13/12/2023 - Tagikistan - Lanciato nuovo sistema di servizi elettronici

Dushanbe – Un nuovo sistema elettronico online per le imprese in Tagikistan, sviluppato con il supporto della Società finanziaria internazionale (Ifc) del gruppo della Banca mondiale, è stato lanciato per aiutare il governo di Dushanbe ad aumentare la trasparenza, ridurre gli oneri amministrativi e migliorare il clima degli investimenti del Paese.
A renderlo noto è stata la stessa Ifc, precisando di star collaborando da quasi due anni con il Comitato statale per gli investimenti e la gestione delle proprietà statali del Tagikistan per contribuire allo sviluppo del nuovo sistema di servizi elettronici per le imprese.
Secondo le informazioni rese note, il nuovo portale è composto da un database del registro elettronico che comprende tutte le licenze esistenti e i documenti di autorizzazione, con i dettagli del loro rilascio; un sistema di ispezione elettronica per consentire la pianificazione e la conduzione di ispezioni e riportare i risultati online; una piattaforma e-Permit per richiedere licenze e documenti di autorizzazione.
Il nuovo sistema online contribuirà ad aumentare la trasparenza delle attività e dei servizi forniti dalle autorità statali e a ridurre al minimo i costi per il settore privato per accedere alle informazioni, richiedere licenze e permessi, fornire feedback e segnalare problemi nel lavoro degli organismi di ispezione e di licenza. .
“Semplificare le procedure amministrative e ridurre l’impatto dello Stato sulle attività commerciali, tra le altre cose, riducendo il numero di ispezioni è essenziale per aumentare la fiducia delle imprese e attrarre investimenti”, ha affermato Khurshedai Qodir, vicepresidente del Comitato statale per gli investimenti e la gestione delle proprietà statali.
Il portale consentirà inoltre al comitato di disporre di preziosi dati in tempo reale sul numero di ispezioni effettuate e sulle licenze e permessi richiesti e rilasciati; e monitorare la misura in cui gli organi statali rispettano i requisiti legali nello svolgimento dei loro compiti.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org