04/09/2014 - Ferrovie, cercansi partner interessati a investire e operare sulla rete

TANZANIA/ZAMBIA – La Tanzania-Zambia Railway Authority (Tazara) ha reso noto di voler “considerare offerte di investitori privati interessati” a voler finanziare il rinnovo strutturale della ferrovia e operare poi con propri treni sulla linea lunga 1860 chilometri.
A dirlo all’agenzia di stampa economica Bloomberg è stato un portavoce di Tazara, ricordando che la società ferroviaria ha già un accordo con la società specializzata nella commercializzazione di prodotti petroliferi e i trasporti marittimi Trafigura, affinché questa faccia circolare i propri treni sulla linea ferroviaria.
La decisione di voler invitare altre società a operare sulla linea ferroviaria sarebbe legata alla volontà di aggiungere valore commerciale.
Tazara annuncerà nelle prossime settimane le modalità di presentazione delle offerte, che potranno prevedere vari modi di partecipazione privata.
La ferrovia che unisce Tanzania e Zambia è stata costruita tra il 1970 e il 1975 grazie a un prestito della Cina; in questi anni ha consentito di percorrere con un unico treno i 1860 chilometri che separano la capitale economica della Tanzania, Dar es Salaam, sull’Oceano Indiano dalla città zambiana di Kapiri-Mposhi, situata a una cinquantina di chilometri a nord della capitale Lusaka e altrettanti a sud del confine con la Repubblica democratica del Congo. Negli ultimi anni sia il traffico merci che quello persone è andato drasticamente calando per le pessime condizioni infrastrutturali della linea. [MV]
Notizia segnalata daInfoAfrica www.infoafrica.it