Oltre 170 potenziali fornitori (tra aziende e associazioni di categoria) distribuiti in 23 paesi:
questi i numeri dell'iniziativa messa a punto dalla Farnesina in collaborazione con Confindustria e Agenzia ICE per individuare fonti di approvvigionamento alternative per il rifornimento di alcune materie prime critiche e semilavorati precedentemente importati da Ucraina, Russia e Bielorussia.
Per saperne di più scrivi all'indirizzo mail export.crisiucraina@esteri.it dell'Unità di crisi per le imprese appositamente creata al Ministero degli Affari Esteri all'indomani dello scoppio del conflitto.
IRD Engineering ha una vasta esperienza nella fornitura di servizi di consulenza e ingegneria in progetti finanziati dalle più importanti banche di sviluppo internazionali; UE, BERS, BEI, ADB, NATO, Banca Mondiale e AfDB.
Presenza storica italiana nel settore delle costruzioni. Renco ha sviluppato attraverso una partnership pubblico-privato un impianto combinato di produzione di energia elettrica, che ha in gestione per 25 anni.
L’azienda armeno-italiana "Sartex" è stata fondata nel 2019. La Sartex è impegnata nella produzione di abbigliamento per i maggiori brand italiani: MaxMara, Prada, Moncler, Peuterey, Armani, Dolce & Gabbana, Dainese ed altri marchi prestigiosi.
- Prodotti tessili
V. Sargsyan Street, 10/111 (Piazza Grande)
0010 Jerevan
L'importante azienda bergamasca specializzata in reti stradali ed infrastrutture ha aperto una propria filiale a Jerevan e ha gia' eseguito alcuni lavori nella capitale armena.