Rischi politici (EGITTO)
Evoluzione della situazione politica
Dopo il consolidamento dell'assetto politico determinatosi con l'arrivo al vertice dello Stato del Presidente Sisi, nel 2014, non si sono verificate situazioni di conflittualità o destabilizzazione interna significative.
Sicurezza
Il quadro di sicurezza rimane precario in alcune parti del Paese (in particolare Sinai e Deserto Occidentale), a causa del persistere della minaccia terroristica rappresentata da gruppi fondamentalisti. Si consiglia una regolare consultazione della scheda Paese Egitto, sul sito www.viaggiaresicuri.it, per un quadro dettagliato e costantemente aggiornato della situazione
Instabilità regionale
Il contesto regionale si caratterizza per un elevato grado di instabilità, che deriva dalla presenza di numerose crisi tuttora irrisolte (Libia, Siria, Yemen, Gaza, tra le altre).