Perchè ZIMBABWE (Punti di forza)
- Risorse minerarie
- Infrastrutture e energia
- Settoro agricolo e mezzi di trasporto
- Industrie manufatturiera, chimico-farmaceutica ed attrezzature elettro-medicali
- Turismo
Risorse minerarie
Lo Zimbabwe e' il quinto produttore mondiale di diamanti dopo la Russia, il Botswana, la Repubblica Democratica del Congo e il Canada. E' il secondo produttore mondiale di platino e cromo. Vi sono importanti riserve di oro, litio, tantalite, granito nero (c.d. "zimbabwe black", la cui produzione locale e' esportata quasi interamente verso l'Italia).
Infrastrutture e energia
Il Paese offre interessanti opportunita' nel settore della riabilitazione delle infrastrutture (v. elenco progetti prioritari a cura dello "Zimbabwe Investment Athority", www.zia.co.zw, accessibile anche dalla Piattaforma ExTender, sezione "Early Warning", al seguente link: extender.esteri.it/extender/Sitonew/chi-siamo.asp). Il settore della produzione e distribuzione dell'energia elettrica e' obsoleto e necessita di ammodernamento.
Settoro agricolo e mezzi di trasporto
Il settore agricolo e' stato paralizzato dopo la contestata riforma agraria degli anni 2000. Gli espropri senza indennizzo delle proprieta' agricole hanno causato il crollo della produzione. In base alla Finanziaria 2013, il Governo si e' prefissato di rilasciare titoli di proprieta' della durata di 99 anni ai nuovi titolari e di facilitare loro l'accesso al credito. Si prospetta pertanto una ripresa del settore agricolo e di quello dei trasporti.
Industrie manufatturiera, chimico-farmaceutica ed attrezzature elettro-medicali
Tali settori, che avevano subito forti rallentamenti a causa della crisi politica ed economica del Paese, sono in ripresa ed hanno bisogno di nuove tecnologie ed attrezzature.
Turismo
Il Paese vanta buone infrattrutture turistiche e destinazioni come Victoria Falls e i parchi nazionali, che esercitano una forte attrazione. Vi sono buone opportunita' di sviluppo per il settore turistico (alberghiero e dei trasporti) che dovrebbe crescere di pari passo con l'incremento dei collegamenti aerei con l'Europa (KLM/Air France e Emirates hanno gia' voli diretti).