200 milioni di dollari per sostenere il finanziamento produttivo e lo sviluppo sostenibile delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) in Colombia.

Il programma, approvato dal Consiglio di amministrazione della Banca, mira ad ampliare l’accesso delle MPMI ai finanziamenti per investimenti produttivi focalizzati sull’innovazione aziendale e sulla digitalizzazione e a rendere la produzione più sostenibile dal punto di vista ambientale. Il finanziamento verrà erogato attraverso Bancóldex, la banca colombiana per lo sviluppo aziendale.

La Colombia conta 1,6 milioni di imprese registrate, di cui circa il 99% sono MPMI. Queste aziende generano il 40% del prodotto interno lordo del Paese e impiegano quattro lavoratori su cinque a livello nazionale. Tuttavia, a partire dal 2021, queste società hanno dovuto far fronte a un deficit di finanziamento di 49,5 miliardi di dollari, ovvero 2,42 volte l’attuale offerta di credito nel sistema finanziario colombiano. In risposta a questo deficit di finanziamento a lungo termine, dovuto ai fallimenti del mercato nel sistema finanziario colombiano, il governo colombiano ha reso la trasformazione delle imprese produttive una priorità assoluta.

Il programma, di cui beneficeranno oltre 13.000 imprese, comprende tre componenti: migliorare l’accesso delle microimprese al credito produttivo, fornire prestiti a lungo termine per l’ammodernamento della produzione e per la digitalizzazione e offrire nuove linee di credito per investimenti nella produzione ambientalmente sostenibile.

Il programma si concentra sulla chiusura del gap finanziario per le imprenditrici, poiché il 50% dei beneficiari del primo prestito saranno microimprese guidate o possedute da donne. Il programma sosterrà inoltre la progettazione e l’implementazione di programmi pilota innovativi per finanziare imprese di diversi gruppi, tra cui le popolazioni afrodiscendenti, indigene e LGBTQ+. 

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org