Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

10/11/2022 - Nigeria - Da Afdb linea di credito per piccole e medie imprese

Nigeria - Da Afdb linea di credito per piccole e medie imprese

La Banca africana di sviluppo (Afdb) ha firmato un accordo con la First city monument Bank (Fcmb) per una linea di credito di 50 milioni di dollari a sostegno dell’accesso ai finanziamenti per le piccole e medie imprese (Pmi) e per le imprese a conduzione femminile in Nigeria.

La Fcmb utilizzerà questa linea di credito per erogare prestiti volti a stimolare la ripresa economica del Paese dopo il Covid 19 e a promuovere una crescita più inclusiva e resistente. Le attività si concentreranno sulle aziende dei settori agroalimentare, manifatturiero, sanitario e delle energie rinnovabili in Nigeria.

La Banca africana di sviluppo sta inoltre fornendo un’ulteriore assistenza tecnica di 285.000 dollari nell’ambito della sua iniziativa Affirmative finance action for women in Africa (Afawa). La sovvenzione, fornita dalla Women entrepreneurship finance initiative (We-Fi), migliorerà l’alfabetizzazione finanziaria, la gestione aziendale e le capacità imprenditoriali delle imprese di proprietà femminile. Inoltre, rafforzerà le funzioni di monitoraggio e valutazione della Fcmb.

“Il sostegno della Banca alla Fcmb contribuirà a raggiungere gli obiettivi dell’iniziativa Affirmative finance action for women in Africa, che mira a migliorare l’inclusione delle donne aumentando il loro accesso ai finanziamenti”, ha dichiarato il direttore nazionale della Banca africana di sviluppo per la Nigeria, Lamin Barrow.

“Con almeno il 30% dei fondi della linea di credito da destinare alle imprese femminili, Fcmb sarà in una posizione migliore per aumentare la diffusione dei suoi prodotti e servizi su misura per soddisfare le esigenze delle Pmi e delle imprese femminili”, ha aggiunto Barrow.

L’amministratore delegato della Fcmb, Yemisi Edun, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con la Banca africana di sviluppo per creare nuove opportunità e accelerare la ripresa delle attività per le Pmi e le imprese femminili in Nigeria dopo la pandemia di Covid-19 attraverso finanziamenti e supporto tecnico. Siamo impegnati a lavorare insieme per migliorare le competenze degli imprenditori, stimolare l’industrializzazione e creare valore economico, ricchezza e posti di lavoro per i nigeriani.”

Yemisi Edun ha aggiunto che l’accordo dimostra la fiducia della Banca africana di sviluppo nel potenziale di crescita e nelle strutture di governance della Fcmb.

Il progetto dovrebbe migliorare l’accesso ai finanziamenti per almeno 50 imprese: 29 nel settore agroalimentare e manifatturiero, 9 nelle energie rinnovabili e 13 nel settore sanitario. Creerà almeno 1.000 posti di lavoro e darà accesso a finanziamenti a lungo termine a circa 14 donne imprenditrici.

L’attuale strategia della Banca africana di sviluppo in Nigeria si basa su due pilastri: sostenere lo sviluppo delle infrastrutture e promuovere l’inclusione sociale attraverso l’agroalimentare e lo sviluppo delle competenze.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org