X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Overview (LITUANIA)

Sebbene italiani in Lituania non sono tanti come in altri paesi europei, è presente una piccola comunità di connazionali, principalmente concentrata a Vilnius, la capitale.

La comunità imprenditoriale italiana in Lituania è di circa oltre 50 aziende operanti in settori diversificati come l'industria manifatturiera, il commercio e i servizi. Il tessuto produttivo italiano è ben rappresentato da realtà di spicco come il Gruppo Marzotto, con i suoi tre impianti tessili a Kaunas, e Rizzani de Eccher, impegnata in infrastrutture strategiche come il ponte ferroviario Rail Baltica. A queste si aggiungono nomi importanti come Gruppo Gavazzi, GI Group, Gruppo Fos, Menarini e MSC Containers, che, insieme a marchi consumer come Ferrero, Stellantis e Iveco, e ai macchinari agricoli New Holland, confermano la solidità e la diversificazione degli investimenti italiani in Lituania.

Interscambio

Il valore complessivo dell’interscambio commerciale italo-lituano secondo i dati dall’ente statistico italiano ISTAT nel periodo gennaio-dicembre 2023 ha raggiunto la cifra di 2.335 mln €, di cui 1.440 mln € di export dall’Italia e 895 mln € di importazioni dalla Lituania, con un surplus per l’Italia di circa 546 mln €. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il dato è rimasto quasi invariato, nel 2022 il valore dell’interscambio era stato infatti di 2.334 mln € (1.423 mln € di export e 911 mln di import, con un surplus per l’Italia di circa 511 mln €).

Ultimo aggiornamento: 01/11/2024