Scheda Turismo AUSTRIA
Anno | Totale viaggiatori | All\'estero | Nel proprio paese |
---|---|---|---|
2022 | 22.229.000 | 10.580.000 | 11.649.000 |
2021 | 16.144.600 | 6.567.700 | 9.576.900 |
2020 | 12.653.600 | 3.276.200 | 9.377.400 |
Graduatoria dei 5 paesi pi€ visitati del 2022 | ||||
---|---|---|---|---|
# | Paese | Totale viaggiatori | Var % su anno precedente | Quota parte su totale outgoing % |
1 | ITALIA | 2.474.600 | 31 | 23.4 |
2 | GERMANIA | 1.476.900 | 30 | 14 |
3 | CROAZIA | 1.355.800 | 65 | 12.8 |
4 | SPAGNA | 553.300 | 21 | 5.2 |
5 | GRECIA | 520.700 | 24 | 4.9 |
I 5 prodotti turistici italiani pi€ apprezzati del 2022 | ||
---|---|---|
# | Prodotto | Quota |
1 | Mare | nd |
2 | Grandi citt€d'arte | nd |
3 | Terme e benessere | nd |
4 | Turismo sportivo | nd |
Destinazioni Italiane del 2022 |
---|
Arte e cultura sono le tipologie più apprezzate dagli austriaci insieme alla vacanza balneare, soprattutto nelle destinazioni della costa dell'Alto Adriatico. Grazie al rafforzamento dei voli, non solo di linea ma anche di compagnie low cost, cresce l'interesse per le regioni del Sud Italia, ancora poco conosciute alla maggior parte degli austriaci. Il turista austriaco sta scoprendo anche l'Italia minore(es. Borghi d'Italia) attraverso viaggi legati al turismo slow e al turismo enogastronomico. |
Anno | Arrivi/viaggiatori totali in Italia | Variazione % rispetto all'anno precedente | Presenze/pernottamenti totali in Italia | Permanenza media |
---|---|---|---|---|
2022 | 2.474.600 | 33.62 | 13.659.000 | 5,5 |
2021 | 1.852.000 | 167.94 | nd | 5,3 |
2020 | 691.200 | nd | 3.726.600 | nd |
Anno | Spesa totale in Italia | Spesa pro capite giornaliera in Italia |
---|---|---|
2022 | 2.249.000 | nd |
2021 | 1.666.000 | 113 |
2020 | 1.129.000 | 98 |
Mezzo Utilizzato per raggiungere l\'Italia | Quota % |
---|---|
Aereo | 20 |
Treno | 5 |
Bus | 5 |
Auto | 70 |
Collegamenti aerei diretti |
---|
Vienna: Ancona, Bologna, Bari, Cagliari, Catania, Firenze (stagionale), Lamezia Terme (stagionale), Milano, Napoli, Olbia (stagionale), Palermo (stagionale), Roma, Venezia Salisburgo: Lamezia Terme (stagionale), Olbia (stagionale) |
Categoria Turisti | Quota % | Segmento socio economico | Livello culturale | Propensione al viaggio |
---|---|---|---|---|
Giovani/studenti | 16 | medio | nd | nd |
Singles | 14 | medio-alto | nd | nd |
Coppie senza figli | 13 | alto | nd | nd |
Coppie con figli | 24 | medio-alto | nd | nd |
Seniors (coppie over 60) | 16 | medio-alto | nd | nd |
Gruppi | 11 | medio | nd | nd |
Uomini d'affari/professionisti (MICE) | 6 | alto | nd | nd |
Canali di prenotazione verso l\'Italia | Quota % |
---|---|
Agenzie di viaggio - TO | 10 |
Internet (OTA, prenotazioni online) | 70 |
Contatti diretti con fornitori (hotel,compagnie aeree, ecc) | 20 |
Motivazioni principali per una vacanza in Italia |
---|
vacanza al mare; visitare città; wellness; cultura; amici e parenti; alpinismo e vacanza nella natura |
UTILIZZO INTERNET
Anno | Numero internet users | Tasso di penetrazione su totale popolazione | Social media users | Tasso di penetrazione su totale popolazione |
---|---|---|---|---|
2022 | 8350000 | 93 | 7370000 | 82 |
2021 | 7950000 | 89 | 7140000 | 80 |
2020 | 7830000 | 88 | 4450000 | 50 |
Prime 5 piattaforme social pi€ attive | ||
---|---|---|
# | Social | Tasso di prenotazione sul totale internet users |
1 | Youtube | 81.4 |
2 | 39.2 | |
3 | 34.8 | |
4 | TikTok | 21.5 |
5 | Snapchat | 1.85 |
Fonte |
---|
Statistik Austria, Österreich Werbung, Digital 2022 Austria, Banca d'Italia, stime ENIT |
