Homepage MONTENEGRO
L’interscambio complessivo tra il Montenegro e l’Italia nel periodo gennaio-settembre 2022 è stato pari a 1,125 miliardi di euro, costituito da 886 milioni di euro di esportazioni montenegrine in Italia e da 239 milioni di importazioni di prodotti italiani in Montenegro. Il saldo commerciale è quindi a favore del Montenegro per 647 milioni di euro.
Per quanto riguarda la composizione dell’interscambio, i principali prodotti esportati dall’Italia nel periodo gennaio-settembre 2022 sono stati "energia elettrica" (104,8 milioni di euro), "navi e imbarcazioni" (22,1 milioni di euro) e "articoli di abbigliamento, escluso l’abbigliamento in pelliccia" (10,9 milioni di euro).
Per quanto riguarda le importazioni italiane dal Montenegro nel periodo gennaio-settembre 2022, la principale voce ha riguardato "energia elettrica" (849,7 milioni di euro), "metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari” (23,3 milioni di euro) e "rifiuti" (2,9 milioni di euro).
Secondo i dati del Osservatorio Economico, dal gennaio al ottobre 2022 l'Italia è stata il sesto fornitore del Montenegro con importazioni montenegrine pari a 5,6% della quota di mercato e al 6º posto come cliente con esportazioni montenegrine pari a 3,4% della quota di mercato.
Dati generali MONTENEGRO
Forma di stato | Repubblica parlamentare |
---|---|
Superficie | Kmq 13.812 |
Lingua | Montenegrino |
Religione | Cristiano-ortodossa (maggioritaria), cristiano-cattolica, musulmana |
Moneta | Euro |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Fermo immagine sul Montenegro a quasi vent'anni dalla riacquisita indipendenza
- Un rapido sguardo all'economia
- Il Montenegro sulla carta geografica
- Clima fiscale favorevole
- HUB per le imprese regionali
Punti di debolezza
- Instabilità del quadro politico
- Inadeguatezza delle infrastrutture
- Burocrazia statale
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento
- Bevande
- Mobili
- Prodotti alimentari
Dove investire
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Trasporto e magazzinaggio
- Costruzioni
- Flussi turistici
- Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
MINACCE
- Stabilità politica (Rischi politici)
- Difficoltà di accesso al credito (Rischi operativi)
- Stagnazione dell'economia (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
Adriatica |
| Segnaletica e sicurezza stradale | |
AZ Consulting d.o.o. |
| Sito Internet | Consulenza investimenti esteri |
AZIMUT GROUPS d.o.o |
| Attività: produzione di porte e finestre in metallo | |
Carlini Electronics |
| Vendita di prodotti elettronici. | |
DBA PROJEKTI |
| DBA Projeckti fa parte di DBA Group, azienda italiana fondata nel 1991. Fornitura di servizi d'ingegneria e di Project & Construction Management in ambito civile, impiantistico e infrastrutturale. Dal 2005 anche Asset & Lifecycle Management. |