X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

26/02/2025 - Paraguay - Accordo verso integrazione energetica regionale

Paraguay - Accordo verso integrazione energetica regionale

Asunción – I governi del Paraguay e del Brasile hanno firmato il primo memorandum d’intesa per quello che sarà il gasdotto bio-oceanico, che rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’integrazione energetica in Sud America. L’accordo è stato firmato durante il Sesto Forum dei governi subnazionali del Corridoio Bioceanico.

“Il Paraguay è pronto ad andare avanti con questo progetto, sia economicamente che legalmente”, ha affermato a margine della firma dell’accordo il viceministro delle Miniere e dell’Energia, Mauricio Bejarano, ricordando che in precedenza, Argentina e Brasile avevano già firmato un memorandum che stabiliva i percorsi attraverso cui sarebbe passato l’oleodotto, compreso il Paraguay.

“Abbiamo dimostrato i vantaggi dei 1.050 chilometri da noi proposti e la necessità che questo gasdotto attraversi Paraguay e Mato Grosso (in Brasile, Ndr), poiché potrebbero essere potenziali consumatori per raggiungere il volume necessario/ottimale affinché questo gasdotto abbia un periodo di ammortamento molto breve”, ha aggiunto.

Secondo il vice ministro, sarà istituito un gruppo di lavoro per le analisi tecniche sulla fattibilità del gasdotto con Vaca Muerta, città argentina che prevede di esportare il suo gas naturale in Brasile, per il quale dovrà attraversare il territorio paraguaiano, nel Chaco. Il viceministro Bejarano ha stimato che gli studii saranno completati nella prima metà del 2025, seguiti da una gara d’appalto per il gasdotto nei due anni successivi.

Bejarano ha inoltre affermato che il governo sta proponendo un investimento di due miliardi di dollari nel gasdotto, che avrebbe un’estensione di oltre 1.000 chilometri.

Tra i benefici attesi da questa iniziativa rientrano la diversificazione della matrice energetica in Paraguay con l’introduzione del gas naturale, la riduzione della dipendenza dal gas boliviano e l’impulso alla crescita industriale in Paraguay e nel Mato Grosso do Sul, nonché la promozione degli investimenti nelle infrastrutture, la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo economico e la riduzione dei costi logistici.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org