Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

29/11/2021 - Angola - A marzo 2022 un Business Forum con l’Unione europea

Angola - A marzo 2022 un Business Forum con l’Unione europea

Continua a rafforzarsi la cooperazione tra l’Angola e l’Unione europea, che aumenterà significativamente i finanziamenti al paese africano nel ciclo 2021-2024, fino a livelli che supereranno gli attuali 121 milioni di euro. Lo ha annunciato a Luanda la vicedirettrice per l’area della Cooperazione della Delegazione UE in Angola, Isabel Emerson, durante una recente conferenza sull’agribusiness tenutasi nella capitale angolana.

La rappresentante del blocco europeo ha osservato che questi fondi – in fase di approvazione – possono aumentare la capacità nazionale di bilanciare il commercio con l’UE. “Nella nostra nuova strategia c’è una forte attenzione allo sviluppo delle capacità produttive e allo sviluppo del settore privato, quindi abbiamo nuovi strumenti, che vanno dall’assistenza tecnica alla cooperazione con il settore privato e il miglioramento dell’ambiente imprenditoriale”, ha affermato la Emerson, mentre i dati della bilancia commerciale indicano attualmente che il commercio con l’UE rappresenta il 38,4% delle importazioni angolane, e, in direzione opposta, il 7,6% delle esportazioni verso quell’area. Alla base degli scambi ci sono attrezzature, macchine, vari prodotti alimentari, oltre a frutti di mare e pesce.

La vicedirettrice europea per l’area della Cooperazione ha inoltre annunciato l’organizzazione nel marzo del prossimo anno di un business forum Angola-Ue a Bruxelles, in Belgio, con l’obiettivo di attrarre investimenti esteri.

In aggiunta, nel 2022 dovrebbe essere firmato un accordo tra l’Angola e l’UE nel campo dell’agevolazione degli investimenti sostenibili nel paese, il primo accordo bilaterale del suo genere ad essere firmato con un paese e il blocco, poiché normalmente, accordi di questa natura sono sottoscritti a livello regionale. 

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org