X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Perchè HONG KONG (Punti di forza)


Liberta' del sistema economico e certezza del diritto

Con un basso livello di tassazione e un ambiente favorevole allo sviluppo delle attivita' economiche e commerciali, Hong Kong rimane un contesto ideale per gli affari e gli investimenti. Tra le maggiori piazze finanziarie internazionali, la citta' ospita la piu' grande comunita' bancaria dell'Asia e il suo listino di borsa si posiziona al quinto posto al mondo per capitalizzazione. Gli operatori economici lavorano in un ambiente che garantisce la trasparenza e indipendenza del sistema giudiziario e la certezza del diritto nelle controversie di affari.

Posizionamento strategico all'interno della regione asiatica

Da sempre Hong Kong rappresenta uno dei principali centri economici dell'area e una porta di accesso privilegiata verso la Cina continentale e verso gli altri Paesi della regione. Anche per tale ragione, migliaia di società straniere (tra cui centinaia di italiane) hanno deciso di stabilire nella metropoli il proprio quartier-generale operativo per l'Asia.

Qualita' dei servizi e dell'ambiente economico

Le società straniere e gli operatori economici interessati ad effettuare investimenti a Hong Kong possono beneficiare di un elevato livello dei servizi, sia pubblici che privati. La certezza del diritto nelle controversie di affari, assicurata da un quadro normativo e da un sistema giudiziario di stampo anglosassone (Common Law), il bassissimo livello di corruzione e l'ampia disponibilità di servizi nei settori finanziario, legale e della logistica sono alcune delle principali ragioni che rendono Hong Kong un luogo appetibile nel quale sviluppare un'attività economica o imprenditoriale. A q

Qualita' delle infrastrutture e della forza lavoro

Hong Kong vanta una rete di infrastrutture tra le più efficienti al mondo: l'aeroporto internazionale è uno dei principali hub della regione (220 destinazioni); il porto mercantile di Hong Kong è l?11mo al modo per traffico di container (nel 2023, ha subito una consistente contrazione del 21,6% del volume di traffico rispetto al periodo pre-pandemia). La forza lavoro rappresenta circa il 58% della popolazione residente ed è impiegata principalmente nel settore dei servizi. Il tasso di disoccupazione è tradizionalmente molto basso: nel 2023 intorno al 3%.

Principale connettore economico con la Cina e progressiva integrazione nell'ambito della Greater Bay Area

Nel 2004 la Repubblica Popolare Cinese e Hong Kong hanno avviato un processo di progressiva liberalizzazione in vari settori tramite il CEPA (Closer Economic Partnership Arrangement), cui sono seguiti l'Accordo bilaterale sugli Investimenti e l'Accordo bilaterale sul Commercio. Hong Kong è inoltre uno dei punti di riferimento della Greater Bay Area, che aspira a divenire baricentro dell'innovazione mondiale. Da Hong Kong transita circa il 60% degli investimenti da e per la Cina. Hong Kong si conferma altresì principale piattaforma off-shore per il commercio internazionale del Renminbi.

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024