Politica interna (SLOVACCHIA)
Le elezioni politiche del 30 settembre 2023 sono state caratterizzate da un’elevata affluenza (68,5%) segnando la vittoria del partito SMER-SD guidata da Robert Fico che con il 22,94 % dei voti conquista 42 seggi. Segue il partito progressista PS con il 17,96% (32 seggi), il partito HLAS di Peter Pellegrini con il 14,7 % (27 seggi), l’OLANO dell’ex-Primo Ministro Igor Matovic con l’8,89% ( 16 seggi). Riescono a superare la soglia di sbarramento del 5% anche il parto cristiano-democratico KDH con il 6,82% (12 seggi), il SAS con il 6,32% e 11 seggi e il partito SNS con il 5,62% (10 seggi).
La nomina del Governo ha fatto seguito all'insediamento del nuovo Consiglio Nazionale Slovacco nella composizione emersa dalle elezioni del 30 settembre. Il leader di HLAS Peter Pellegrini e' stato eletto Presidente del Consiglio Nazionale Slovacco con 131 voti a favore, a fronte di undici contrari e quattro astenuti.
Composizione del governo in carica dal 25.10.2023:
Primo Ministro: Robert Fico (Smer-SD)
Vice Primo Ministro e Ministro della Difesa: Robert Kaliňák (Smer-SD)
Vice Primo Ministro e Ministro dell'Economia: Denisa Saková (Hlas-SD)
Vice Primo Ministro e Ministro dell'Ambiente: Tomáš Taraba (SNS)
Vice Primo Ministro per il piano di ripresa e resilienza e l'uso dei fondi dell'UE: Peter Kmec (Hlas-SD)
Ministro degli Affari Esteri ed Europei: Juraj Blanár (Smer-SD)
Ministro della Giustizia: Boris Susko (Smer-SD)
Ministro delle Finanze: Ladislav Kamenický (Smer-SD)
Ministro dei Trasporti: Jozef Ráž Jr. (Smer-SD)
Ministro dell'Agricoltura: Richard Takáč (Smer-SD)
Ministro dell'Interno: Matúš Šutaj Eštok (Hlas-SD)
Ministro del Lavoro, degli Affari sociali e della Famiglia: Erik Tomáš (Hlas-SD)
Ministro dell'Istruzione: Tomáš Drucker (Hlas-SD)
Ministro degli Investimenti, dello Sviluppo Regionale e della Digitalizzazione: Richard Raši (Hlas-SD)
Ministro della Salute: Zuzana Dolinková (Hlas-SD)
Ministro della Cultura: Martina Šimkovičová (SNS)
L’attuale Presidente della Repubblica Peter Pellegrini (eletto con il 53,12% dei voti, contro il 46,87% dell’avversario Ivan Korčok, nelle elesioni del 6 aprile 2024) si è insediato il 15 giugno 2024.