X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

21/12/2023 - Kenya - Iniziativa da Bei per sbloccare finanziamenti per il clima

Kenya - Iniziativa da Bei per sbloccare finanziamenti per il clima

Nairobi – La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) e la Banca Centrale del Kenya (Cbk) hanno lanciato una nuova iniziativa sulle migliori pratiche di finanza climatica per rafforzare l’impegno delle istituzioni finanziarie keniane nel sovvenzionare investimenti legati al clima e consentire alle banche commerciali di mobilitare i finanziamenti climatici essenziali per raggiungere un’economia a zero emissioni nette e rafforzare la resilienza climatica dei sistemi finanziari keniani. Lo riferisce un comunicato dalla Bei, secondo il quale il programma biennale di assistenza tecnica del Kenya è il primo del suo genere ad essere implementato in Africa orientale nell’ambito del programma Greening Financial Systems dell’organismo europeo, finanziato dal governo tedesco attraverso l’apposito Fondo internazionale per l’iniziativa sul clima (Fondo Iki).

L’iniziativa servirà da modello per mobilitare i finanziamenti per il clima affrontando le barriere che frenano l’impegno delle banche commerciali e consentirà alla Cbk di incorporare il rischio climatico nel quadro normativo del Kenya. Il programma contribuirà inoltre ad aumentare ulteriormente l’impatto degli investimenti legati al clima sviluppando la tassonomia verde per il settore finanziario che sostiene l’incremento degli investimenti verdi in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima del 2015.

Come sottolineato nel Rapporto Finance in Africa 2023 della Bei, la crescente prevalenza dei rischi climatici nei bilanci ha reso il clima una parte importante del processo di valutazione del rischio sia per i nuovi prestiti che per i portafogli esistenti. L’ultima indagine della Bei ha rilevato che il 59% delle banche in Africa ha una strategia sul cambiamento climatico e un ulteriore 22% prevede di introdurne una. Le banche di tutta l’Africa stanno ora intensificando i loro sforzi per offrire una gamma più ampia di prodotti finanziari verdi anziché limitarsi a mitigare il rischio.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org