27/03/2025 - Tanzania - Aggiornate le politiche idriche nazionali

Dar Es Salaam – La Tanzania ha presentato un aggiornamento della Politica nazionale sulle acque, con l’obiettivo di migliorare la disponibilità di acqua e rafforzare la protezione delle fonti idriche nel Paese. Lo riportano i media tanzaniani.
La nuova politica idrica, un aggiornamento di quella esistente dal 2002, è stata lanciata dalla presidente Samia Suluhu Hassan a Dar es Salaam sabato, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata mondiale dell’acqua. La presidente Hassan, in un discorso, ha detto che l’aggiornamento della Politica idrica nazionale potenzia il coinvolgimento del settore privato nel finanziamento dei progetti idrici e rafforza la protezione delle infrastrutture idriche per incrementare la disponibilità di acqua, sottolineando che la protezione delle fonti idriche non è esclusiva responsabilità del ministero dell’acqua ma di tutti i tanzaniani. Hassan ha annunciato la creazione di una rete idrica nazionale per supervisionare l’uso delle risorse idriche in tutto il Paese, incoraggiando al contempo i cittadini tanzaniani a coltivare l’abitudine di raccogliere l’acqua piovana per utilizzarla in caso di carenze.
Nathan Belete, direttore nazionale della Banca Mondiale per Tanzania, Malawi, Zambia e Zimbabwe, ha elogiato l’iniziativa, spiegando che l’aggiornamento alle politiche idriche tanzaniane mira a garantire uno sviluppo e un utilizzo “ottimali, affidabili, sostenibili ed equi” delle risorse idriche a vantaggio di tutti: “Si concentra sulla risoluzione delle sfide nella gestione e nello sviluppo delle risorse idriche, sulla qualità dell’acqua nelle aree rurali e urbane e sui servizi di approvvigionamento idrico e igienico-sanitari, tutti elementi essenziali per raggiungere lo sviluppo socioeconomico e la sicurezza idrica in Tanzania, in linea con gli obiettivi nazionali e internazionali”. Belete ha aggiunto che i servizi idrici, igienico-sanitari e di igiene sono essenziali per la riduzione della povertà e la crescita economica.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org