X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

01/04/2025 - Ruanda - Nasce un masterplan per la gestione dei laghi

Ruanda - Nasce un masterplan per la gestione dei laghi

Kigali – Il governo del Ruanda ha svelato il Lake water use master plan, il piano nazionale di gestione idrica dei cinque laghi più importanti del Paese, ovvero Kivu, Muhazi, Mugesera, Ruhondo e Burera. Il Piano è stato ideato e realizzato “per guidare l’utilizzo sostenibile delle risorse idriche”.

Lo riportano i media ruandesi. Il piano delinea assegnazioni specifiche per attività ricreative, trasporti, agricoltura, pesca, produzione di energia ed esplorazione di gas metano e analizza, lago per lago, l’attrattività di tutti questi settori per gli investimenti internazionali. Il piano generale per l’uso delle acque dei cinque laghi è stato pubblicato il 25 marzo 2025: uno studio condotto dalla Rwanda environment management authority nel 2008 ha mostrato che il Ruanda ha 101 laghi e 863 fiumi e questo masterplan per i cinque laghi è stato sviluppato perché sono frequentemente utilizzati per scopi diversi e coprono un’ampia superficie.

“Dall’affrontare i problemi di salute pubblica alla promozione di energia pulita e al supporto di un fiorente settore turistico, il nostro impegno è quello di stabilire un equilibrio armonioso tra attività essenziali e salvaguardia ambientale” ha detto Emmanuel Rukundo, direttore generale del Rwanda water resources board (Rwb) alla presentazione pubblica del piano: “Ci impegniamo a garantire la vitalità duratura di questi laghi, che fungono da risorse fondamentali per la vita e la prosperità per le generazioni a venire”.

Il lago Kivu copre una superficie totale di 2.730 chilometri quadrati, è il lago più grande del Ruanda e il sesto più grande in Africa ed è situato nella provincia occidentale del Ruanda, al confine tra la Repubblica democratica del Congo e il Ruanda: il piano del governo ruandese indica che la zona dedicata all’esplorazione del gas metano nel lago Kivu sul lato ruandese copre il 31% della sua superficie, mentre la zona dedicata alla pesca naturale copre il 53%: il 7% è destinato all’allevamento ittico, mentre l’8% è destinato al turismo e alla ricreazione.

Gli investitori richiederanno permessi per l’uso dell’acqua facendo riferimento al Lake water use master plan, ha spiegato il governo ruandese.

Il lago Muhazi è grande 33 chilometri quadrati: l’allevamento ittico sarà effettuato sul 42% della superficie del lago, il turismo e la ricreazione sono previsti per il 41% e l’approvvigionamento idrico per le case è previsto per il 2%. Il lago Mugesera è grande 40 chilometri quadrati e, come il Muhazi, si trova nella parte orientale del Ruanda: qui le attività di turismo e la pesca copriranno il 99% della superficie del lago, mentre l’approvvigionamento idrico sarà previsto per lo 0,7%. I laghi Burera e Ruhondo coprono complessivamente 2.800 ettari di territorio ruandese e si trovano nella provincia settentrionale: sul lago Burera, il turismo e la ricreazione sono previsti coprano il 30% delle attività, l’allevamento ittico per l’11% e la pesca naturale (pesca di cattura) per il 57%. Il turismo e la ricreazione copriranno il 23% del lago Ruhondo, l’allevamento ittico il 9%, mentre la pesca il 67%.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org