Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

07/12/2023 - Uzbekistan - Approvato sostegno a piccole e medie imprese

Uzbekistan - Approvato sostegno a piccole e medie imprese

Tashkent – La Banca asiatica di sviluppo (Adb) ha approvato un prestito di 100 milioni di dollari per sostenere le piccole e medie imprese (PMI) in Uzbekistan e stimolare la crescita economica nella nazione dell’Asia centrale.

Il programma di sviluppo delle piccole e medie imprese di ADB contribuirà a rafforzare l’ambiente operativo affinché le PMI possano stimolare la crescita economica guidata dallo sviluppo del settore privato e anche aumentare la loro resilienza a futuri shock economici come quello innescato dalla pandemia di COVID-19. Questo è il secondo sottoprogramma del programma e si basa sulle riforme politiche, normative e istituzionali implementate dal governo nell’ambito del primo sottoprogramma.

“Il programma consente riforme sistematiche assistite dal continuo sostegno dell’Adb alle PMI in Uzbekistan”, ha affermato il direttore generale di Adb per l’Asia centrale e occidentale Yevgeniy Zhukov. “Mentre il Paese continua ad attuare le principali riforme strutturali per la transizione da un’economia statale a un’economia di mercato con un atteggiamento macroeconomico complessivamente prudente, le PMI svolgeranno un ruolo significativo nell’accelerare la crescita economica diversificata, la produttività e l’occupazione formale a valore aggiunto”.

Il programma di ADB supporterà il governo dell’Uzbekistan nell’affrontare in modo globale le principali sfide affrontate dalle PMI nell’accesso ai finanziamenti. Queste sfide derivano dall’accesso limitato a forme più diversificate di finanziamento necessarie per le diverse fasi del loro sviluppo in un settore finanziario dominato dalle banche con tassi di interesse elevati ed elevati requisiti di garanzia. Il programma contribuirà a semplificare gli oneri normativi e amministrativi che aumentano i costi delle attività imprenditoriali e incidono in modo sproporzionato sulle imprese femminili. Contribuirà a migliorare la competitività commerciale delle PMI attraverso la diversificazione dei prodotti e dei mercati di esportazione e una maggiore produttività resa possibile dalla digitalizzazione. Sosterrà inoltre lo sviluppo delle competenze basate sul mercato, in particolare per le donne e i giovani, al fine di aumentare la loro occupabilità.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org