28/04/2016 - Un futuro promettente per l’industria del legno (ministro)

ANGOLA - Nel nuovo impulso alla diversificazione dell’economia angolana c’è anche il desiderio di rafforzare l’industria del legno, che secondo il ministero dell’Agricoltura ha uno dei potenziali più promettenti per l’esportazione. Nel 2015 la produzione di tronchi ha raggiunto 125.000 m3, un risultato che secondo il governo dovrebbe aumentare in maniera significativa nel futuro prossimo, per raggiungere 230.000 m3 nel 2017. “Il legno che si trova in Angola è tra i migliori al mondo” ha affermato il ministro dell’Agricoltura Afonso Pedro Canga, che intende modificare l’attuale legge sulle foreste e la fauna locale per lottare in maniera più efficace contro lo sfruttamento e l’esportazione illegali. “Vogliamo una nuova legge sulle foreste per salvaguardare il nostro patrimonio ma anche consentire nuovi investimenti nella produzione locale” ha precisato il ministro. “L’Angola può farcela senza petrolio” aveva dichiarato nelle scorse settimane Afonso Pedro Canga, annunciando l’inizio di una nuova era, spinta dallo sviluppo dell’agricoltura. L’Angola è il primo produttore di greggio africano, in grande difficoltà a causa del calo del prezzo del barile. [CC]
Notizia segnalata daInfoAfrica www.infoafrica.it