X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Politica interna (SLOVENIA)

Le elezioni del 3 giugno 2018 hanno consegnato un risultato molto frammentato. Il 17 agosto 2018 Marjan Sarec è stato eletto Primo Ministro, il più giovane nella storia della Slovenia indipendente, con 55 voti su90 e il 13 settembre, con 45 voti a favore, 34 contrari e 9 astenuti, l’Assemblea Nazionale ha eletto il tredicesimo Governo sloveno, composto da una coalizione composta dalla Lista del premier (LMS) e 4 partiti di centro-sinistra (Partito del Centro moderno/SMC, Socialdemocratici/SD, Partito democratico dei Pensionati/DeSus e Partito di Alenka Bratusek/SAB), che gode dall’appoggio esterno, ancorché critico e non incondizionato di Levica/Sinistra.

In base all’accordo di governo, priorità sarà data al miglioramento del sistema sanitario nazionale e al rafforzamento dello stato sociale, con particolare riguardo alle pensioni e all’aumento del salario minimo; in politica fiscale, fondamentali saranno sgravi dell’imposta sul reddito, sostenibilità delle finanze pubbliche e riduzione del debito pubblico; nel settore delle infrastrutture, i partiti hanno sottoscritto l’impegno ad avviare la costruzione del secondo binario Capodistria-Divaccia e di nuove centrali idroelettriche sul fiume Sava.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2019