X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Perchè KOSOVO (Punti di forza)


Vicinanza con l'Italia

La vicinanza geografica con l'Italia rende il Kosovo un potenziale mercato di rilievo per le imprese nazionali. Di recente costruzione sono l'autostrada che collega Morina, al confine sud-occidentale con l'Albania (per la quale l'Italia è il primo partner commerciale), a Trude, a nord di Pristina, e la superstrada che unisce il Kosovo a Tirana e al porto di Durazzo, con abbattimento di tempi e costi di trasporto.

Utilizzo dell'euro come valuta locale

Il Kosovo ha adottato unilateralmente l`euro dal 2002, eliminando così i costi di conversione tra le valute e riducendo i tassi d`inflazione e di interesse.

Legislazione e normativa fiscale favorevoli agli investimenti

La Legge Nr. 04/L- 220 disciplina gli investimenti esteri in Kosovo, prevedendo tutele e diritti legali per gli investitori stranieri e un trattamento equo e conforme a standard e pratiche internazionali. La normativa fiscale attuale prevede l'IVA al 18%, (ridotta all'8% per beni e servizi specifici);imposta sul reddito delle società 9% con fatturato annuo inferiore a 30.000 euro (ridotta al 3% per alcune attività) e al 10% per le società con fatturato annuo superiore a 50.000 euro, l'imposta sul reddito delle persone fisiche con aliquota massima al 10%, nessuna tassazione sui dividendi.

Crescita sostenuta e manodopera a costi contenuti

Con un tasso stimato di crescita del PIL stimato itra il 3 e il 4% per il 2022, l'economia kosovara conferma una buona tenuta dei fondamentali economici. Il costo della manodopera è contenuto il valore dello stipendio medi lordo mensile e' pari a euro 484 (2021). Infine, la sua popolazione, con un'eta' media di circa 30 anni è la più giovane d'Europa.

Vicinanza ai mercati UE

Il Kosovo può contare sulla vicinanza ai mercati dell`Unione Europea e dell`area balcanica e danubiana. In base al regime UE ATP (Autonomous Trade Preference) gode del libero accesso al mercato europeo e le restrizioni permangono solo per un numero molto limitato di prodotti. Dal luglio 2007 il Paese è parte dell`Accordo di libero scambio regionale CEFTA, che prevede una tassa d'importazione dai mercati limitrofi pari a 0. Nel luglio 2017 il Kosovo ha inoltre firmato il Transport Community Treaty, volto a sostenere la cooperazione tra i Paesi della regione balcanica in materia di trasporti.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2022