Politica interna (VENEZUELA)
Il programma a lungo termine del Presidente Maduro, in sostanziale continuità con Chávez, continua a consistere nella realizzazione del “socialismo del XXI secolo", volto a un percorso di radicale trasformazione del Paese in senso rivoluzionario e solidale, la cui realizzazione è tuttavia negativamente condizionata dagli effetti della crisi politica, iniziata a partire dalla morte di Chávez a marzo 2013, e dalla grave crisi economica che attraversa il Paese. Uno degli obiettivi principali è far diventare di esclusivo controllo dello Stato la gran parte dell’apparato produttivo del Paese, soprattutto per i settori considerati strategici (idrocarburi, telecomunicazioni, etc.). Tra i problemi maggiori del Venezuela vi è l'altissimo tasso di criminalità, pervasiva e di tipo "comune", sia in mano a gruppi criminali organizzati, che diffusa tra i normali cittadini malintenzionati.