Politica economica (COSTA RICA)
La politica economica, grazie alla presenza di istituzioni forti, di una riconosciuta tradizione democratica e di una stabilita’ sia politica che economica hanno fortemente incentivato gli investimenti privati. Nel breve termine, tuttavia, l' Esecutivo dovrà affrontare la sfida legata ad una decellarzione della crescita economica e, ancor piu' importante, adottare misure volte al miglioramento della situazione dei conti pubblici, soprattutto sul fronte della spesa pubblica, giacché la recente riforma fiscale approvata a fine 2018 non è considerata sufficiente.
Il Governo sta da diverso tempo promuovendo gli investimenti, con elevato valore aggiunto (telefonia, elettronia e medicale), del settore privato. La presenza di manodopera qualificata e a costi relativamente contenuti nonche' il potenziale offerto dai numerosi Accordi economico-commerciali ratificati dal Costa Rica sia a livello bilaterale (Messico, Panama, Cina, Canada, Cile, Singapore ecc.) che multilaterale (CAFTA e UE) rendono questo mercato particolarmente interessante agli investitori stranieri.