X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Overview (CROAZIA)

Le relazioni tra l'Italia e la Croazia sono eccellenti e destinate a rafforzarsi. 

Sul piano istituzionale negli ultimi anni si è assistito ad un’intensificazione delle visite, a cominciare da quella a Zagabria del Presidente del Consiglio Meloni a novembre 2023, cui sono seguite nel 2024 due missioni in Croazia del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Tajani. Allo stesso tempo, si sono registrate visite di esponenti del Governo croato in Italia, tra le quali si segnala l'incontro a Roma (novembre 2024) tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso e il MInistro croato dell'Economia Šušnjar. Da ultimo, il 4 marzo 2025 il Ministro della Scienza, dell’Educazione e della Gioventù Fuchs e il Ministro dell’Università e della Ricerca Bernini hanno firmato a Roma un Memorandum d’Intesa in materia di cooperazione scientifica, che apre la strada a possibili future collaborazioni in settori strategici quali le tecnologie quantistiche, l'intelligenza artificiale, la blue economy, le energie rinnovabili.

Sul piano economico, l’Italia continua ad essere tra i primi partner commerciali della Croazia (I nel 2022 e 2023; II nel 2024 dopo la Germania). Oltre alla presenza italiana nel settore bancario croato (v. sezione dedicata), si registrano operatori del nostro Paese (molto apprezzati) in settori quali: l'energia, legno-arredamento, metallurgia, turismo, servizi marittimi. 

Il settore privato e scientifico di Italia e Croazia è impegnato, insieme alla Slovenia, nello sviluppo del progetto "Valle dell'Idrogeno nel Nord Adriatico", lanciato a settembre 2024 nell'ambito del programma "Horizon Europe". L'obiettivo è stimolare la transizione energetica favorendo la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili e il suo utilizzo nei processi industriali (per maggiori informazioni v. www.nahv.eu/).

Un ruolo chiave nello sviluppo delle relazioni bilaterali è esercitato dalla minoranza italiana autoctona  in Croazia (presente soprattutto in Istria), che rappresenta un valore aggiunto nella collaborazione tra i due Paesi.

 

 

Ultimo aggiornamento: 23/03/2025