Homepage Settore Prodotti della metallurgia e prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature

Nel 2019 la crescita del settore della metallurgica ha raggiunto il 5,3%. (dati Agenzia ICE – Rapporto 2019-2020)
A causa dell’interruzioni delle Catene Globali del Valore (CGV), per il blocco diffuso delle attività produttive nella prima metà dell’anno, per il settore dei metalli si prevede un calo del 23,8% nel 2020 con una auspicata ripresa nel 2021 (+14,8%).
EXPORT
Tra i principali paesi esportatori al mondo nel settore della metallurgia e prodotti in metallo, nel 2019, l’Italia si è posizionata al settimo posto, secondo paese europeo dopo la Germania (che occupa il quarto posto). Le esportazioni del settore rappresentano il 10,8% del totale dell’export italiano nell’anno 2019, con una variazione di +2% rispetto all’anno precedente.
L’export italiano nel settore della metallurgia e dei prodotti in metallo è diretto per l’80% in Europa; una quota minore è assorbita dall’America (7,8%) e dall’Asia (7,3%). In dettaglio, nel 2019, i principali paesi di destinazione delle esportazioni italiane sono stati: la Germania (12,1%), la Francia (9,3%) e gli Stati Uniti (8,2%).
Tra i prodotti più esportati dall’Italia in questo settore: 20% ferro, ghisa e acciaio di prima trasformazione e ferroleghe; 13% metalli preziosi e semilavorati; 11,1% tubi e condotti saldati e simili.
IMPORT
Le importazioni del settore rappresentano il 10,7% dell’import totale italiano nel 2019, con una diminuzione, rispetto all’anno precedente dell’1,4%. Le aree geografiche di provenienza dell’import italiano nel settore sono: Europa, per il 69,3%, l’Asia per il 16,6% e per il 7,7% l’America. In particolare, i principali paesi di provenienza delle importazioni italiane, in base ai dati del 2019, sono: la Germania (30,6%), la Francia (11,1%) e la Spagna (8,7%).
Tra i prodotti dell’Italia più importati: 34% ferro, ghisa e acciaio di prima trasformazione e ferroleghe; 14,7% metalli preziosi e semilavorati; 11,3% rame e semilavorati. (dati Osservatorio Economico – Statistiche 2020)