X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

24/02/2025 - FORUM CEPA: CHIARIMENTI SULLE MODIFICHE INTRODOTTE ALL’ACCORDO SUL COMMERCIO DEI SERVIZI NELL’AMBITO DEL CLOSER ECONOMIC PARTNERSHIP ARRANGEMENT (CEPA

FORUM CEPA: CHIARIMENTI SULLE MODIFICHE INTRODOTTE ALL’ACCORDO SUL COMMERCIO DEI SERVIZI NELL’AMBITO DEL CLOSER ECONOMIC PARTNERSHIP ARRANGEMENT (CEPA

Il Governo di Hong Kong e il Ministero del Commercio cinese hanno co-organizzato un forum per illustrare le misure di liberalizzazione introdotte dal documento sottoscritto lo scorso 9 ottobre 2024 che introduce modifiche all'intesa sul commercio dei servizi nell'ambito dell'Accordo di partenariato economico rafforzato (CEPA) fra Hong Kong e la Cina continentale in vigore dal 2003.

Il novero delle modifiche che entreranno in vigore il primo marzo prevede nuove misure di liberalizzazione in alcuni settori tra cui finanza, assicurazioni, telecomunicazioni, edilizia e turismo, rafforzando ulteriormente la cooperazione economica e tecnica tra la Cina continentale e la Regione Amministrativa Speciale.

Uno degli aspetti salienti del CEPA è la sua neutralità rispetto alla nazionalità degli investitori, agevolando l’accesso degli investitori stranieri sul mercato cinese attraverso Hong Kong. Quanto alle misure di carattere generale introdotte, le aziende registrate a Hong Kong potranno adesso scegliere di adottare la legge locale e di far ricorso alla risoluzione delle controversie tramite arbitrato a Hong Kong per le loro attività in Cina continentale. E’ stata, inoltre, introdotta la possibilita’ per le aziende con meno di tre anni di esperienza operativa di godere del trattamento preferenziale ai sensi del CEPA, con la conseguenza di incoraggiare l'imprenditorialità delle start-up basate a Hong Kong. Tale misura non si applica, tuttavia, a tutti i settori (ad esempio, al settore edile).

Per i singoli settori interessati dalle nuove misure di liberalizzazione, in ambito edile le imprese basate a Hong Kong che si occupano di rilevamento topografico potranno fornire servizi professionali nella provincia del Guangdong; le imprese di consulenza ingegneristica locali potranno partecipare alle gare pubbliche delle citta’ cinesi della GBA. Relativamente ai servizi cinematografici e televisivi, le imprese cinematografiche locali che abbiano ottenuto l’approvazione delle competenti autorita’ cinesi potranno distribuire i film stranieri di cui hanno acquisito i diritti nella Cina continentale; sono state rimosse le restrizioni sugli investimenti in società di produzione cinematografica e le limitazioni sulla partecipazione di professionisti locali nelle serie televisive online coprodotte; i programmi televisivi importati da Hong Kong potranno essere trasmessi in prima serata. Sul fronte turistico, e’ stata ottimizzata la politica di esenzione dal visto per 144 ore per gruppi di turisti stranieri che entrano nel Guangdong da Hong Kong; sono state introdotte facilitazioni per le agenzie di viaggio della Cina continentale per ricevere gruppi turistici alla stazione ferroviaria di West Kowloon e per le compagnie di crociera nell'organizzazione di itinerari internazionali che prevedano scali nei porti di crociera della terraferma. In ambito assicurativo e bancario, e’ stato rimosso il requisito patrimoniale minimo di 2 mld $ per le istituzioni finanziarie locali che investono in compagnie assicurative cinesi; e’ stato soppresso il divieto per le filiali bancarie estere stabilite da HKSS di offrire servizi di carte di credito, e’ prevista la possibile estensione del “Mutual Market Access Programme’’ per includere i ‘’Real Estate Investment Trusts (REITs)’’; sono stati potenziati il ‘’Cross-boundary Wealth Management Connect Pilot Scheme’’ e il ‘’Mutual Recognition of Funds’’ tra la Cina e Hong Kong e lo schema di cross-listing tra ETF di Hong Kong e della Mainland.  

Notizia segnalata da
Consolato Generale