Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

27/10/2023 - Nigeria - Global Gateway, accordi finanziamento Ue

Nigeria - Global Gateway, accordi finanziamento Ue

Abuja – In occasione dell’incontro strategico Ue-Nigeria, la Commissaria europea per i partenariati internazionali, Jutta Urpilainen, ha annunciato, insieme al ministro del Bilancio e della pianificazione economica della Nigeria, Abubakar Atiku Bagudu, un pacchetto finanziario per un totale di oltre 900 milioni di euro. Insieme al Team Europe, si legge in una nota ufficiale, questo pacchetto costituisce una parte centrale della cooperazione Ue-Nigeria per promuovere la transizione verde, resiliente e digitale inclusiva del paese nell’ambito delle priorità del governo e del Global Gateway.

“Sono lieta di visitare la Nigeria per rafforzare ulteriormente il nostro partenariato – ha detto Urpilainen – e non vedo l’ora di lanciare un pacchetto di nuove azioni, come parte della strategia Global Gateway e del sostegno dell’Ue alle priorità del governo. Basandosi sulla nostra cooperazione di lunga data e nel migliore spirito di responsabilità condivisa, impegno e responsabilità, l’Ue continuerà a investire nel nostro futuro comune e nelle priorità di sicurezza, democrazia e prosperità per tutti, anche attraverso il pacchetto di prestiti e le sovvenzioni che sto firmando e lanciando qui oggi e che andranno a beneficio delle imprese nigeriane, degli agricoltori, dei giovani e della società nel suo complesso”.

Sviluppato congiuntamente tra l’Ue e la Nigeria, il pacchetto guiderà nuovi programmi attraverso Global Gateway: Agricoltura smart per il clima (29 milioni di euro); Energia sostenibile (37 milioni di euro); Accesso ai servizi sanitari (45 milioni di euro); Istruzione: sostegno allo sviluppo della gioventù e dell’istruzione nella regione nordoccidentale (5,4 milioni di euro), che verrà avviato per contribuire al miglioramento delle politiche della professione docente e allo sviluppo delle capacità degli insegnanti.

Oltre a questi ambiti di sostegno, il pacchetto contribuirà anche a favorire l’accesso alla rete di sicurezza sociale nigeriana (46 milioni di euro), al sostegno alla gestione delle frontiere e al reinserimento dei rimpatriati (28,4 milioni di euro), al sostegno al disarmo, alla smobilitazione e al Reinserimento dei combattenti di Boko Haram nella regione del Nord Est (20 milioni di euro) e, non ultimo, sostegno al miglioramento del sistema di giustizia penale, all’accesso alla giustizia e alla lotta alla corruzione (30 milioni di euro).

Il commissario Urpilainen ha inoltre partecipato alla firma dei prestiti concessi dalla Banca europea per gli investimenti a due società e banche private nigeriane, nell’ambito della strategia Global Gateway. Ciò include una linea di credito da 50 milioni di euro “2X Challenge” con Access Bank per prestiti a imprenditrici e manager in Nigeria, che dovrebbe creare posti di lavoro e crescita in linea con le priorità dell’economia verde. Il secondo prestito di 14 milioni di euro è destinato a Emzor Active Pharmaceutical Ingredients per finanziare la costruzione di un impianto manifatturiero per la produzione di farmaci antimalarici.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org