X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Perchè TURKMENISTAN (Punti di forza)


Alti tassi di crescita del PIL

L'economia turkmena sta crescendo in questi anni ad un tasso medio intorno al 10%, con un aumento significativo della domanda, soprattutto quella legata agli investimenti. L'interscambio con l'Italia e' in costante crescita e sempre piu' numerose sono le imprese del nostro Paese che fanno affari e mostrano interesse verso questo mercato.

Politica di diversificazione dell'economia

Nel tentativo di ridurre la dipendenza dagli idrocarburi, il Governo turkmeno sta cercando di diversificare il tessuto economico. Si intendono sviluppare alcune industrie leggere quali ad esempio quella tessile. Si aprono dunque interessanti prospettive per l'esportazione verso il Turkmenistan di macchine, beni strumentali e per l'industria.

Volonta' di apertura al commercio internazionale ed agli investimenti stranieri

L'attuale governo turkmeno ha recentemente dichiarato di voler iniziare i negoziati per accedere al WTO, nell'intento di favorire una sempre maggiore apertura al commercio internazionali ed agli investimenti dall'estero. Occorrera' vedere nei prossimi tempi se le concrete decisioni del Governo andranno effettivamente in questa direzione.

Stabilita' del quadro politico

Il Turkmenistan, al momento attuale, offre una stabilita' e sicurezza maggiore rispetto ad altri Paesi della regione.

Quarte riserve di gas al mondo

Secondo alcune stime, il Turkmenistan possiede le quarte riserve al mondo di gas nonche' importanti giacimenti petroliferi. Il potenziale di risorse energetiche e' quindi significativo ed ancor in gran parte non sfruttato. Esistono notevoli opportunita' per le imprese della filiera energetica.

Ultimo aggiornamento: 04/04/2018