Rischi economici (BULGARIA)
- Mutamenti del quadro normativo in materia di fiscalità'
- Approvvigionamento energetico
- Carenza di manodopera
Mutamenti del quadro normativo in materia di fiscalità'
Attualmente la Bulgaria sta mantenendo l'aliquota fissa sui redditi delle persone fisiche e giuridiche al 10% (c.d. "flat tax") e l'imposta diretta sul valore aggiunto al 20%. Nonostante l'accresciuta efficienza dei meccanismi di riscossione delle tasse, non è da escludere in futuro un innalzamento della pressione fiscale a carico delle imprese.
Approvvigionamento energetico
Poichè la Bulgaria continua a dipendere dalla Federazione Russa per circa il 90% del suo fabbisogno di gas naturale e di petrolio, sono in atto diversi investimenti per infrastrutture di diversificazione energetica, tra cui dei diversificatori di gas. Questo progetto mira a rendere la Bulgaria un hub energetico regionale, connettendo il Paese con altri attori regionali come Serbia, Romania e Grecia.
Carenza di manodopera
A causa della difficile situazione demografica e dell'elevato tasso di emigrazione, si registra una crescente carenza di manodopera qualificata.