X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

26/02/2025 - Uzbekistan - Fondi da Banca islamica per istruzione e strade

Uzbekistan - Fondi da Banca islamica per istruzione e strade

Tashkent – L’Uzbekistan e la Banca islamica per lo sviluppo (Isdb) hanno firmato due accordi per un totale di 299 milioni di dollari per potenziare il sistema educativo del Paese e aggiornare l’infrastruttura stradale. Gli accordi sono stati firmati dal presidente dell’Isdb Muhammad al-Jasser e dal vice Primo ministro dell’Uzbekistan Jamshid Kuchkarov.

Il primo accordo, del valore di 160,25 milioni di dollari, mira a migliorare la qualità del sistema educativo dell’Uzbekistan. In collaborazione con la Global Partnership for Education, il progetto finanzierà la costruzione di 58 scuole moderne dotate di laboratori, arredi e strumenti di apprendimento digitale. L’iniziativa comprende anche la costruzione di 2.431 aule, programmi di formazione degli insegnanti, riforme nella valutazione degli studenti e sostegno all’istruzione inclusiva.

Entro il 2026, si prevede che il progetto fornirà a tutti i bambini dell’Uzbekistan l’accesso a un sistema educativo basato sulle competenze, che garantisca pari opportunità di apprendimento e migliori il rendimento complessivo degli studenti.

Il secondo accordo, valutato 138,8 milioni di dollari, si concentra sull’ammodernamento di un tratto dell’autostrada A373 nella regione di Tashkent, una via di trasporto fondamentale tra la capitale uzbeka e Osh, in Kirghizistan. I miglioramenti mirano a ridurre della metà i tempi di percorrenza lungo la sezione, portandoli a 30 minuti entro il 2030.

Il progetto amplierà l’autostrada fino a quattro corsie, aumentandone la capacità di gestire volumi di traffico più elevati. Si prevede inoltre che gli aggiornamenti stimoleranno il commercio e il turismo regionali, rafforzando al contempo i collegamenti di trasporto dell’Uzbekistan con i Paesi limitrofi.

Come parte del suo più ampio impegno per lo sviluppo dell’Uzbekistan, l’Isdb aveva precedentemente annunciato un piano da 260 milioni di dollari nell’aprile dell’anno scorso per supportare i miglioramenti infrastrutturali dal 2024 al 2028. L’iniziativa si concentrerà sulle province di Samarcanda, Surxondaryo e Qashqadaryo, finanziando la costruzione di scuole, centri medici, reti di approvvigionamento idrico e sistemi elettrici aggiornati.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org