Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

20/02/2025 - Etiopia - Governo, incentivi per Pmi nel settore manifatturiero

Etiopia - Governo, incentivi per Pmi nel settore manifatturiero

Addis Abeba – Il governo etiope, attraverso il ministero dell’Industria, sta mettendo a punto incentivi per le nuove piccole e medie imprese che intendono entrare nel settore manifatturiero. L’annuncio è avvenuto in concomitanza con l’inaugurazione della Hk Plastic Formwork, una fabbrica che rappresenta un investimento di 10 milioni di dollari, da parte del ministro del ministero dell’Interno, Melaku Alebel.

Il ministro Melaku ha dichiarato che il governo considera prioritario lo sviluppo dei settori manifatturiero, minerario, agricolo, turistico e Ict. Sono stati implementati emendamenti politici e quadri di supporto per incrementare la capacità produttiva manifatturiera, la sostituzione delle importazioni, la creazione di posti di lavoro e la crescita delle esportazioni.

Riconoscendo l’importanza del settore manifatturiero per altri settori, il Paese si sta preparando a incentivare le aziende di vari settori, tra cui ospitalità, edilizia e agricoltura, a passare al settore manifatturiero. Sono in corso riforme strutturali e di altro tipo per facilitare questo cambiamento.

Dal lancio del movimento Let Ethiopia Produce, il settore manifatturiero ha conosciuto notevoli progressi. L’iniziativa ha contribuito ad aumentare la capacità produttiva, la sostituzione delle importazioni e altri risultati positivi. Il ministro Melaku ha sottolineato che l’impianto appena inaugurato contribuirà in modo significativo a ridurre la deforestazione e a promuovere un’ecologia rispettosa dell’ambiente.

Ha sottolineato che lo sviluppo del settore manifatturiero è cruciale per costruire una nazione forte ed è essenziale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo generali del paese. Costruire un’Etiopia forte e competitiva richiede l’espansione, il miglioramento e la garanzia dell’accesso alle industrie manifatturiere a ogni livello.

Il proprietario e direttore esecutivo di Hk Business Group, Kassanesh Ayalew, ha sottolineato l’importanza dell’impianto per il settore edile. Fornirà casseforme riciclabili, durevoli e convenienti, affrontando i limiti delle casseforme tradizionali, riducendo al minimo i costi di costruzione e i ritardi del progetto, ha affermato. Ha anche sottolineato il potenziale per generare guadagni in valuta estera.

Kassanesh ha aggiunto che l’azienda è pronta a esportare i suoi prodotti, contribuendo ad alleviare la carenza di valuta estera. Ha sottolineato il processo di produzione unico, senza sprechi e riciclabile dell’impianto.

La fabbrica prevede di produrre un milione di metri quadrati di casseforme in plastica (stampi temporanei utilizzati nell’edilizia) all’anno.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org