X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Scambi Commerciali (NORVEGIA)

Export italiano verso il paese:
NORVEGIA
202220232024 2024 2025
Totale (mln. €)2.0192.1562.218
Variazione (%)1273
Merci (mln. €)202220232024
Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura616161
Prodotti delle miniere e delle cave110
Prodotti alimentari181208208
Bevande124116105
Prodotti tessili272630
Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)676660
Articoli in pelle (escluso abbigliamento) e simili504339
Legno e prodotti in legno e sugheri (esclusi i mobili); articoli in paglia e materiali da intreccio754
Carta e prodotti in carta1098
Coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio444
Prodotti chimici666555
Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici23610
Articoli in gomma e materie plastiche715956
Altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi614846
Prodotti della metallurgia148240235
Prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature108104117
Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi455051
Apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche132147177
Macchinari e apparecchiature594674758
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi10210384
Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)374124
Mobili392522
Prodotti delle altre industrie manufatturiere575159
Altri prodotti e attività535
Elaborazioni Ambasciata d'Italia su dati ICE Agenzia di fonte ISTAT

Scambi Commerciali (NORVEGIA)

Import italiano dal paese:
NORVEGIA
202220232024 2024 2025
Totale (mln. €)6.0214.0552.933
Variazione (%)300-33-28
Merci (mln. €)202220232024
Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura123
Prodotti delle miniere e delle cave5.7283.3982.564
Prodotti alimentari10116
Bevande111
Prodotti tessili021
Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)112
Articoli in pelle (escluso abbigliamento) e simili111
Coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio4407
Prodotti chimici667467
Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici222222
Articoli in gomma e materie plastiche233
Altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi111
Prodotti della metallurgia122490
Prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature123230
Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi362931
Apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche232121
Macchinari e apparecchiature265551
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi566
Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)1936915
Mobili003
Prodotti delle altre industrie manufatturiere223
Altri prodotti e attività825
Elaborazioni Ambasciata d'Italia su dati ICE Agenzia di fonte ISTAT

Osservazioni

L'interscambio commerciale costituisce una componente importante nelle relazioni economiche bilaterali. Le forniture italiane in Norvegia sono guidate dai macchinari e apparecchi meccanici. Altri comparti di rilievo sono rappresentati da prodotti agroalimentari (malgrado il settore non rientri nel regime di libero scambio dello Spazio Economico Europeo), vino, articoli di abbigliamento e in pelle, prodotti in metallo e della metallurgia, prodotti chimici, articoli in gomma e materie plastiche, apparecchiature elettriche e autoveicoli. L'export norvegese, dal canto suo, è quasi completamente assorbito dal gas naturale, cui si aggiungono i prodotti della metallurgia e i prodotti chimici. Nell'ultimo biennio l'interscambio commerciale ha conosciuto un progressivo riequilibrio a favore del nostro Paese in virtù della consistente diminuzione dei volumi di gas importato, cui si è accompagnata una normalizzazione del prezzo della commodity sul mercato europeo, che aveva raggiunto il suo apice nel 2022. Ciò ha determinato una massiccia riduzione del deficit della bilancia commerciale con la Norvegia.