X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

17/09/2024 - Mozambico - Vietati i gas refrigeranti che danneggiano l'ozono

Mozambico - Vietati i gas refrigeranti che danneggiano l'ozono

Maputo – In Mozambico, il ministero del Territorio e dell’ambiente ha vietato l’impiego di gas che danneggiano l’ozono e ha invitato tutti coloro che sono coinvolti nell’importazione, nell’ispezione e nella vendita di apparecchiature di refrigerazione a garantire che non utilizzino questi gas. Secondo Emília Fumo, segretaria permanente del ministero del Territorio e dell’ambiente, intervistata dall’Aim durante un seminario nella provincia meridionale di Maputo, ha detto: “tutti i settori devono collaborare per attuare il decreto n. 26/2024, recentemente approvato dal governo allo scopo di regolamentare l’importazione di apparecchiature di refrigerazione. Il governo vieterà l’ingresso di frigoriferi, congelatori, condizionatori d’aria e altre apparecchiature che funzionano con gas nocivi e pericolosi per lo strato di ozono, in particolare il gas R22”.

Il nome tecnico dell’R22 è diclorodifluorometano, che in passato era ampiamente utilizzato come propellente e refrigerante. In base al Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono lo strato di ozono, l’R22 e gas simili sono stati eliminati gradualmente nei Paesi sviluppati nel 2020. Nei Paesi in via di sviluppo, tra cui il Mozambico, l’eliminazione graduale dovrebbe essere completata entro il 2030.

Fumo ha spiegato che lo strato di ozono può essere danneggiato dai gas serra “presenti nelle nostre apparecchiature”. L’R22 è un potente gas serra, 1.810 volte più potente dell’anidride carbonica. “Ecco perché – ha concluso – l’importazione di apparecchiature che utilizzano questi gas, che sono idroclorofluorocarburi, sarà vietata. Il gas R22 ha un compressore che trasporta olio minerale, una sostanza chimica non biodegradabile che, se smaltita in modo inappropriato nel suolo e nell’acqua, è un attacco alla salute pubblica”.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org