X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Aspetti Normativi (REP. DEM. DEL CONGO)

L'Organizzazione per l'Armonizzazione del Diritto Commerciale in Africa (OHADA) è stata istituita dal trattato di armonizzazione del diritto commerciale in Africa, firmato il 17 ottobre 1993 a Port Louis e rivisto nel Québec in Canada il 17 ottobre 2008 Il trattato è aperto all'adesione di ogni Stato membro dell'Organizzazione per l'Unità Africana (OUA), così come all’adesione di qualsiasi altro Stato non membro dell'OUA nvitato ad aderire con l’accordo di tutti gli Stati membri. L'obiettivo principale del trattato è di affrontare l'insicurezza giuridica e giudiziaria negli Stati membri. La RDC ha portato a termine, dal 13 luglio 2012, l’adesione all’OHADA. Questo diritto commerciale moderno in Africa è entrato in vigore nella RDC dal 12 settembre 2012. Com’è noto, la legge OHADA si caratterizza per la semplificazione delle procedure in materia di attività e una maggiore sicurezza giuridica e giudiziaria per gli investitori, attraverso i vari meccanismi che fornisce, tra cui una Corte Comune di Giustizia e di Arbitrato (CCJA), la procedura semplificata per l'avvio di un'impresa, il recupero di crediti, la procedura d'informazione regolare per l’allerta agli azionisti. La Repubblica Democratica del Congo ha firmato diversi accordi bilaterali per la promozione e la protezione reciproca degli investimenti con l’Italia e diversi Paesi partner, tra cui Stati Uniti d'America, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Grecia, Svezia, Svizzera, Cina, Corea del Sud, Sud Africa, Giordania, Israele, Egitto.

 

ICE
Ultimo aggiornamento: 22/11/2018